|
|
Risultati da 2.086 a 2.100 di 4116
-
21-07-2018, 17:58 #2086
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
Grazie Messaggio. Ok trovato!! Ho il tuo stesso tv soltanto 65' 4k molto bello anche se purtroppo in hdr non l'ho calibrato,ho calibrato solo in sdr è la differenza si vede!! Settando nelle impostazione del decoder q Black ho messo uscita video 4k hdr ti risulta di vedere peggio i programmi in HD?ho provato uscita 1080p è vedo meglio che mettere in 4k hdr. È normale. Grazie a tutti
-
21-07-2018, 21:17 #2087
@ Leonardo866
Nemmeno io ho effettuato la calibrazione per l'HDR e comunque la differenza anche col Super HD di SKY è abissale. Non mi sembra che cambi nulla con i programmi Full-HD se si imposta l'uscita a 4K anche perché questa entra in funzione solo se ci sono quel tipo di trasmissioni.
-
23-07-2018, 11:25 #2088
Io ho notato che si vedono meglio i programmi HD e superHD se si setta l'uscita video a 1080p. Evidentemente lo scaler del TV (LG OLED 55E6V) funziona meglio dello scaler del Platinum.
-
23-07-2018, 11:31 #2089
In realtà, se tu setti 4k sul decoder, esce sempre e comunque un segnale 4k su HDMI, ed è il decoder che fa l'up scaling dei contenuti a risoluzione minore.
Se invece setti 1080p sul decoder, arriva al TV un segnale fullHD ed è poi lui che fa l'up scaling allo schermo 4k.
-
23-07-2018, 11:39 #2090
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
23-07-2018, 12:03 #2091
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
-
23-07-2018, 13:02 #2092
Non esiste più la possibilità di settare l'uscita su "originale" ?
Così ogni contenuto esce alla sua risoluzione senza dover cambiare più nulla.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
23-07-2018, 15:25 #2093
No, nel Platinum non l’hanno mai implementata, e anch’io all’inizio ho faticato a capirne il perché. Se si punta alla massima qualità video possibile, risoluzione per risoluzione, quella era un’opzione fondamentale per consentire agli utenti di scegliere a quale elettronica della catena demandare il lavoro di deinterlacing e upscaling. Purtroppo rendeva molto più lento e problematico lo zapping tra canali e programmi a risoluzione diversa, e credo che per quello abbiano deciso di eliminarla. Onestamente però rispetto al vecchio Mysky il lavoro fatto dal Platinum in questo frangente è molto migliorato, tanto che da un po’ anch’io ho optato per la facilità di aggancio del segnale evitando di usare l’Oppo per elaborare il segnale di Sky.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
23-07-2018, 15:32 #2094
Ho ricevuto il secondo Mini per allestire la configurazione seguente.
La mia abitazione è suddivisa in due piani + una taverna. La prima installazione è stata: Platinum al piano terreno, Mini al primo piano con aggiunta del booster.
Adesso vorrei spostare il Platinum in tavernetta, il primo mini al piano terreno al posto del Platinum cablato ed il secondo Mini al piano superiore collegato al booster.
Se non ricordo male, i Mini fanno anche da "ponte" per cui il Mini collegato al piano superiore dovrebbe potersi collegare attraverso il Booter al Mini al piano terreno.
Dovrò cambiare qualcosa nella configurazione?
-
24-07-2018, 11:11 #2095
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
giusto per capire, i clienti sky da più di 10 anni che avevano aderito alla promozione con un costo aggiuntivo di 4 euro, hanno avuto l'adeguamento di prezzo ad oltre 6 euro, oppure gli sono rimasti i 4 euro di costo? Grazie
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
24-07-2018, 20:37 #2096
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 169
Ciao a tutti
m rivolgo in particolare a Tacco che hail mio stesso tv Panasonic TX-P55VT60
tra una settimana mi metteranno skyQ platinum al posto del My sky hd , avro dei miglioramenti?
vedrò almeno tutti i programmi 4k in full hd ?
devo fare qualche settaggio particolare
grazie
-
24-07-2018, 23:01 #2097
Quello che posso dirti è che l’uscita 1080p del Platinum è più che discreta, tanto che come dicevo qui sopra io ho preferito la comodità di uno zapping istantaneo tra un canale 1080i e uno SD (che in realtà usano solo i miei figli per qualche cartone) senza alcun problema di handshacking, alla superiore qualità garantita dallo sfruttamento del processamento interno da parte dell’Oppo 103, attraverso cui facevo passare in precedenza il segnale del MYSKY HD impostato in Originale.
Con il nostro tv, però, i programmi 4K non ci interessano, quindi non ho capito cosa intendevi...
Bisogna anche precisare però che a fronte di un passo avanti nell’hardware, garantito dal Platinum rispetto ai vecchi decoder, la qualità media dei canali in termini di compressione e conseguente peggioramento della qualità video mi è parsa inferiore dal lancio del 4K e/o dei nuovi canali aggiuntivi, quindi non me la sento di parlare di “miglioramenti” in senso lato, almeno per quanto riguarda la qualità video.
In termini di hardware, fruibilità dell’offerta e comodità di utilizzo invece il passo avanti è secondo me nettissimo.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
24-07-2018, 23:10 #2098
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 169
Ti ringrazio per i chiarimenti Ettore
intendevo ,forse da ignorante, che ora vedo sky HD in Hd e quando c'è qualche contenuto superHd credo in full hd ( anche se non è così netta la differenza)
Mettendo SkyQ dovrei vedere tutte le trasmissioni in 4k almeno in full hd , o sbaglio?
-
25-07-2018, 07:16 #2099
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Nessuno dei "vecchi" clienti che possa dirmi se paga ancora 4 euro per lo skyq o se glielo hanno aumentato a quasi 7? Ho un contenzioso con Sky. Grazie
-
25-07-2018, 07:35 #2100