Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847

    Lettore BD quale scegliere?


    Salve
    ho le idee molto confuse.
    Attualmente ho un lettore Player BD Pioneer LX55.
    Vorrei sostituirlo con un lettore multimediale piu aggiornato, se possibile non Sony.
    Vorrei che mi leggesse i file mkv 265, 4k e se serve anche 8k (non so se ho detto una sciocchezza ma è tanto che non seguo piu l'argomento).

    Oltre che a livello video, vorrei che fosse compatibile a livello audio con i formati piu recenti.

    Non vorrei spendere tantissimo, se possibile al di sotto delle 400€.
    Ho anche un Nokia Streaming Box 8010 , che è un android box, pensate possa essere utile anche come lettore player o dico una sciocchezza?
    Ultima modifica di ouspensky; 18-11-2024 alle 10:40
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    10€ per un scheda micro SD e installa corelec

    https://discourse.coreelec.org/t/gui...-modding/28659
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    A quella cifra meglio di un Panasonic UB820 non credo ci sia niente.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    L'820 è un ottimo lettore (ce l'ho anche) ma per i dischi, a livello di files esterni non lo consiglierei, meglio un apparecchio dedicato tipo Nvidia shield.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    10€ per un scheda micro SD e installa corelec

    https://discourse.coreelec.org/t/gui...-modding/28659
    Cioè.......?
    Scusami ma sono un po a digiuno..................posso usare Corelec in che modo?Intendi con android box Nokia che ho citato sopra?


    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    A quella cifra meglio di un Panasonic UB820 non credo ci sia niente.
    Spendendo di piu?

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L'820 è un ottimo lettore (ce l'ho anche) ma per i dischi, a livello di files esterni non lo consiglierei, meglio un apparecchio dedicato tipo Nvidia shield.
    Avevo letto in merito proprio di Nvidia Shield, ma pensi che non possa fare niente col mio Nokia streaming box 8010, ho letto che ha caratteristiche molto simili all 'Nvidia Shield.......
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Non conosco il Nokia, non so darti un consiglio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    Cioè.......?
    Scusami ma sono un po a digiuno..................posso usare Corelec in che modo?Intendi con android box Nokia che ho citato sopra?
    installi coreelec sulla SD.
    Fai il recovery boot (basta installare app libreelec) , in vece di partire android parte coreelec da SD e funziona meglio di qualsiasi lettore shiled e apple tv compresa.


    android tv non vien toccato.

    hai un box dual boot.



    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L'820 è un ottimo lettore (ce l'ho anche) ma per i dischi, a livello di files esterni non lo consiglierei, meglio un apparecchio dedicato tipo Nvidia shield.
    no la shiled non è meglio di box amlogic con corelec

    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    Avevo letto in merito proprio di Nvidia Shield, ma pensi che non possa fare niente col mio Nokia streaming box 8010, ho letto che ha caratteristiche molto simili all 'Nvidia Shield.......
    si prova plex, emby jellyfin o vimu player.

    non VLC e kodi.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    Spendendo di piu?
    Grosso modo tutti i migliori lettori BD rimasti in vendita sono questi:

    https://www.homecinemasolution.it/pr...ettori-bluray/
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    installi coreelec sulla SD.
    Fai il recovery boot (basta installare app libreelec) , in vece di partire android parte coreelec da SD e funziona meglio di qualsiasi lettore shiled e apple tv compresa.


    android tv non vien toccato.

    hai un box dual boot.




    no la shiled non è meglio di box amlogic con corelec



    si prova plex, emby jellyfin o vim..........[CUT]
    ma legge anche i 4k e gli audio DTS , 5.1 o anche 7.1 e i dts+, insomma tutti i formati audio e video di ultima uscita quindi?


    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Grosso modo tutti i migliori lettori BD rimasti in vendita sono questi:

    https://www.homecinemasolution.it/pr...ettori-bluray/
    Azz.......un salasso, costano tantissimo, almeno per le mie tasche.
    Ultima modifica di ouspensky; 18-11-2024 alle 14:51
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    ma legge anche i 4k e gli audio DTS , 5.1 o anche 7.1 e i dts+, insomma tutti i formati audio e video di ultima uscita quindi?.
    prova. non hai un Micro in casa?

    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    si prova plex, emby jellyfin o vim.....
    idem prova
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    ma legge anche i 4k e gli audio DTS , 5.1 o anche 7.1 e i dts+, insomma tutti i formati audio e video di ultima uscita quindi?

    il lettore di blu ray uhd Panasonic 450 (circa 220 euro) io l'ho provato con i vari sample Dolby Dts e legge praticamente tutto. Sia da lan che da hard disk Usb
    Nessun problema mkv hdr 4k fino a circa 80 Mbps, audio dd, dd+/atmos, dts da mkv e D Thd/Atmos Dts:x ma file M2ts (file dolby Core Universe)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prova. non hai un Micro in casa?


    idem prova
    allora, ho provato e ho installato coreelec, tutto ok ma ho due problemi:

    1) il telecomando non va e non riesco ad andare avanti nella procedura delle impostazioni iniziali.
    2)riavviando non mi fa scegliere il dual boot ma mi apre semplicemente il Nokia e non il COREeLEC

    in questo modo quindi non riesco a fare nulla, come risolvere

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    il lettore di blu ray uhd Panasonic 450 (circa 220 euro) io l'ho provato con i vari sample Dolby Dts e legge praticamente tutto. Sia da lan che da hard disk Usb
    Nessun problema mkv hdr 4k fino a circa 80 Mbps, audio dd, dd+/atmos, dts da mkv e D Thd/Atmos Dts:x ma file M2ts (file dolby Core Universe)
    Grazie mille.
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    https://discourse.coreelec.org/t/hom...plus/19596/985

    se non sai usare SSH chiedi se ti fanno un remote.conf
    Ultima modifica di ovimax; 19-11-2024 alle 10:06
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Non so usare SSh e non so cosa sia un remote .conf.
    Il problema è che quel forum non è in italiano..........

    Ho visto però che la configurazione AMREMOTE è piu semplice , o sbaglio?
    Potrei fare quella.............ma non riesco a capire quale sia il file per il mio telecomando del Nokia 8010......?
    Ultima modifica di ouspensky; 19-11-2024 alle 11:27
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304

    https://discourse.coreelec.org/t/nok...-issue/52507/2


    devi creare due file col notepad ,meglio notepad++


    Crea un file rc_maps.cfg /storage/.config/ dentro copia:
    Codice:
    meson-ir * NOKIA
    Create un file NOKIA dentro /storage/.config/rc_keymaps/ dentro copia:
    Codice:
    # table NOKIA, type: NEC
    0xbf0d KEY_POWER
    0x1d0209 KEY_MENU
    0x1d025c KEY_HOME
    0x1d0259 KEY_UP
    0x1d0254 KEY_LEFT
    0x1d0255 KEY_ENTER
    0x1d0215 KEY_RIGHT
    0x1d0251 KEY_DOWN
    0x1d0219 KEY_BACK
    0xbf43 KEY_VOLUMEDOWN
    0xbf44 KEY_VOLUMEUP
    0xbf0e KEY_MUTE
    0x1d0213 KEY_1
    0x1d0212 KEY_2
    0x1d0210 KEY_3
    0x1d0217 KEY_4
    0x1d0216 KEY_5
    0x1d0214 KEY_6
    0x1d021b KEY_7
    0x1d021a KEY_8
    0x1d0218 KEY_9
    0x1d021e KEY_0
    0x1d021f KEY_PREVIOUS
    0x1d0203 KEY_PLAYPAUSE
    0x1d0202 KEY_NEXT
    0x1d0250 KEY_REWIND
    0x1d0201 KEY_STOP
    0x1d024c KEY_FASTFORWARD
    0x1d0208 KEY_INFO
    0x1d020a KEY_RED
    0x1d024d KEY_GREEN
    0x1d020e KEY_YELLOW
    0x1d020c KEY_BLUE
    0x1d0211 KEY_CONTEXT_MENU
    0x1d0204 KEY_CHANNELUP
    0x1d0206 KEY_CHANNELDOWN
    0x1d022e KEY_FAVORITES
    0x1d021c KEY_EPG
    riavvia il box

    sono delle cartelle di rete dentro nokia-8010(coreelec) che trovi sulla rete locale come un PC
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •