Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    2

    Question Consiglio acquisto primo lettore blu ray 4k: Panasonic UB450 vs Panasonic UB820


    Ciao a tutti, ho da poco acquistato il mio primo televisore OLED 4k e vorrei affiancargli un lettore blu-ray 4k per vedere al meglio i film. Guardando un po' i negozi fisici nella mia zona e gli store online ho trovato alcune opzioni, principalmente Panasonic e Sony.

    Io per ora sarei orientato verso un Panasonic UB450, che potrei trovare per 170€.

    In alternativa sulla stessa fascia di prezzo (200€) ci sarebbe il Sony UBPX700, ma guardando le recensioni su internet ho letto di alcuni problemi di freeze sui blu ray triple layer da 100 GB, quindi eviterei.

    L'altra opzione sarebbe sempre su Panasonic, con il modello UB820, che però costerebbe circa il doppio (370€/400€).

    Secondo voi vale la pena spendere il doppio del prezzo per l'UB820 al posto dell'UB450, oppure posso andare tranquillo con il modello più economico? (Chiaramente posso immaginare che ci saranno di sicuro dei miglioramenti nel modello più costoso, ma volevo capire se sono miglioramenti marginali e difficili da notare nel concreto, oppure se le differenze giustificano la differenza di prezzo).
    Preciso che userei il lettore solo ed esclusivamente per i dischi fisici, in quanto le app di streaming le ho già sul TV, quindi da quel punto di vista non è una limitazione l'assenza di app sul UB450. Inoltre ho un impianto surround esterno, quindi non ho necessità della decodifica audio da parte del lettore, ma farei uscire tutto da hdmi verso l'amplificatore.

    Grazie in anticipo per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    Se per te non è un problema avere un lettore "giocattoloso" a livello estetico, vai tranquillo con il 450, tanto il processore video è lo stesso di tutti i fratelli maggiori. E anche sull'audio uscendo in bitstream non cambierebbe niente. Per quello che costa è davvero un gioiellino, veloce nella lettura e silenzioso.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.307
    Ho il 450 da 2 anni. un giocattolo, lento, grafica imbarazzante, telecomando ridicolo ma funziona bene, legge tutto, anche da LAN e USB. Collegalo saltuariamente alla rete visto che arrivano degli aggiornamenti.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.945
    Quoto Panasonic, se puoi vai di 820, la differenza di prezzo non è esagerata e un Oled se lo merita
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    2

    Grazie a tutti per le risposte.
    Se mi dite che a livello di riproduzione video e resa dell'immagine il 450 funziona senza problemi e con una buona qualità allora vado su quello.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •