Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    2

    Question Consiglio acquisto primo lettore blu ray 4k: Panasonic UB450 vs Panasonic UB820


    Ciao a tutti, ho da poco acquistato il mio primo televisore OLED 4k e vorrei affiancargli un lettore blu-ray 4k per vedere al meglio i film. Guardando un po' i negozi fisici nella mia zona e gli store online ho trovato alcune opzioni, principalmente Panasonic e Sony.

    Io per ora sarei orientato verso un Panasonic UB450, che potrei trovare per 170€.

    In alternativa sulla stessa fascia di prezzo (200€) ci sarebbe il Sony UBPX700, ma guardando le recensioni su internet ho letto di alcuni problemi di freeze sui blu ray triple layer da 100 GB, quindi eviterei.

    L'altra opzione sarebbe sempre su Panasonic, con il modello UB820, che però costerebbe circa il doppio (370€/400€).

    Secondo voi vale la pena spendere il doppio del prezzo per l'UB820 al posto dell'UB450, oppure posso andare tranquillo con il modello più economico? (Chiaramente posso immaginare che ci saranno di sicuro dei miglioramenti nel modello più costoso, ma volevo capire se sono miglioramenti marginali e difficili da notare nel concreto, oppure se le differenze giustificano la differenza di prezzo).
    Preciso che userei il lettore solo ed esclusivamente per i dischi fisici, in quanto le app di streaming le ho già sul TV, quindi da quel punto di vista non è una limitazione l'assenza di app sul UB450. Inoltre ho un impianto surround esterno, quindi non ho necessità della decodifica audio da parte del lettore, ma farei uscire tutto da hdmi verso l'amplificatore.

    Grazie in anticipo per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    Se per te non è un problema avere un lettore "giocattoloso" a livello estetico, vai tranquillo con il 450, tanto il processore video è lo stesso di tutti i fratelli maggiori. E anche sull'audio uscendo in bitstream non cambierebbe niente. Per quello che costa è davvero un gioiellino, veloce nella lettura e silenzioso.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Ho il 450 da 2 anni. un giocattolo, lento, grafica imbarazzante, telecomando ridicolo ma funziona bene, legge tutto, anche da LAN e USB. Collegalo saltuariamente alla rete visto che arrivano degli aggiornamenti.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Quoto Panasonic, se puoi vai di 820, la differenza di prezzo non è esagerata e un Oled se lo merita
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    2

    Grazie a tutti per le risposte.
    Se mi dite che a livello di riproduzione video e resa dell'immagine il 450 funziona senza problemi e con una buona qualità allora vado su quello.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •