|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Nuovo lettore Blu Ray 4K
-
08-09-2021, 16:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 29
Nuovo lettore Blu Ray 4K
Buonasera, sono in possesso del lettore Panasonic DP-UB820, pensavo di sostituirlo con qualcosa di "Migliore" stavo pensando al fratello maggiore DP-UB9000, anche se, avendo una semplice soundbar Sony HT-ZF9, sfrutterei poco le sue migliori caratteristiche audio, come alternativa pensavo al nuovissimo Reavon UBR-X100, visto che il UBR-X200 è fuori badget per me.
Cosa mi consigliate???
-
08-09-2021, 16:51 #2
Scherzi a parte di valutare piuttosto il cambio soundbar con un sistema HT
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-09-2021, 17:15 #3
Quoto, a livello video non penso riusciresti a notare differenze, lato audio magari si, ma con un'impiantino a modino
Se ti interessa invece avere un lettore top e basta io andrei sul Panasonic, ha un telaio spettacolare e le rece e i possessori ne parlano benissimo.La mia sala Cinema: Entra
-
25-10-2021, 10:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
-
25-10-2021, 12:10 #5
Ho visto il REAVON in azione lato video e mi è piaciuto, non ho ancora avuto modo di ascoltarlo attentamente in 2ch…
Tra i due player il REAVON è sicuramente più completoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-10-2021, 16:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.926
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-12-2021, 15:57 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
Salve ragazzi:
Vi chiedo un consiglio per quanto riguarda un lettore con il miglior scaler 4K esistente sul mercato da abbinare alla tv Samsung Q90 R da 75 pollici. Attualmente come lettore ho un Sony BDP S6500 che nonostante abbia lo scaler 4K e sia collegato alla tv con cavo hdmi a fibra ottica Feizlink abilitato al 4K, non trovo alcuna differenza dal punto di vista video con un vecchio Philips BDP 8000. Premetto che non ho intenzione di acquistare supporti in 4k ma ho una moltitudine di bluray sia movie che musicali ed una marea di dvd normali per cui vorrei rendere onore alla tv con un segnale di tutto rispetto. Dal punto di vista audio è collegato coassialmente ad un vecchio Yamaha DSP A2 che nonostante l'età si comporta egregiamente. Con un budget di 500 euro cosa mi consigliate fra il Sony UBP X800M2 ed il Panasonic DPUB 820 EGK? Vi ringrazio per la risposta
-
12-12-2021, 18:02 #8
Dai una letta a questa discussione… io propendo per il PANA
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-12-2021, 20:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 729
Possiedo sia il Sony 800m2 che un un pana 9000. Io li uso per vedere quasi esclusivamente concerti in br che vengono portati al 4k. Per me la qualità è equivalente e un po’ superiore a quella di un lettore br di vecchia generazione. Non li ho ancora usati con i dvd. Il primo costa di meno il secondo ha qualche cosa in più. Se ti può interessare a mio parere il 9000, che costa più del doppio dello 820, è anche un discreto lettore cd e riproduttore delle colonna sonora dei br, che può essere ascoltata in questa maniera anche in hd, ovviamente se il disco è stato registrato in questa maniera.