Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    81

    Consiglio Acquisto lettore Bluray Dolby VISION


    Buongiorno Ragazzi, da circa 2 anni utilizzo la xbox one x, solo ora mi sono accorto che non legge il dolby vision e vorrei sopperire a questa mancanza.
    Sto valutando l'acquisto del sony x800m2, che a quanto ho letto non lo riconosce automaticamente, ma lo riconosce!
    o del panasonic ub450 che è un po' basico.
    Voi cosa mi consigliate?
    Ho un sony af9 ed un impianto HT qundi mi piacerebbe che avesse anche la maggior parte delle codifiche audio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    ho il Pana 450 da un anno. Si, sembra un giocattolo, la sua interfaccia è anche peggio ma fa il suo lavoro onestamente.

    selezione tipo HDR in automatico. Come codifiche audio legge tutto, anche DTS:x, provato con un sample su hard disk collegato via Usb.
    Via Lan i file su Nas con DLNA legge anche DtsMa e D.THD ma alcune tracce no, forse a causa di un bitrate troppo alto.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se riesci arriva almeno al PANASONIC UB820
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    ho il Pana 450 da un anno. Si, sembra un giocattolo, la sua interfaccia è anche peggio ma fa il suo lavoro onestamente.

    selezione tipo HDR in automatico. Come codifiche audio legge tutto, anche DTS:x, provato con un sample su hard disk collegato via Usb.
    Via Lan i file su Nas con DLNA legge anche DtsMa e D.THD ma alcune tracce no, forse a causa di..........[CUT]
    ciao scusa potrebbe essere perchè usa lan 100 invece della gigabit e quindi ha dei colli di bottiglia per quello? Magari la banda passante con le tracce più spinte, tipo dei dolby atmos per capirci o dts:x rende il flusso dati così alto che è soggetto a limitazioni... lo stesso file e tracce rimangono irriproducibili anche via usb per caso? Hai mica provato?
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •