• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Acquisto lettore Bluray Dolby VISION

armandopoli

New member
Buongiorno Ragazzi, da circa 2 anni utilizzo la xbox one x, solo ora mi sono accorto che non legge il dolby vision e vorrei sopperire a questa mancanza.
Sto valutando l'acquisto del sony x800m2, che a quanto ho letto non lo riconosce automaticamente, ma lo riconosce!
o del panasonic ub450 che è un po' basico.
Voi cosa mi consigliate?
Ho un sony af9 ed un impianto HT qundi mi piacerebbe che avesse anche la maggior parte delle codifiche audio
 
ho il Pana 450 da un anno. Si, sembra un giocattolo, la sua interfaccia è anche peggio ma fa il suo lavoro onestamente.

selezione tipo HDR in automatico. Come codifiche audio legge tutto, anche DTS:x, provato con un sample su hard disk collegato via Usb.
Via Lan i file su Nas con DLNA legge anche DtsMa e D.THD ma alcune tracce no, forse a causa di un bitrate troppo alto.
 
ho il Pana 450 da un anno. Si, sembra un giocattolo, la sua interfaccia è anche peggio ma fa il suo lavoro onestamente.

selezione tipo HDR in automatico. Come codifiche audio legge tutto, anche DTS:x, provato con un sample su hard disk collegato via Usb.
Via Lan i file su Nas con DLNA legge anche DtsMa e D.THD ma alcune tracce no, forse a causa di..........[CUT]

ciao scusa potrebbe essere perchè usa lan 100 invece della gigabit e quindi ha dei colli di bottiglia per quello? Magari la banda passante con le tracce più spinte, tipo dei dolby atmos per capirci o dts:x rende il flusso dati così alto che è soggetto a limitazioni... lo stesso file e tracce rimangono irriproducibili anche via usb per caso? Hai mica provato?
 
Top