|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
-
02-05-2020, 15:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
Media Player Dune : HD Pro 4K II (RTD1619) - HD RealBox 4K (RTD1395)
Ciao a tutti.
Anche se ho un Panasonic oled 65fz800 da quasi 2 anni, come mediaplayer sono rimasto al popcornhour A410, anche se limitato al fullHd x264, in quanto personalmente con le prove effettuate la qualità video in questa risoluzione risulta decisamente migliore ai player in commercio e non sentivo ancora la necessità del 4k.
Visto che finalmente, stanno per uscire modelli con processori aggiornati, spero sia arrivato il momento di passare al vero 4k HDR.
Risultano in uscita questi 2 mediaplayer Dune, in arrivo fra maggio e giugno a Futeko.
Dune HD Pro 4K II US$299.00
World's first 4Kp60 HDR Media Player and Android Smart TV box on Realtek RTD1619.
https://www.dune-hd.com/products/dune-hd-pro-4k-ii
Dune HD RealBox 4K US$159.00
World's first 4Kp60 HDR Media Player and Android Smart TV box on Realtek RTD1395.
https://www.dune-hd.com/products/dune-hd-realbox-4k
Vorrei raccogliere informazioni in questa discussione per valutare le migliorie rispetto la generazione attuale e le differenze fra i 2 modelli
DamianoUltima modifica di damianopavarin; 02-05-2020 alle 21:32
-
02-05-2020, 18:42 #2
leggende metropolitane ... un himedia q5 era 10 volte meglio ... PCH 400 player lentissimo e con una storia infinita di bug ... la popcornhour non aveva manco pagato tutte le licenze del soc quindi funzionava meglio un DUNE de volgiamo proprio vedere la "qualità video".
Del RTD1619 parlano di un supporto al dolby vision..... ,ma per avere la SDK e la certificazione il dispositivo deve essere validato dai dolby lab
- Dolby Vision to be implemented HDCP2.2 must be implemented and there must be a Trusted Execution Environment implementation
- SBC manufacturers would have needed to reach an agreement with Dolby in advance of manufacture.
per il resto non c'è nulla di nuovo sono player UHD come gli altri, visto il costo meglio un shield allora .Ultima modifica di ovimax; 02-05-2020 alle 18:45
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-05-2020, 21:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
Ringrazio del feedback (che sa un po di sentenza, ma avere certezze è una fortuna!)
Non so se hai avuto modo di provarli...
Popocornhour A410 ha sicuramente dei bug.
Ma personalmente, dopo avere provato Egreat A5, Himedia Q10, Zidoo Z9S... accontentandosi del fullhd x264 (90% della mia libreria) preferisco la qualità video del Sigma Designs SMP8911, rispetto ai Realtek 1295/1296.
Il mio utilizzo è di lettura video della mia libreria da NAS, e non ho nessun bisogno delle funzioni Android, ma solo di un mediaplayer di organizzazione e decodifica.
Vediamo se ci sono altre considerazioni sulle migliorie introdotte da Realtek con i RTD1395 e RTD1619
DamianoUltima modifica di damianopavarin; 02-05-2020 alle 21:26
-
02-05-2020, 22:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
02-05-2020, 23:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
Non sono stanco dei bug, semplicemente da 50enne mi sono adattato ai formati digeriti fullHD, da oltre 5 anni serenamente.
Non ho mai avuto prodotti Apple e non l'ho mai presa in considerazione (vedo di informarmi) ma qui volevo raccogliere informazioni sulle effettive novità dei nuovi chip Realtek che Dune sembrerebbe pronta a far uscire per prima rispetto ad altri.
DamianoUltima modifica di damianopavarin; 02-05-2020 alle 23:34
-
03-05-2020, 06:46 #6
i player li ho provati e testati tutti quindi sò quello che dico.
Non ci sono novità , i nuovi soc soc hanno introdotto solo il supporto al V9.2 altro non si sà.
Le uniche cose interessanti possono essere Dolby Vision e HDR10+, il primo quasi impossibile il secondo ipotizzabile visto che è stato introdotto gira su box amlogic da coreelec.
Oppure un miglioramento della conversione HDR->SDR.
Molto più provabile sono state aggiornate le funzioni "NAS" come è stato per il 1296, sperando che questa volta mettano un vero Android over linux invece di opnewrt che è molto più limitato.
Widevine L1 non serve a nulla come la generazione precedente.
zidoo lo ha annunciato a settembre
https://zidoodevices.blogspot.com/20...-and-more.htmlUltima modifica di ovimax; 03-05-2020 alle 06:52
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-05-2020, 10:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
OK. Allora sono rimasto al Sigma più per un sentimento personale ;-)
Grazie mille
Vero. E' da allora che aspetto notizie ;-)
Ma quello sembrerebbe un prodotto particolare da "audiofili" e ad oggi non ho ancora trovato notizie sul prezzo e disponibilità, e Futeko non da ancora una previsione
Damiano
-
03-05-2020, 10:45 #8
bhà invece che aspettare notizie e comprare un prodotto appena uscito, io col 65fz800 un orodi N2 col il HDR10+
https://forum.kodi.tv/showthread.php...52916&page=211
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=340809.
65fz800 support autoswitch fps/hz quindi con plex col player interno dovresti avere una visone migliore dei contenuti fullHd x264 che del A410.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-05-2020, 11:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
04-05-2020, 22:26 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
E qui si apre un mondo a me sconosciuto ;-)
Scusa la domanda fuori tema.
Quanto complesso è per un inesperto la fase di installazione software, prima di poterlo collegare al NAS con il cavo di rete e alla TV con l'HDMI per navigare sulle cartelle contenenti i miei video ? tramite telecomando?Ultima modifica di damianopavarin; 04-05-2020 alle 22:38
-
14-06-2020, 18:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 110
Comprato ora il nuovo dune real box dal sito ufficiale Dune : appena mi arriva vi aggiorno su come va, sono molto curioso
-
19-06-2020, 16:26 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 110
Ciao A tutti: arrivato oggi il realbox 4k : tantissima roba !!! direi perfetto, per ora non ho trovato difetti
-
19-06-2020, 19:44 #13
Che test hai fatto per dirlo? Prima cosa avevi?
-
19-06-2020, 19:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Ma cosa avrebbe di veramente meglio il "nuovo" chipset Realtek RTD1395 rispetto al "vecchio" Realtek RTD1295 montato ad esempio sullo Zappiti One SE 4K HDR? A giudicare dalla schede tecniche sul sito direi poco o nulla ... anzi, vedo che in giro in rete viene spesso indicato come alternativa a basso costo all'RTD1295. L'RTD1296 è invece migliore rispetto a RTD1295. E l'RTD1619?
Ultima modifica di vodolaz; 19-06-2020 alle 20:05
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
19-06-2020, 23:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 110
allora , premetto che sono "malato" di media center e li ho praticamente tutti : shield tv 2019, apple tv 4k, zidoo z10, fire tv stick 4k e adesso il dune realbox 4k : pregi del Dune sono la fantastica fluidità delle immagini perfettamente regolate dal frame rate switch e dal resolution switch del lettore interno al dune - digerisce qualsiasi tipo di video - gestisce l'audio alla grande in tutti i formati - legge benissimo i menu bluray in modo veloce e completo - ottima qualità dell'immagine anche in 4k hdr ; i difetti sono il telecomando di scarsa qualità e con pochissima distanza di azione (uso sempre l'app dune control) e una gestione pressochè nulla dei filmati già visti e in corso di visione (non vengono segnalati come tali, solo entrando in un filmato allora ti chiede se vuoi riprendere da dove avevi lasciato; concludo che come qualità audio video se la gioca con lo zidoo ma con una stabilità nettamente superiore (mai un crash o un rallentamento e mai un formato video che non abbia digerito) e, rispetto all'ATV, nettamente migliore come gestione audio, insomma, considerando anche la giovane età, mi sembra veramente ottimo
ps. da prendere solo per la visione tramite il suo lettore, tutte le app android (SPMC/kODI compresi) fanno pena e you tube, nonostante si veda anche in 4k non è fluido.
ciaoooo