Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    78

    Differenze di configurazione


    Buongiorno ragazzi vorrei sapere una piccola info da chi ha più esperienza nel settore, mi chiedevo che differenza passa tra avere tv lg oled con attaccato un hd per riproduzione mkv tramite player diretto lg o una config con nvidia tv pro e magari un nas dove archiviare il tutto.. anche la visualizzazione di film streaming Netflix cambia tra nvidia e tv diretto?
    Grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    io so solo dirti che l'Lg (nel mio caso il C9 55") è fantastico non solo come visione, ma anche come piattaforma tecnologia.

    Su un hard disk ho piazzato dei samples scaricati da "thedigitaltheather", Lg fa "uscire" dalla hdmi eArc verso l'amplificatore praticamente qualunque codifica audio (tranne DTS:X), compreso Atmos non compresso Dolby THD. Da Netflix, se trovi il contenuto giusto, esce Atmos (DD+). Cosa tutt'atro che scontata con altri tv usciti nello stesso anno 2019...

    Non ho Mkv da provare...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    A livello video nulla, il player LG riproduce i video senza problemi compresi i mp4 Doby vision dual player che quasi nessun player supporta.
    A livelli audio:
    - se hai lg serie 9 e un amplificatore eARC puoi passare tutte le codifiche.
    - Se hai lg pre-serie 9 o un amplificatore ARC sei limitato alle tracce DD/DTS e DD+( ATMOS ).

    Le problematiche sono:
    - le TV hanno solo porta LAN 100 quindi molti video UHD vanno a scatti, su molte TV funziona adattatore UGREEN Adattatore di Rete Gigabit, USB 3.0 a 1000Mbps
    - Ti serve un NAS/PC che faccia da Server DLNA /plex/ emby, la shield come tutti i player legge da ua semplice cartella condivisa
    - Secondo me il player LG ha una qualità migliore ,sopratutto upscaling, di plex ed emby, Io uso plex server in DLNA col player LG per serei TV per i film altro.

    attaccare staccare hhd USB secondo me non è una buona pratica , le porte non sono eterne e al HD non fà bene.
    Ultima modifica di ovimax; 12-02-2020 alle 17:59
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    78
    Ho un lg oled55b7v sarebbe un pre serie9 giusto? Quindi l’ideale sarebbe un nas in DLNA

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    dipende se vedi film con audio HD come ti abbiamo già scritto ti serve un player esterno per inviarle al amplificatore.

    Un NAS è sempre ideale su qualsiasi configurazione a prescindere.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    poi è molto semplice installa plex/emby server(abilita il DLNA) sul tuo PC e poi trovi prova i vari client sulla TV e vedi come ti trovi.
    Se la cosa non ti soddisfa prendi la shield.

    NAS e PC sono la stessa cosa, i NAS sono più economici semplici e meno rumorosi e più piccoli.
    Ultima modifica di ovimax; 12-02-2020 alle 19:07
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    78
    provero a fare con il Pc le prove poi deciderò.. Il nas bisogna scegliere un modello che non fa trascodifica giusto? Forse ne prenderò uno intanto e aspetterò la nuova appletv che dovrebbe uscire a breve e vediamo se l’hanno migliorata

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    Citazione Originariamente scritto da FabioHD Visualizza messaggio
    provero a fare con il Pc le prove poi deciderò..
    ho testato decine di player le serie TV il lettore LG va più che bene

    Citazione Originariamente scritto da FabioHD Visualizza messaggio
    Il nas bisogna scegliere un modello che non fa trascodifica giusto?
    come nas ti consiglio un Qnap con CPU x86 cosi hai possibilità di farci varie cose, se non hai fretta su ebay spesso si fanno buone offerte sul usato sulle serie 269/496 ecc..
    Ci sono pure micro server con cpu celeron che non sono male, tutto dipende dal budget e dove devi mettere il NAS per il rumore.

    Sul nuovo vai sul ts-228.

    NAS potenti non serve a nulla meglio con più slot i file UHD pesa e tanto ,gli HD non bastano mai.

    Citazione Originariamente scritto da FabioHD Visualizza messaggio
    Forse ne prenderò uno intanto e aspetterò la nuova appletv che dovrebbe uscire a breve e vediamo se l’hanno migliorata
    come ti ho detto per i film UHD le TV hanno solo porta LAN 100 quindi nasce il problema, oppure devi avere una buona rete wifi 5g.
    Ultima modifica di ovimax; 13-02-2020 alle 09:39
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    78
    il qnap permette di far girare programmi p2p come fa il Synology senza bisogno del pc?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399

    credo che sei leggermente .. leggermente
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •