|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: quali tra questi lettori blu-ray?
-
01-04-2020, 17:00 #1
quali tra questi lettori blu-ray?
buona sera a tutti!
quale tra questi lettori mi consigliereste?: sony UBP-X800M2,UBP-X1100S,Panasonic DP-UB820 E DP-UB9000?
tenendo presente che l'820 di Panasonic su Amazon si trove con le sigle EG e EGK.
grazie per la collaborazione!
-
01-04-2020, 17:23 #2
Tra quelli indicati il PANASONIC DP-UB9000 è sicuramente il migliore, lato audio e video per la gestione HDR
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-04-2020, 17:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Panasonic...ma il 9000 se fa fai uso delle analogiche altrimenti per il video vai pure di 820 che sono praticamente identici.
-
01-04-2020, 18:30 #4
ho appena preso l'820 (2 mesi) .. spettacolo .. vai tranquillo e risparmia ..
ah l'ho preso su ePrice https://www.eprice.it/d-11773683Ultima modifica di HanSolo&Chewbacca; 01-04-2020 alle 18:33
-
01-04-2020, 18:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
01-04-2020, 19:32 #6
NO .. anche x le App Nextflix e Amazon quando capita .. Funziona benissimo
-
01-04-2020, 19:50 #7
In realtà con le App dicono che ha l'uscita fissa a 60hz (frame rate) il che potrebbe causare qualche scatto nella visione di materiale 24p.
Per il resto, se si ha la disponibilità, come dice Elle un bel 9000, sennò ripiegherei (alla grande) sul 820.La mia sala Cinema: Entra
-
01-04-2020, 22:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Chiaramente il 9000 è una macchina superiore ma hanno lo stesso processore video e stesse opzioni di regolazione per cui le prestazioni in tal senso sono le medesime.
Cambiano le prestazioni audio nel caso si ascolti musica o si sfruttino le uscite multicanale ma se viene collegato via HDMI...beh...in tal caso non si sfrutta la sua grande sezione analogica.
Ed allora tanto vale risparmiare circa 500 euri...
-
02-04-2020, 12:53 #9
Direi anche che lo chassis del 9000 è ben diverso, tutt'altra cosa, uno spettacolo, a differenza dell'impressione plasticosa del 820, come dicevo secondo me è sempre una questione di soldi, poi se non ricordo male il 9000 in accoppiata ai proiettori JVC avevano una funzione di tone mapping diversa e anche voci diverse nel menù, ne parla Locutus qui:
https://www.avmagazine.it/forum/128-...42#post4932342La mia sala Cinema: Entra
-
02-04-2020, 12:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
I bdp Sony purtroppo non sono all’altezza del marchio, e lo dico da possessore. Come primo lettore, non essendo più commercializzato oppo, non avrei dubbi, il panasonic 9000
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
02-04-2020, 14:04 #11
da ex possesore del Sony e del Panasonic 820 , cercherei un Oppo usato .....
mi sono tenuto il Samsung K8500 perchè sia Sony che Panasonic hanno limitazione di lettura file in rete ... nas .. eccVpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
03-04-2020, 07:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Oppo sarebbe indubbiamente la scelta migliore ma non è semplice da reperire sull’usato ad un prezzo umano. Io il mio 203 non lo venderei neanche a 1000 euro......
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
03-04-2020, 07:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
-
03-04-2020, 07:51 #14
Secondo me sono prodotti che vanno intesi solo come riproduttori di supporti fisici o al massimo da hard Disk usb ( esperienza con l'uhp-h1) e poi affiancati da un buon media player.
Se dovessi affiancarlo a un proiettore probabilmente penserei al Panasonic nuovo.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 03-04-2020 alle 17:30
-
03-04-2020, 08:58 #15
https://www.avmagazine.it/forum/128-...57#post4950957
qui trovi la rispostaVpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps