Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 51 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 753
  1. #481
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    31

    Grazie, sarebbe molto utile

  2. #482
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Allora, ieri sera ho provato a fare un veloce confronto al volo tra

    Fire Stick + splitter + Oppo + proiettore
    e
    Fire Stick + splitter + proiettore

    ho dovuto fare stacca e attacca con il cavo hdmi.

    Non vorrei sbagliarmi, ma devo dire che, ai miei occhi e nella mia catena video, non sono emerse grandi differenze.
    L'immagine sul proiettore nei due casi era molto simile e le differenze non immediate e non tali da far preferire uno o l'altro.

    Con l'oppo l'immagine mi è sembrata più compatta e leggermente più corretta dal punto di vista cromatico.

    PS:
    ho provato sia Amazon Prime video che Netflix.
    La mia catena è full hd, l'abbonamento con Netflix è full hd.
    il proiettore è stato regolato su luminosità, contrasto e colore con dischi test partendo dall'oppo.

  3. #483
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    31
    Grazie Michele per il test.

    Interessante. Bhe mi sembra di capire quindi che l’oppo in caso di fire stick inserita in hdmi in non sfrutta il suo processore video al meglio (che sicuramente è meglio di quello della fire stick). Sarebbe interessante vedere l’upscaling se si hanno differenze. Nel tuo caso è un contenuto 1080p su pannello 1080p.

    Magari manda il video in pass through?

  4. #484
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da nota Visualizza messaggio
    Comprati USB hub con alimentazione e puoi attaccare tutti i dischi che vuoi
    Anche con USB hub alimentato il disco 5tera di Inteso non vuole essere riconosciuto. Evidentemente non è compatibile con il clone oppo. Altri consigli?

  5. #485
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da simoneg86 Visualizza messaggio
    Magari manda il video in pass through?
    Nel menù delle impostazioni video una voce è "Output resolution" che permette di scegliere tra "Auto/Personalizzato/Source direct".
    Nelle impostazioni video del chinoppo ho messo tutto su automatico.

    Riguardo source direct sul manuale dell'oppo 203 è scritto:
    "Il lettore UDP-203 supporta una speciale modalità Source direct sull'uscita HDMI. Nella modalità Source direct il
    lettore funge da “trasporto”, invia il segnale video grezzo nella sua risoluzione e formato nativi – senza elaborarlo – al processore video esterno o al TV"

    Questa sera provo a impostare l'uscita video su Personalizzato in modo da essere sicuro che il segnale video in entrata venga processato dal chinoppo.
    Ti farò sapere

  6. #486
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, grazie a voi ho scoperto il mondo dei cinoppo ed ho acquistato l'M9201 con il gruppo 3, arrivato nei tempi e costi stabiliti. Volevo confrontarmi con voi su un problema che ho riscontrato al quale non capisco come poterne uscire o se il prodotto è difettoso.
    In pratica uso il player con chromecast GTV, la mia catena è la seguente: GTV--> hub HDMI (4k HDR che serve a non far apparite l'errore +39 su disney plus) --> player --> 10 mt cavo fibra ottica --> Benq W2700.
    In pratica settando tutto in automatico sul player (in uscita ho 4k 60 Hz HDR 4:4:4 10bit) la risoluzione su GTV in 4k smpte (ma è uguale anche a 4k a qualsiasi frequenza), dopo circa 40 minuti di funzionamento riscontro dei flash nella visualizzazione ed a volte il player va in crash bloccandosi. Lo stesso problema non c'è se uso la seguente catena: GTV--> hub HDMI (4k HDR) --> 10 mt cavo fibra ottica --> Benq W2700.
    Credevo fosse un problema legato al cavo hdmi di 10 m quindi ho aggiunto un amplificatore attivo di segnale in uscita al player con la seguente catena:
    GTV--> hub HDMI (4k HDR che serve a non far apparite l'errore +39 su disney plus) --> player --> amplificatore di sgenale--> 10 mt cavo fibra ottica --> Benq W2700.
    Il problema si presenta dopo un'ora circa in modo meno impattante ma è pur sempre presente, credo sia un problema di surriscaldamento del player, questo problema lo fa anche con mkv in 4k ma in modo meno impattante, credo che l'elaborazione del segnale in ingresso, processo ed uscita sia onerosa per il processore della scheda...

    Che altre prove posso fare? Consigli?

    Grazie mille.
    Ultima modifica di istayalive; 19-04-2021 alle 12:53

  7. #487
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Vedo la discussione un po ferma, spero non sia decaduto l'interesse. Io mi sto accingendo ad acquistare la versione M9205 che dovrebbe essere quella clone dell'Oppo 205, che a differenza dei modelli inferiori e cioè 9201 e 9203con migliorie sulla parte della alimentazione, del chip video ecc. Su ebay ho trovato un venditore tedesco che lo vende poco sotto i 700 euro, chiedo consigli se posso andare sul sicuro con questo modello. Poi avevo letto, almeno per i modelli precedenti, che l'ingresso HDMI IN purtroppo non gestisce i contenuti DHCP quindi streaming, ovvero quelli che vengono trasmessi ad esempio da una chiavetta Google Chromecast o da una Amazon Fire stick, per me è essenziale che questa parte invece vada. Ci sono state eventuali correzioni nei firmware o altro che hanno risolto questo problema? attendo fiducioso che qualcuno possa darmi delle risposte, e che questa discussione possa essere rianimata.
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon

  8. #488
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    il chip video è identico per tutti e tre, le differenze sono altre, il 9203 rispetto al 9201 ha in più toroidale, display e un case diverso diciamo un po più hifi, il 9205 ha una usb 3.0 in più wifi e RS232, io ho il 9201 e va benissimo se vuoi qualcosa in più io prenderei il 9203, il 9205 a mio parere è un spreco inutile di denari per quello che offre in più.
    Per quanto riguarda il problema DHCP si risolve con uno HDMI swicher/stripper tra Firestick/Chomecast e l'ingresso del clone oppo, in ogni caso le immagini non potranno essere elaborate dal processore interno del clone
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  9. #489
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da mercurio07100 Visualizza messaggio
    il chip video è identico per tutti e tre, le differenze sono altre, il 9203 rispetto al 9201 ha in più toroidale, display e un case diverso diciamo un po più hifi, il 9205 ha una usb 3.0 in più wifi e RS232, io ho il 9201 e va benissimo se vuoi qualcosa in più io prenderei il 9203, il 9205 a mio parere è un spreco inutile di denari per quello che ..........[CUT]
    Ti ringrazio per le dritte! pensavo a dire il vero che il modello M9205 avesse qualcosa in più che la sola uscita wifi, vale a dire una scheda madre aggiornata, una alimentazione lineare al posto di quella di default, almeno così scrive l'utente tedesco nella distinzione con le altre versioni. Se cosi non fosse hai perfettamente ragione che il prezzo non varrebbe la pena e potrei benissimo farmi bastare la M9203 a 499 euro.
    Per quanto riguarda quello "switcher" mi potresti indicare con un link che cosa dovrei esattamente acquistare? anche privatamente se non si può postare. Grazie!
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon

  10. #490
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Immagino vi stiate riferendo all'HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) non al DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #491
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Immagino vi stiate riferendo all'HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) non al DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).
    si naturalmente stiamo parlando di HDCP, non stiamo configurando il router nella velocità della risposta non ho notato l'errore


    Citazione Originariamente scritto da moro30 Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per le dritte! pensavo a dire il vero che il modello M9205 avesse qualcosa in più che la sola uscita wifi, vale a dire una scheda madre aggiornata, una alimentazione lineare al posto di quella di default, almeno così scrive l'utente tedesco nella distinzione con le altre versioni. Se cosi non fosse hai perfettamente ragione che il prez..........[CUT]
    per lo switcher ti posso dire quello che uso io e funziona perfettamente, questo, di sicuro ce ne sono altri che vanno bene (non tutti però) più semplici e meno costosi magari anche solo 2x1 ma bisognerebbe testarli, altra cosa importante devono essere compatibili 4K HDR per non peredere queste caratteristiche.



    per l'acquisto del cloneoppo ti consiglio di tenere d'occhio questo venditore spagnolo che è anche amministratore del sito avpasion, tra qualche giorno lo metterà in vendita e sono sicuro ad un prezzo inferiore rispetto al tedesco che citi te, qui e qui puoi trovare tutte le informazioni che ti servono sul clone
    Ultima modifica di mercurio07100; 12-07-2021 alle 14:45
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  12. #492
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da mercurio07100 Visualizza messaggio
    si naturalmente stiamo parlando di HDCP, non stiamo configurando il router nella velocità della risposta non ho notato l'errore




    per lo switcher ti posso dire quello che uso io e funziona perfettamente, que..........[CUT]
    Grazie ancora per tutte le preziose informazioni!! gentilissimo. Ti aggiorno su tutto e soprattutto sulla mia scelta della "macchina" più idonea alle mie aspettative
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon

  13. #493
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da mercurio07100 Visualizza messaggio
    il chip video è identico per tutti e tre ..........[CUT]
    no le schede madri sono diverse:
    9201 e 9303 è uguale quella del 203
    https://postimg.cc/SJNSSjRY

    il 9205 è uguale quella del 205
    https://postimg.cc/0rzK8t4q

    Il 9205 ha in più il chip si19616 ... cosa cambia non l'ho mai capito
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #494
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    no le schede madri sono diverse:
    9201 e 9303 è uguale quella del 203
    https://postimg.cc/SJNSSjRY

    il 9205 è uguale quella del 205
    https://postimg.cc/0rzK8t4q

    Il 9205 ha in più il chip si19616 ... cosa cambia non l'ho mai capito
    https://i.postimg.cc/5XNMQfHY/post-1.jpg
    Infatti era impossibile che 200 euro e passa in piu fossero solo per un paio di porte in piu e una wifi. A questo punto sono più propenso per il modello M9205 che ha la scheda madre dell'Oppo 205. Quel chip "silicon images" penso che abbia a che fare con la HDMI e alla velocità di trasmissione dei segnali, come cita questo articolo: https://www.hdblog.it/2015/03/31/Sil...0-superMHL-8K/
    Altra cosa che non ho capito, se decidessi di prendere il modello M9205, sono prodotti da vari "assemblatori" cioè ognuno mette lo chassis che vuole o che gli aggrada o sono tutti uguali? perchè ho notato ad esempio che quello che vende il venditore "tedesco" ha uno chassis molto diverso rispetto alle foto postate nella discussione del gruppo di acquisto spagnolo.
    Mi attira moltissimo anche il modello Ipuk Uhd 8592 Pro https://www.cinemaesound.it/lettori-uhd-hdr/ipuk/
    ma non ho ben capito se ha le stesse caratteristiche del clone Oppo, cioè grande resa video e che macina tutti i formati, o se è un lettore a se, con altre peculiarità. Qualcuno per caso lo possiede e può dare informazioni in merito?
    Ultima modifica di moro30; 13-07-2021 alle 16:01
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon

  15. #495
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Per l’ipuk che ho visto in funzione, puoi chiedere direttamente ad Audioquality che lo distribuisce sul territorio nazionale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 33 di 51 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •