Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86

    Consiglio player per video 4k (action cam)


    Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio.

    Sono alla ricerca un player che sia in grado di leggermi i file 4k .mp4/h.264 (risoluzione 3840x2160 fino a 60 fps) che realizzo con una action cam (modello “yi 4k+”). Speravo in realtà fosse in grado di farlo direttamente la tv collegando un archivio esterno (Sony 55xe7005), ma così non è. Mi è stato suggerito di provare con nas (QNAP TS-251+) ma i video, quando letti, non girano fluidi e poi il sistema è troppo complesso per i miei gusti.

    Ripeto, mi serve “solo” che mi legga i video 4k, stop. Non essendo un argomento di cui sono sul pezzo vedo una marea di modelli ai prezzi più svariati, per cui sono abbastanza confuso. Avevo buttato l’occhio per esempio sul Egreat A5 (200 € circa a cui aggiungere l’hd) ma non sono sicuro faccia al caso mio o se magari è un prodotto “sprecato” per le mie esigenze.

    Grazie per l’aiuto.
    Dani

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Ciao,ma il nas lo hai tenuto? se lo hai tenuto o hai in mente di prendere un nas per accedere ai file da fuori casa ti consiglio la Apple TV 4k,sopratutto perche' e' il player che ha bisogno di meno attenzioni... non devi stare dietro ai forum o agli aggiornamenti firmware... visto che ti stai affacciando a questo mondo da poco tempo penso sia la scelta migliore.. pero' non leggendo da USB hai bisogno o di un nas (anche da 100 euro) o di un disco esterno attaccato ad un modem che venga condiviso in rete...
    Tra l'altro se in futuro vorrai usare Netflix o amazon o YouTube o now tv di sky avresti il miglior box per farlo...

    Se invece vuoi fare solamente quello che hai detto col costo minore possibile prendi uno zidoo x9s,con un disco esterno usb 3.0... ma torniamo al discorso dei firmware eccetera...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Quoto tutto. Davvero ottimi consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Ciao,ma il nas lo hai tenuto? se lo hai tenuto o hai in mente di prendere un nas per accedere ai file da fuori casa ti consiglio la Apple TV 4k,sopratutto perche' e' il player che ha bisogno di meno attenzioni... non devi stare dietro ai forum o agli aggiornamenti firmware... visto che ti stai affacciando a questo mondo da poco tempo penso sia la s..........[CUT]
    Il nas ancora ce l’ho ma vorrei restituirlo (360 €) e con quei soldi prendere appunto qualcosa che faccia al caso mio. Il discorso fuori casa non mi interessa, voglio solamente poter accendere la tv nel soggiorno e vedermi i video delle vacanze ecc
    Netflix già ce l’ho integrato con la tv.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Considerando che di vacanze continuerai a farne e che i video e le foto saranno sempre di dimensioni maggiori io il NAS te lo consiglio al 100%... NAS due dischi con raid 1,in modo da avere un backup e tenere al sicuro i ricordi che ovviamente non si possono recuperare se persi... prendi il modello base QNAP restituendo quello e stai apposto... col Qnap sono anche comprese le varie app per smartphone, quindi se fai i vari album delle vacanze potrai vederle anche da mobile...

    150 circa ci costa il nas,con i 200 che rimangono ci prendi la Apple TV..... altrimenti lo zidoo e risparmi circa 70 euro...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Considerando che di vacanze continuerai a farne e che i video e le foto saranno sempre di dimensioni maggiori io il NAS te lo consiglio al 100%... NAS due dischi con raid 1,in modo da avere un backup e tenere al sicuro i ricordi che ovviamente non si possono recuperare se persi... prendi il modello base QNAP restituendo quello e stai apposto... col..........[CUT]
    che modello del qnap intendi?

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Ts-228a...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da 32_Dani Visualizza messaggio
    Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio.

    Sono alla ricerca un player che sia in grado di leggermi i file 4k .mp4/h.264 (risoluzione 3840x2160 fino a 60 fps) che realizzo con una action cam (modello “yi 4k+”). Speravo in realtà fosse in grado di farlo direttamente la tv collegando un archivio esterno (Sony 55xe7005), ma così non è. Mi è stato s..........[CUT]
    mi sembra un pò strano cha la TV non li gestisce ...sono Hi10p ?
    scarica mediainfo e metti il report , oppure carica un video di qualche minuto sul web .


    Usare un NAS come player è un pessimo consiglio.
    Oltre il 228 su ebay c'è un france che vende i 269l usati che sono ottimi .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    mi sembra un pò strano cha la TV non li gestisce ...sono Hi10p ?
    scarica mediainfo e metti il report , oppure carica un video di qualche minuto sul web .


    Usare un NAS come player è un pessimo consiglio.
    Oltre il 228 su ebay c'è un france che vende i 269l usati che sono ottimi .
    Formato : MPEG-4
    Profilo formato : JVT
    ID codec : avc1 (avc1/isom)
    Dimensione : 281MiB
    Durata : 23s 23 ms
    Modo bitrate generale : Variabile
    Bitrate totale : 102 Mb/s
    Data codifica : UTC 2018-04-13 11:15:17
    Data : UTC 2018-04-13 11:15:17

    Video
    ID : 1
    Formato : AVC
    Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
    Profilo formato : High@L5.1
    Impostazioni formato : CABAC / 1 Ref Frames
    Impostazioni formato, CABAC : Si
    Impostazioni formato, RefFrames : 1 frame
    Impostazioni formato, GOP : M=1, N=8
    ID codec : avc1
    ID codec/Informazioni : Advanced Video Coding
    Durata : 23s 23 ms
    Modalità bitrate : Variabile
    Bitrate : 100,0 Mb/s
    Larghezza : 3.840 pixel
    Altezza : 2.160 pixel
    Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
    Modalità frame rate : Costante
    Frame rate : 29,970 (30000/1001) FPS
    Spazio colore : YUV
    Croma subsampling : 4:2:0
    Profondità bit : 8 bit
    Tipo scansione : Progressivo
    Bit/(pixel*frame) : 0.402
    Dimensione della traccia : 276MiB (98%)
    Titolo : XiaoYi AVC
    Lingua : Inglese
    Data codifica : UTC 2018-04-13 11:15:17
    Data : UTC 2018-04-13 11:15:17
    colour_range : Full
    Colori primari : BT.709
    Caratteristiche trasferimento : BT.709
    Coefficienti matrici : BT.709

    Audio
    ID : 2
    Formato : AAC
    Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
    Profilo formato : LC
    ID codec : mp4a-40-2
    Durata : 23s 19 ms
    Modalità bitrate : Costante
    Bitrate : 128 kb/s
    Bitrate nominale : 48,0 kb/s
    Canali : 2 canali
    Posizione canali : Front: L R
    Frequenza campionamento : 48,0 kHz
    Frame rate : 46,875 FPS (1024 SPF)
    Modo compressione : Con perdita
    Dimensione della traccia : 360 KiB (0%)
    Titolo : XiaoYi AAC
    Lingua : Inglese
    Data codifica : UTC 2018-04-13 11:15:17
    Data : UTC 2018-04-13 11:15:17

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da 32_Dani Visualizza messaggio
    Formato : MPEG-4
    Profilo formato : JVT
    ID codec : avc1 (avc1/isom)
    Dimensione : 281MiB
    Durata : 23s 23 ms
    Modo bitrate generale : Variabile
    Bitrate totale : 1..........[CUT]

    1) il video è a 29,97 fps non 60, anche perchè di solito sono a 59,94 fps .
    2) ha un Bitrate di 102 Mb/s un pò pesante ,ma qualsiasi player è in grado di leggerlo basta che abbia auto-switch degli fps.

    Anche sul 251+ se abiliti su kodi lo puoi abilitare e vedrai i video fluidi
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    1) il video è a 29,97 fps non 60, anche perchè di solito sono a 59,94 fps .
    2) ha un Bitrate di 102 Mb/s un pò pesante ,ma qualsiasi player è in grado di leggerlo basta che abbia auto-switch degli fps.

    Anche sul 251+ se abiliti su kodi lo puoi abilitare e vedrai i video fluidi
    si esatto questo era girato a 30 fps perchè a 60 fps la macchina disabilita lo stabilizzatore elettronico

    quindi se installo un software terzo come Kodi dici che riesco ad usare il nas come media player? l'avevo resettato per fare il reso ma a questo punto faccio la prova

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    dovrebbe se abiliti "regola la frequenza..." http://www.xbmc-italia.it/wp-content...1/5-XBMC-4.png, ma i NAS non sono il massimo come player.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Grazie per le risposte.

    Con questo quadro della situazione più chiaro ritengo che la soluzione più idonea sia prendere un media player a cui collegarci un disco esterno usb 3.0 (ATV mi intriga ma poi se aggiungo costo nas+dischi finisco a spendere più di prima dovendo tra l'altro mettere mano alla rete domestica che non è cablata fino al soggiorno)

    A questo punto, senza la necessità di dover risparmiare puntare a tutti i costi a quello più economico, qual è secondo voi il player più idoneo? Per stabilità, supporto, ecc … ho guardo lo zidoo x9s che mi avevate detto inizialmente ma non capisco perché su amazon ce ne è uno venduto a 149 € ed un altro a 212 € … sempre modello x9s se non sbaglio

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da 32_Dani Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte.

    Con questo quadro della situazione più chiaro ritengo che la soluzione più idonea sia prendere un media player a cui collegarci un disco esterno usb 3.0 (ATV mi intriga ma poi se aggiungo costo nas+dischi finisco a spendere più di prima dovendo tra l'altro mettere mano alla rete domestica che non è cablata fino al soggiorno..........[CUT]
    A prescindere dalla Apple TV o no il nas secondo me ti e' indispensabile... se ti piace filmare in vacanza con buona qualità' arriverai presto al 4k e devi per forza avere un backup serio... il semplice disco usb 3.0 e' un rischio...
    Se non vuoi investire sui dischi ora puoi per il momento attaccare al nas il disco usb e condividerlo in rete... e quando vorrai comprerai i due dischi interni, che tra l'altro hanno costi di molto inferiori ai dischi con box esterno...

    Riguardo il cablare casa non ne hai bisogno nas e il player possono essere anche collegati da un semplice switch da 9 euro... tra l'altro il player stara' vicino al TV che hai detto accede a Netflix,quindi almeno il wifi suppongo ci arrivi...

    poi vedi tu, non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma se devi riavere i 360 euro ci rientri benissimo... il nas cercalo su pagomeno o trovaprezzi,non sempre il negozio più' famoso ha il prezzo migliore
    Ultima modifica di Ades; 20-06-2018 alle 21:23


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •