Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 219 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 3282
  1. #1411
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    30

    Buona sera a tutti. Oggi mi è arrivato il Pana ub820.Ho fatto delle prove con il blu rey Alita che è codificato nei tre formati HDR, HDR10+, Dolby Vision. Il mio Pana gz960 rileva tutte e tre le codifiche ma per poterle selezionare una ad una devo disabilitarle dal menu del ub820, se tutte abilitate mi funziona automaticamente in HDR10+ è normale? Non era più comodo un menu nel quale scegliere la codifica al volo anche con Film in riproduzione? A Vostra esperienza la miglior codifica per vedere un film in caso tale film abbia sia HDR10+ sia Dolby Vision quale è?
    Ho un nas della qnap sul quale ho molti film salvati convertiti dai miei blu-ray full-hd il lettore interno del tv li legge praticamente tutti sono in formato mp4, il lettore ub820 ho visto invece che è più schizzinoso e molti non riesce a riprodurli sapete se conviene utilizzare il lettore interno del tv o se la qualità da lettore esterno ub820 è migliore e quindi devo riconvertirli? In caso sia migliore come consigliate di convertirli per non incorrere in incompatibilità?
    Utilizzando twonky come server dlna sul qnap il lettore ub820 non ha problemi nella navigazione tra le cartelle mentre utilizzando il server dlna proprietario della qnap quando mi sposto tra le cartelle mi si blocca e devo tornare sulla home per poterlo riprendere. Praticamente con il server interno della qnap non è possibile visionare film. Qualcuno ha lo stesso problema?
    Ultima domanda come avete configurato la modalità colore sulle impostazioni del lettore ub820? Io l'ho impostata su RGB Enhanced è la migliore disponibile o era meglio lasciarlo in Automatico?
    Grazie in anticipo per le risposte e scusatemi se a molte magari avete già risposto in passato.

  2. #1412
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Grazie.
    Ho fatto intanto il reset ai parametri di fabbrica dal normale menù e il video da Amazon Prime Video adesso va liscio come l'olio...
    Davvero??? Devo provare quanto prima! Grazie dell'informazione!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #1413
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da vampiroalsole Visualizza messaggio
    Da lettore spento si devono premere contemporaneamente dal telecomando i tasti giallo blu e ok, per il reset bisogna andare con la freccia destra finché non appare la scritta 08fin e tenere premuto il tasto ok per 5sec.
    Le altre voci non so cosa fanno.
    Ho provato tale procedura ma tenendo premuto i tre tasti giallo blu e ok da lettore spento non succede nulla.
    Volevo provare a resettarlo per vedere se si risolveva il problema di blocco durante la selezione delle cartelle tramite rete interna connettendomi al mio nas qnap con server dlna proprietario. Con un altro nas sempre della qnap e server dlna twonky la navigazione tra le cartelle funziona senza blocchi.

  4. #1414
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Citazione Originariamente scritto da GabrieleZucche Visualizza messaggio
    Buona sera a tutti. Oggi mi è arrivato il Pana ub820.Ho fatto delle prove con il blu rey Alita che è codificato nei tre formati HDR, HDR10+, Dolby Vision. Il mio Pana gz960 rileva tutte e tre le codifiche ma per poterle selezionare una ad una devo disabilitarle dal menu del ub820, se tutte abilitate mi funziona automaticamente in HDR10+ è normale? ..........[CUT]
    Ciao, ho anche io questo lettore e pana gz1000.
    Non ho dischi a 3 codifiche , quindi non mi è mai capitato. Vedo che se metto un disco Dolby vision lui ci va in automatico e idem per l'unico che ho in hdr10+ (Bohemian rhapsody).
    Sulla carta in ogni caso il DV dovrebbe essere migliore, ma finché i pannelli sono 10 bit direi che si equivale con l'altro.
    Modalità colore ho lasciato tutto automatico.
    Sul qnap e server vari non ti so aiutare perché non li uso, vado solo di chiavetta se serve.
    Mkv mi pare li leggano entrambi,sia il TV che il lettore, da chiavetta usb. Il formato audio DTS però lo legge solo il lettore.
    Come gestione software noto anche io che il TV sia ben migliore.
    Ub820 è ottimo per i dischi ma sul resto insomma...

  5. #1415
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    ottime le app sia di Netflix che Prime Video, anche in HDR.
    Cos'è questo problema dell'uscita sub in pcm uscendo in analogico 7.1?

  6. #1416
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli: attualmente ho un Oppo 205 e stavo valutando di prendere il Panasonic 9000 ma sono preoccupato dalle scarse recensioni per la sezione media player. Possiedo mkv 4K con audio HD-MA che l’oppo legge senza problemi da hard disk collegato via usb, leggevo pero’ che il 9000 non supporta l’audio HD su file mkv, almeno con i fw precedenti. Utilizzo uscita hdmi verso il sinto Yamaha.
    Volevo chiedervi se fosse presente questo problema oppure risolto dagli ultimi fw.

    Grazie

  7. #1417
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Come detto altre volte i Panasonic per leggere tracce dts vanno impostati su pcm anziché bitstream, ma quali sono per curiosità I motivo che ti invogliano a cambiare?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #1418
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da GabrieleZucche Visualizza messaggio
    Ho provato tale procedura ma tenendo premuto i tre tasti giallo blu e ok da lettore spento non succede nulla.
    Volevo provare a resettarlo per vedere se si risolveva il problema di blocco durante la selezione delle cartelle tramite rete interna connettendomi al mio nas qnap con server dlna proprietario. Con un altro nas sempre della qnap e server d..........[CUT]
    Devi tenerli premuti per qualche secondo.

  9. #1419
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Come detto altre volte i Panasonic per leggere tracce dts vanno impostati su pcm anziché bitstream, ma quali sono per curiosità I motivo che ti invogliano a cambiare?
    grazie del feedback
    purtroppo attualmente lo utilizzo solo per la sezione video e come player multimediale, la sezione audio e' inutilizzata ed avendo letto belle recensioni sul panasonic ( adifferenza del vecchio900 che avevo prima dell'oppo), stavo pensando di fare il cambio. Non ho trovato pero' un'app per il controllo da smartphone, strana mancanza.

  10. #1420
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Ho appena fatto l'abbonamento a Netflix 4k e stavo guardando qualche contenuto in UHD... Ma a voi usando l'app del lettore lo segnala che state visionando un segnale video HDR?? A me lo riconosce come SDR... mentre dall'app Prime video il VPR mi segnala che in entrata c'è un segnale HDR... Tra l'altro dall'app Prime video ti indica durante la visione di qualsiasi contenuto a che risoluzione sta uscendo (basta premere il tasto OK)...su Netflix non ho trovato queste info.
    Grazie.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #1421
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Purtroppo inspiegabilmente non c'è nessun modo per vedere le info di netflix però quando guardo un contenuto hdr il proiettore me lo segnala

  12. #1422
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Ah! Bella questa...!

    Grazie per la risposta...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #1423
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Solo per chiedere ma hai dettato per caso yuv 4.4.4?
    Se non ricordo male il mio 900 con tale modalità non usciva in HDR...ho dovuto settare automatico dopodiché come per magia...tutto a posto...HDR correttamente riconosciuto

  14. #1424
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Per vedere HDR devi impostare così:

    Formato video = Automatico
    Uscita 4K(50p/60p) = 4K(50p/60p) 4:4:4

    In Avanzate:
    Modalità Colore = YCbCr (automatico) o 422
    Uscita Deep Color = Auto (Priorità 10 bit)
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #1425
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Grazie... E' già impostato così... Prime come detto mi segnala il segnale in ingresso in HDR... Su Netflix per il vpr sta entrando un segnale SDR... Provato più contenuti in 4K...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 95 di 219 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •