Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 219 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164214 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 3282
  1. #1696
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Hai ragione, è un problema. Ma è altrettanto vero che sono pochi i lettori (e solo non blu-ray) a farlo. Ripeto, la stessa firestick si limita a farlo solo con amazon prime video.
    Tra i lettori blu-ray, è comunque il migliore per il VOD, ed era questa la tua domanda.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #1697
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Diciamo che per le app è il meno peggio più che il migliore, comunque se sei interessato principalmente a prime video penso che oltre ad un lettore con poche decine di euro ti convenga prendere una fire stick e fine..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #1698
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Io stesso ho preferito affiancare al lettore la Firestick 4K anche perché in questo modo ho avuto Disney+, Timvision, Raiplay e altro.
    Presa durante un offerta è costata 39,90
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #1699
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Purtroppo non ho quei due film ma ti confermo che con tutti gli altri titoli di Eagle 4k che posseggo mi da problemi nel rilevamento del HDR.
    Le impostazioni sono le seguenti:
    HDMI
    Formato video Automatico
    Uscita 4K (50/60p) 4:4:4
    Output 24p Automatico
    Modo Uscita HDMI VIDEO Automatico
    Impostazione Dolby vision On
    Impostazione HDR10+ On
    IMPOSTAZIO..........[CUT]
    Le impostazioni sembrano a posto. L'unica cosa ti consiglio di impostare Uscita deep color Auto priorità 10Bit, ma dovrebbe avere impatto solo su Netflix.
    Appena posso provo "Il cacciatore"
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #1700
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Le impostazioni sembrano a posto. L'unica cosa ti consiglio di impostare Uscita deep color Auto priorità 10Bit, ma dovrebbe avere impatto solo su Netflix.
    Appena posso provo "Il cacciatore"
    Grazie.
    Ok, imposto a 10 bit ma non ho mai toccato nulla e con gli altri titoli non ho problemi.
    Che sia magari il denon visto che hanno aggiornato anche quello come firmware?
    Non mi spiego perchè solo con eagle fa così, ho provato a guardarmi anche dei bluray eagle standard ed è filato tutto liscio
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  6. #1701
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086
    Come si colloca l'820 in termini di qualitá video e audio rispetto ad un samsung k8500? Non sono riuscito a trovare dei test comparativi.

    C'é qualcuno che li ha potuti confrontare direttamente?

    Grazie
    Ultima modifica di ShineOn; 14-08-2020 alle 15:43

  7. #1702
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Ho avuto il Samsung 8500, poi un Panasonic 900 ed ora un Panasonic 9000...semplicemente di un altro pianeta...come confrontare una utilitaria con una Ferrari.

  8. #1703
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086
    Era quello che immaginavo. Grazie
    Ultima modifica di ShineOn; 14-08-2020 alle 23:33

  9. #1704
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Con il 9000 ancora non ho controllato ma con il 900 Netflix ed Amazon Prime andavano regolarmente mentre di Disney neppure l'ombra e questa era forse l'unica pecca almeno per me visto che non sono interessato alle App...
    Quella di Disney certo è molto grave e speriamo che pongano rimedio ma ho poca fiducia.
    Per quanto riguarda le prestazioni nella lettura dei supporti fisici vale quanto scritto sopra..e tieni conto che fra i vari lettori ho avuto anche un Cambridge 752..

  10. #1705
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Prima del 9000 facevo leggere i Blu ray 4k ed usavo netflix dalla xbox one X.

    Non ero molto felice della resa perche' non avevo un gamma lineare visto nelle scene scure mangiava un po di dettagli. Inoltre il bilanciamento del bianco non era perfetto. Per questo ero seriamente interessato alla calibrazione e stavo pensando di procedere.

    Ma appena ho collegato il 9000 ho dimenticato tutto ed il quadro e' risultato perfetto sotto ogni aspetto. Le basse luce non sono piu' inghiottite dal nero e le sfumature sono incredibilmente lisce fin dai primi step a pochi IRE.

    Anche Netflix col 9000 risulta migliore della app interna al tv e della Xbox one X.

    Materiali costruttivi eccellenti ed estremamente silenzioso. Non si avverte il ben che minimo ronzio del disco che gira.

    Ero incerto se spendere cosi' tanto per un lettore. Ora lo rifarei senza pensarci.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  11. #1706
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Ha un nuovo processore video... Ma non cambierei lettore per questo. Come dici tu il 900 è già ottimo.
    grazie del consiglio
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  12. #1707
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da eolo1965 Visualizza messaggio
    Ho avuto il Samsung 8500, poi un Panasonic 900 ed ora un Panasonic 9000...semplicemente di un altro pianeta...come confrontare una utilitaria con una Ferrari.
    tra Pana 900 e Pana 9000 tanta differenza ? si giustifica il cambio del gia' eccellente 900 ? approfitto considerato che hai avuto entrambi
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  13. #1708
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Prima del 9000 facevo leggere i Blu ray 4k ed usavo netflix dalla xbox one X.

    Non ero molto felice della resa perche' non avevo un gamma lineare visto nelle scene scure mangiava un po di dettagli. Inoltre il bilanciamento del bianco non era perfetto. Per questo ero seriamente interessato alla calibrazione e stavo pensando di procedere.

    Ma app..........[CUT]
    Concordo con la tua disamina. Il 9000 è di livello superiore . Costruttivamente è di un altro pianeta. In linea con gli Oppo e i Pioneer. Molti si soffermano sul fatto che dal punto di vista elettronico le prestazioni video sono uguali al modello 8##. In parte è vero. La grande differenza tra il 9000 e i modelli inferiori non è solo nella migliore sezione di conversione audio e relative uscite analogiche ma anche nel livello costruttivo realizzato utilizzando materiali migliori e, soprattutto, una meccanica di lettura di qualità superiore interamente in metallo molto più affidabile e precisa nel medio/ lungo termine rispetto a quella più economica utilizzata nei modelli inferiori realizzata in materiale plastico.

  14. #1709
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Rispetto al 900 step deciso sulle analogiche di livello nettamente superiore per dettaglio, precisione e livello di uscita con importante incremento delle prestazioni su basse ed alte frequenze.
    Livello costruttivo di altro livello in linea con proposte tipo Cambridge 752 e compagnia.
    Livello video altro step rispetto alle già notevoli performance del 900 per dettaglio, pulizia ed upscaling.
    Le prestazioni del 900 secondo me erano già importanti ma alcune possibilità operative tipo Tone Mapping su HDR lo portano su un gradino superiore.
    Grazie al Tone Mapping ho potuto sistemare le alte luci in HDR sul mio Q90 che bruciava totalmente gli step più alti dei bianchi per cui oltre un livello di luminosità si perdevano tutte le informazioni.
    Con il Tone Mapping attivato con modalità Led luminosissimo come del resto è il Q90 ho una perfetta resa dei dettagli sulle alte luci con tutte le sfumature decisamente a posto.
    Secondo me opzione decisamente interessante per tutti i led/oled in HDR.
    Abbiamo poi menu completissimi su audio e video ecc....
    Come già scritto l'unica cosa è la parte smart decisamente stringata ma a me di questo interessa in giusto.
    in sostanza...se interessa la parte smart ...beh...probabilmente c'è di meglio.
    Se interessano la sezione audio/video inteso come prestazioni generali...per me siamo al top...e per uno come me ha un impianto totalmente analogico attualmente è l'unico lettore di alto livello da considerare.
    Per me acquisto super-azzeccato...tornassi indietro lo farei prima...senza alcun dubbio.
    Ultima modifica di eolo1965; 16-08-2020 alle 13:41

  15. #1710
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    Come si colloca l'820 in termini di qualitá video e audio rispetto ad un samsung k8500? Non sono riuscito a trovare dei test comparativi.

    C'é qualcuno che li ha potuti confrontare direttamente?

    Grazie
    Ho appena sostituito il k8500 con pana 820 , beh il miglioramento cè lato video , ma non è un abisso , film uhd hdr10 senza "manipolazioni" si nota che l'immagine pana è non so come dire umm + chiara ,nitida ( parlo scene scure ) quindi qualche dettaglio meglio visibile , mentre attivando hdr optimizer li si che il pana mostra i muscoli , per i DV ovvio non si possono paragonare .
    Una domanda come pannello ,Io avendo oled , ho selezionato quello , è corretto ???
    Speriamo che non mi si inchiodi con i famosi dischi leggermente + grossi , comunque ho lasciato i fidato k8500 prono ad intervenire


Pagina 114 di 219 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164214 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •