Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 227 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 3400

Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017

  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201

    Legge iso e iso 3d?

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    ho impostato l'audio come migliore disponibile, come mai sul pre mi dice come formato audio multi pcm? cosa devo modificare?
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Non devi modificare niente.
    La Apple Tv da sempre non effettua il passthrough ma decodifica tutto lei.
    Solo con infuse puoi ottenere il passthrough, ma solo con DD e DTS.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114
    @tyson

    si, con Infuse legge le ISO DVD, bluray e 3D, naturalmente non i menu

    Installato stamattina il TvOs 11.2, nelle impostazioni video ora compare la voce "adatta ai contenuti" e selezionandola due ulteriori voci "adatta all'intervallo dinamico" e adatta alla frequenza dei fotogrammi", che si possono settare su "si". Non ho avuto tempo per test approfonditi ma con infuse tutto sembra funzionare bene. Rimane comunque il problema dell'adattamento automatico della risoluzione in base alla sorgente. Ho fatto qualche altro test è ho verificato che anche usando Plex (che sembra utilizzi il player nativo della ATV), con video 1080p la nitidezza dell'immagine è nettamente migliore se si setta (manualmente) la Apple TV sulla stessa risoluzione. Se ne è discusso anche sul forum di Infuse, alcuni utenti hanno chiesto di migliorare lo scaler della app in modo da evitare la perdita di nitidezza in upscaling. Quelli della Firecore sono molto disponibili e sembra ci stiano lavorando.

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Io ho un problema strano con aTV4K e contenuti UltraHD da HD.
    Quando avvio la riproduzione sia su Plex che su Infuse, il film va continuamente in buffering ma escluderei che si tratti di un problema di lentezza di lettura dei dati da HD quanto un problema di rete. Ma possibile che un WiFi in ac non ce la faccia a reggere il flusso di un film in UltraHD?
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Ovviamente iso ed iso3d solo da nas!

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da pino8579 Visualizza messaggio
    @tyson

    si, con Infuse legge le ISO DVD, bluray e 3D, naturalmente non i menu

    Installato stamattina il TvOs 11.2, nelle impostazioni video ora compare la voce "adatta ai contenuti" e selezionandola due ulteriori voci "adatta all'intervallo dinamico" e adatta alla frequenza dei fotogrammi", che si possono settare su "s..........[CUT]
    grande pino! appena puoi test approfonditi... prova sia film 24 fps sia 23.97 che era il dubbio che avevamo con ovimax...

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    134
    Ciao ragazzi, so che è leggermente offtopic, ma qualcuno che ha la apple tv 4 può confermare se anche questa ha ricevuto l'opzione per adattare il framerate? Ci fosse un sito internet che specifichi questa cosa...

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    il frame rate funziona, prima di abilitarlo ho provato vari video di netflix e scattava, ana volta abilitato il video era fluido
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da gazza1980 Visualizza messaggio
    il frame rate funziona, prima di abilitarlo ho provato vari video di netflix e scattava, ana volta abilitato il video era fluido
    Hai modo di provarlo anche con infuse leggendo da nas?

    Off topic: sul sony A1 nelle partite come ti trovi con la scie? c'e' veramente differenza rispetto agli ultimi lcd che gia sono veloci?

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Anche con Infuse funziona lo switch del framerate, provato ieri sera.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Anche con Infuse funziona lo switch del framerate, provato ieri sera.
    Ottimo,se avete modo provate anche file 23.976 fps... e 29.qualcosa... insomma quelli non 24 e 30 precisi...

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Le prove le ho fatte con i file 23.976 e alcun problema, altro no ho da provare.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Le prove le ho fatte con i file 23.976 e alcun problema, altro no ho da provare.
    Come hai fatto le prove?

    di solito si usano questi file file per vedere il micro scatto ogni 41 secondi http://www.mediafire.com/file/ngw82u...t_Full_FPS.rar

    Bisogna capire come si comporta con i 24 e 24/1001( 23.976 ) fps, ed anche con i 29,97 e 59,94 .

    Per essere sicuri bisognerebbe sapere uscita della porta HDMI e di solito solo i proiettori riportano i 23,98 hz (aka 23,976 ) nelle info , le tv riportano sempre 24hz.
    Ultima modifica di ovimax; 06-12-2017 alle 15:21
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da gazza1980 Visualizza messaggio
    il frame rate funziona, prima di abilitarlo ho provato vari video di netflix e scattava, ana volta abilitato il video era fluido
    tormentato dalla qualità video perchè percepivo micro scatti casuali nei contenuti non solo 4k ma anche con video hd, ho fatto mille test cambiato hz e tutti i settaggi vari della tv deblocking etc etc.. poi aggiorno scopro questo nuovo settaggio del frame rate e MIRACOLO niente più scatti... temevo fosse un problema del cavo hdmi ( stavo già per spendere un sacco di soldi con cavo 2.0 oro superschermato etc etc .. ) sono contento ma da profano mi spiegate cosa cambia? la Atv è sempre impostata su 4K SDR 60hz (non ho HDR) .. poi il cavo è 1.4 e mi dice che non è ad alta velocità che potrei migliorare la resa cromatica (4.2.0 ???) DA Profano poco degno di questo forum mi spegate un po' di piu?..
    metto tutte e due le impostazioni ATV nuove su sì??? grazie


Pagina 9 di 227 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •