Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    Media player Windows con CeC e Kodi


    Ciao, sto cominciando a cercare un media player dedicato da affiancare al nas, in modo da liberare quest'ultimo dall'incarico di fare da riproduttuttore e poterlo spostare altrove.

    Oltre al supporto per tutti gli standard audio/video e al cambio automatico di frame-rate vorrei poterlo comandare via Cec con il telecomando della tv

    Vorrei stare su mondo win per non avere tutti i vari problemi di compatibilità e di supporto dei vari player android: potrei scaricarmi kodi ufficiale e tenerlo aggiornato, così come poter installare tutti gli addon che mi vanno.

    Altra cosa comoda sarebbe la possibilità di metterci un tuner per registrare il digitale terrestre.

    Budget: 5-600€ ma deve fare proprio tutto

    Onestamente sarei orientato su un nuc6 con i-3 in modo da poter montare ssd e ram a piacere senza avere problemi di spazio o compatibilità varie.

    C'è altro da valutare?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400

    su un NUC non puoi fare tutto non c'è HDMI 2.0a , quindi puoi fare solo un HTPC FHD,ma al quel punto un celeron ti basta e avanza.

    HTPC 4k devi andare uno con scheda video dedicata nvidia/AMD oltre il prezzo che sale sale anche il rumore, alla fine il gioco non vale la candela.

    Questo è adattatore ufficialmente supportato da kodi https://www.pulse-eight.com/p/104/usb-hdmi-cec-adapter, i nuc hanon la possibilità di usarne .

    Ma io ti sconsiglio sono sempre un pò lenti nelle risposte (vanificano un HTPC iper-reattivo ), visto il costo meglio un classico telcomando MCE.
    Il CEC ha senso sulla rasberry pi per un classico set base .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •