|
|
Risultati da 631 a 645 di 2771
Discussione: Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K
-
05-03-2017, 12:13 #631
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Io ho ordinato cavo a fibra ottica lungo metri che finalmente dovrebbe far passare 4.4.4 60hz 10 bit.
Sarebbe il primo cavo a fibra ottica a fare questo.
Ne avevo trovato un altro ma al massimo 4.4.4 60hz 8 bit.Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
05-03-2017, 13:28 #632
Toro e Jedi di che cavi / marca state parlando ? è interessante saperlo per utilizzare al meglio l'Oppo 203
GrazieVpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
05-03-2017, 14:27 #633
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 767
Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd
-
05-03-2017, 16:54 #634
-
05-03-2017, 17:23 #635
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Su Amazon Italia no ci sono
Amazon America sono quello a 8 Bit.
Ma tornando all' argomento ,ho regolato Oppo Hrd a 1000 nit.
Ho guardato Pets ,vita da animali 4k Hdr , mi soprassaturava i bianchi.
Farò altre prove ,ma di luminosità a media potenza Z1 luce a gogòVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
05-03-2017, 17:37 #636
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Fatemi capire ma è prevista un'opzione per regolare il flusso luminoso in modalità HDR oppure si tratta del normal comando del menù immagine che agise anche in modalità HDR?
-
05-03-2017, 17:41 #637
Ultima modifica di Nordata; 05-03-2017 alle 17:43
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-03-2017, 17:46 #638
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 68
Ciao. Sembrerebbe che la parte Upscaling, a tuo dire, sia di livello, giusto? Anch'io collegherei Sky all'Oppo se fosse realmente superiore.
Su Avforums (inglese) un utente ha postato degli screen dove il collegamento in "direct" si fa preferire. Tra l'altro il tizio lo scrive propio. E' un possessore di un Oled LG E6.
Io ho notato che specie su Sky (TG24 HD per esempio), utile per vedere i primi piani a fuoco, la resa di un B6 è decisamente morbida, troppo morbida al punto da risultare quasi una sorta di dnr attivo. In rete sono diversi i sostenitori del fatto che l'Upscaling della Tv in questione sia buono ma non eccellente. Ma molti lo preferiscono addrittura a quello dell'Oppo che a sua volta non sembra sia di riferimento
Con l'Oppo si migliora a tuo avviso?
-
05-03-2017, 20:02 #639Vpr: NexiGo Aurora Pro
Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
05-03-2017, 20:05 #640
Ultima modifica di marcocivox; 05-03-2017 alle 20:08
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
06-03-2017, 10:25 #641
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 40
Una recensione appena pubblicata per l'Oppo 203 ne esce vittorioso in qualità di audio video con il 103 e soprattutto con il Samsung e Panasonic. http://www.afdigitale.it/oppo-udp-20...plus-ultra-hd/
-
06-03-2017, 12:10 #642
-
06-03-2017, 12:35 #643
Quali problemi? ...
Anzi dicono: "in aggiunta ad un firmware molto ben ottimizzato".La mia sala Cinema: Entra
-
06-03-2017, 13:06 #644
In effetti fatico a capire.
Parliamo di un player che nella stragrande maggioranza dei casi non permette di vedere un intero film (soprattutto UHD ma anche BD) senza qualche scatto, perdita di sync, drop audio. Quindi avrà mille funzioni, ma la cosa BASE che deve fare bene non la fa.
Anche se i problemi maggiori si hanno collegando la seconda uscita HDMI per la parte audio, oltre alla prima per il video, configurazione che magari non riguarda la maggior parte degli utenti.
Ma se fai una recensione vorrai provare anche qualcosa di diverso, più tecnico e più approfondito? O davvero la cosa più importante è quanto ci mette a partire un film dalla pressione dall'inserimento, con tanto di video e cronometro?
Boh... davvero non capisco, e sono certo che non sia malafede.Ciao, Peter
-
06-03-2017, 13:12 #645
Sicuramente sono problemi che verranno fixati nel tempo con aggiornamenti firmware, però quando si recensisce un apparecchio, bisognerebbe segnalare tutto quanto riscontrato di postivo come pure di negativo, a meno che lo si provi per soli dieci minuti e quindi non ci si accorga delle magagne dovute, si spera, unicamente all'immaturità del firmware ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia