|
|
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2771
Discussione: Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K
-
01-03-2018, 10:59 #1936
Per cui la situazione è addirittura peggiore di quanto pensavo: non solo non si ha l'audio dell'input hdmi se si utilizza l'uscita HDMI solo audio dell'Oppo - classica opzione per chi non ha un sinto/pre compatibile 4K, o comunque non compatibile con tutte le caratteristiche video, per esempio anche solo il Dolby Vision o l'HDR10+... - ma non si ha nemmeno l'audio sull'uscita principale, classica opzione per chi vuole semplificare la vita di moglie e figli consentendo loro di usare sorgenti e display senza accendere l'impianto audio multicanale. Tutte cose normali e logiche, secondo me...
In più, a quanto dici non riguardano solo l'Oppo, ma presumibilmente ogni lettore UHD (tu parli dell'Oppo e del Sony, ma tutto lascia supporre che non si tratti di un problema esclusivo di questi due modelli, ma di qualcosa legato ai sistemi di protezione dei segnali 4K).
Sono davvero allibito...
Ettore
PS: se così stanno le cose, onestamente mi chiedo a cosa serva dotare il player di un'uscita HDMI solo audio, dato che il suo utilizzo limita così fortemente la versatilità del player stesso.Ultima modifica di Tacco; 01-03-2018 alle 11:01
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
01-03-2018, 12:14 #1937
Forse sarà per questo e per diverse altre cosette più o meno antipatiche che molti cominciano ad averne abbastanza dei lettori "tradizionali" ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-03-2018, 12:28 #1938
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 39
Esatto e aggiungo che per compredere la situazione oramai nota a me ci sono voluti mesi in quanto tutte le volte che mi accingevo a ripodurre un blu ray o segnali A/V trasmessi via hdmi in, mi trovavo con il problema di zero audio.
Inoltre non vi è alcuna nota informativa a tale proposito sul manuale dell'utente che informi di tale limitazione per il lettori UHD Oppo e Sony, ho avuto solo la conferma dopo aver scritto a Oppo UK.
-
01-03-2018, 13:14 #1939
Ragazzi, non capisco di cosa stiate parlando, oppure mi sfugge davvero qualcosa perché penso di avere gli stessi suoi collegamenti e non ho problemi. E ho il 203 da metà Novembre...
Dunque, da quando sono passato dal VT60 all'EZ950 acquistando contestualmente il 203, dato che l'818 non fa pass-through del 4K/HDR etc., anche io ho dovuto collegare la HDMI 1 del 203 direttamente al tv e porto l'audio tramite la HDMI 2 del 203 all'ingresso 1 (Blu-ray) del 818. Contemporaneamente entro nella HDMI IN del 203 con la MAIN OUT del 818 al quale, sull'ingresso 2 e 4, sono collegati rispettivamente il decoder di SKY e la PS4. Nessun cavo coassiale e nessun cavo ottico se non quello che dalla tv va al 818 per ascoltare Netflix e DTT dato che con questo tipo di collegamenti perdo la funzione ARC.
Funziona tutto, di ogni sorgente ascolto il suo audio, ogni codifica possibile, lossless comprese etc. Ora, se mi sfugge qualcosa nei collegamenti di claudio19 ditemelo perchè a me pare tutto molto simile...Ultima modifica di thegladiator; 01-03-2018 alle 13:27
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
01-03-2018, 13:41 #1940PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
01-03-2018, 13:47 #1941
Stefano, tu fai collegamenti differenti, che bypassano la problematica. Quindi diciamo che hai appena suggerito un modo per risolverla, anche se il problema resta ed è assurdo (e sinceramente la logica porterebbe a collegare le varie elettroniche nella sequenza descritta dall'utente che ha verificato la problematica in oggetto: decoder SKY>HDMI IN Oppo>HDMI OUT 2 Oppo>Pre/Sinto). Vediamo se riesco a spiegarlo...
Tu colleghi le sorgenti al sinto, quindi hai l'audio di ognuna di loro senza problemi nell'impianto prima ancora di entrare nell'ingresso HDMI dell'Oppo. Infatti entri nell'HDMI-IN dell'Oppo con la out del sinto, quando l'audio è comunque già elaborato dal sinto stesso, e non c'è bisogno che gli arrivi nuovamente attraverso l'uscita solo audio del lettore (che infatti comunque nemmeno nel tuo caso veicolerebbe l'audio). Così facendo il problema descritto qui nella tua catena non si verifica per il semplice motivo che l'audio delle sorgenti arriva all'818 in prima battuta, evitando a monte la cosa.
Quello che non capisco però è se l'audio nel tuo caso arriva anche all'OLED attraverso la HDMI 1, nel caso tu voglia ascoltarlo dal tv senza accendere l'Onkyo. Stando a quanto letto qui, questo non dovrebbe funzionare a prescindere...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
01-03-2018, 13:55 #1942
Ettore, a questo punto mi devo innanzitutto fare un disegno di come siano i suoi collegamenti...
I miei li hai capiti benissimo ma onestamente mi è venuto naturale collegare in questo modo... sarò strano io eh, non lo escludo...
Nel frattempo ti dico che per quanto mi riguarda l'opzione "audio dal tv" in casa mia non è contemplata, ma nemmeno lo era al tempo del VT con collegamenti "regolari". Per semplificare la vita alla famiglia mi sono munito di Logitech Harmony Elite, si clicca sul suo display touch "watch Sky", "watch blu-ray", "watch quello che vuoi" e tutto magicamente si accende e si imposta sugli ingressi e uscite corretti in automatico... con i Blu-ray/DVD si apre addiruttura anche il tray del 203... insomma a prova di idiota...
@mia moglie: No! Non ti considero idiota cara...(dovesse mai leggere)
Ultima modifica di thegladiator; 01-03-2018 alle 14:43
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
01-03-2018, 14:04 #1943
Quindi mi confermi che l'audio al tv non arriva nemmeno a te, a prescindere che tu sfrutti questa funzione o meno...?
Diciamo che al di là delle esigenze personali - mia moglie per esempio non ama impianto multicanale e volumi anche solo medi per natura, figurati quindi se apprezzerebbe avere l'impianto acceso ogni pomeriggio per un cartone o qualunque altra cosa i bambini vogliano vedere... - la logica porta a razionalizzare i collegamenti, in termini di numero di cavi e relativi passaggi inutili.
Nel caso specifico, se il video non è necessario che transiti nel pre/sinto (dato che non deve svolgere alcun trattamento sul segnale, e addirittura non lascerebbe passare il video 4K o solo una caratteristica di esso, come l'HDR) è anche inutile collegare le sorgenti al pre/sinto stesso, a tutto vantaggio della pulizia del segnale. Quindi, appunto, decoder SKY collegato all'Oppo, che funge da unico switch audio/video, e che separa poi il video verso il display e l'audio verso il pre/sinto. Questo, appunto, nel caso in cui - come accade con il 103 - sia possibile avere in uscita dall'Oppo anche l'audio delle sorgenti collegate ai suoi input HDMI, e ovviamente anche sull'uscita HDMI principale verso il televisore. Purtroppo non è così...
Per fortuna ho deciso che comunque aggiornerò, appena possibile, la mia sezione pre/sinto (al momento compatibile con 4K, ma non con HDR/Dolby Vision), resta il fatto che mano a mano che passa il tempo invece che semplificarsi le cose si complicano, talvolta in modo davvero cervellotico come in questo caso...
EttoreUltima modifica di Tacco; 01-03-2018 alle 14:09
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
01-03-2018, 14:12 #1944
Ok, ho chiaro come ha collegato lui ora e siamo arrivati al punto. Mia opinione: non esiste. Ho un AVR e a quel punto l'unico mio switch A/V diventa il 203?!? Che di ingresso ne ha uno solo? Ecco perché io "inconsapevolmente" sono andato dritto verso la mia soluzione: avevo necessità di collegare più di una sorgente (ovviamente non 4K) all'IN del 203 per poi andare al 950 con un'unica HDMI.
E' ovvio che quando passerò a SKY Q con programmi 4K, quando passerò per esempio a PS4 pro o successive etc. a quel punto... cambierò AVR perché quello in mio possesso non può più svolgere la funzione per cui è nato. Plain and simple.
Per il resto tutto chiaro.Ultima modifica di thegladiator; 01-03-2018 alle 14:14
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
01-03-2018, 14:39 #1945
Certo, mi pare lineare.
Ho trascurato di considerare che il 203, rispetto al 103, fa un passo indietro anche dal punto di vista degli input HDMI (erano due, è diventato uno solo...) e che in effetti io ho solo una sorgente - decoder SKY - oltre al 203. Quelle volanti - come potrebbe essere una telecamera, o una console - le collego infatti all'input frontale...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
03-03-2018, 10:41 #1946
Mi date una'idea di come è meglio settare il 203......io lo collego al jvc7900.
grazie
-
03-03-2018, 15:44 #1947
-
03-03-2018, 17:46 #1948
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 39
Ciao, ti allego quanto mi hanno risposto dal centro Assistenza;
If the amplifier/preamp connected to HDMI 2 is in standby and the audio doesn't switch over to HDMI 1 output to TV (this is the case for some amps) then a workaround must be made.
An HDMI switch box could be used.
An HDMI connection from amp to TV and pass-through enabled in the amplifier is another way.
Not perfect solutions for everyone I know but this cannot be corrected in firmware.
IL mio TV è ilSony KD 65 X9005B
il mio Pre A/V è il Yamaha CX-A5000Ultima modifica di claudio19; 03-03-2018 alle 17:51
-
03-03-2018, 18:53 #1949
-
03-03-2018, 19:09 #1950
Segui questo video, e vai tranquillo.
https://www.youtube.com/watch?v=Pqg8Ky6T7vc