|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: DAC Lettore Blu Ray / 4k
-
02-03-2017, 16:28 #1
DAC Lettore Blu Ray / 4k
Non riesco a capire il senso di avere DAC molto buoni, vedi Oppo 203, sul lettore, se poi io mando in bitstream tutto all'ampli non è il DAC di quest ultimo a definire la qualità dell'output? Forse mi sono perso qualche cosa nella catena audio/video...potete illuminarmi? Grazie
-
02-03-2017, 16:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ultima modifica di Nex77; 02-03-2017 alle 16:43
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-03-2017, 08:13 #3
Infatti come pensavo, avendo un buon ampli è "inutile" investire in un lettore avanzato...se si usa HDMI...la stessa cosa vale per l'upscale 4k dei vari amplificatori AV...se io ho già la TV che lo fa (nel mio caso LG OLED 65E6v) che senso ha prendere un apli che fa anche l'upscale? Certo quelli di fascia medio/alta ce l'hanno tutti questa funzione...vedi Onkyio e Denon...o gli stessi lettori 4k...meglio far fare alla TV o all'ampli / lettore?
-
03-03-2017, 10:52 #4
Non tutti i dispositivi trasmettono audio PCM a 192 hz / 24 bit tramite HDMI sopratutto quelli android.
Fare "due passaggi" del segnale video non è il massimo:
decodifica video/elaborazione elettronica -> upscaling 4k/elaborazione elettronica -> TV
molto meglio un passaggio solo
decodifica video/elaborazione elettronica/upscaling 4k -> passaggio segnale video -> 4k
oppure farlo fare alla TV che ha il processore ottimizzato per il panello in questione.
di solito AV servono e lavorano bene quando devono eleborare sorgenti vecchie da ingressi analogici o altri dispositivi.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-03-2017, 12:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 272
Dipende io personalmente up scaling lo faccio fare dal mio sintoamplificatore pioneer lx59 che monta internamente un Qdeo è va meglio sia dello quello del zidoo che dell'oled lg b6
-
03-03-2017, 13:44 #6
bhà io ho un NR-818 con VHD1900 Marvell Qdeo ma non mi pare che sia granchè molto meglio il video engien del himedia o anche quello x9s.
Di solito anche quello delle TV sono molto buoni ,ma i player sono scarsissimi quindi poco utilizzabili.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-03-2017, 13:49 #7
Attualmente io sono con lg OLED 65e6v e guardando i blu ray con un vecchio BD player samsung attaccato in HDMI al mio vecchio Onkyo che è solo 1080p devo dire che il risultato è fantastico...o almeno per me è perfetto così...quindi dovendo scegliere un nuovo ampli sono molto indeciso su cosa prendere....come lettore 4k sto aspettando l'LG UP970 che basta e avanza credo...alla fine non vorrei ritrovarmi con cose "inutili": lettore che fa upscale 4k...sinto che fa upscale e TV che fa upscale...