|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2167
-
06-01-2020, 09:59 #1846
Provo a ripetere la mia domanda: tra la nuova shield pro, e lo zidoo z9s, per film 4k e Dolby atmos, quale è da preferire? Ora ho l'himedia Q10 pro, magari non vale la pena neppure di sostituirlo...
The Dark Side Cinema: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...472post4997472
-
06-01-2020, 10:55 #1847
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Lo Zidoo Z9S è un mediaplayer di ottima qualità e registra anche da HDMI. Purtroppo però per mancanza di license ha un grosso limite, ovvero con Netflix e Amazon Prime su ferma al 480p. A meno che non abbiano risolto la cosa ma a me non risulta.
Se ti serve un box da usare molto per lo streaming la Shield è più indicata. Io ho l versione 2017. Con Netflix in SDR e Amazon in 4K o 1080p e HDR10 mi trovo bene. Per Netflix in Dolby vision uso l'app del C9 perché la versione 2017 non supporta il Dolby Vision. La Shield 2019 supporta anche il DV e quindi non c'è nemmeno quel limite.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
06-01-2020, 11:53 #1848
Il tizio della recensione parla della funziona di upscaling da full hd a 4K dicendo che lo fa in maniera ottima. In questa stessa discussione mi era stato detto che difficilmente l'upscaling della shield può essere migliore di quello dei moderni tv...ma se pellicano con un C9 usa comunque la shield allora devo pensare che utilizzando questo lettore i film full hd (che come dico sempre costituiscono il 90% e passa del catalogo di qualsiasi piattaforma streaming) li vedrò meglio rispetto alla mia smart tv (nettamente inferiore ad un C9)??
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
06-01-2020, 13:08 #1849
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
In genere l'upscaling delle tv di fascia alta è sempre migliore rispetto a quello dei box esterni, Shield 2017 compresa. Infatti paragonando l'upscaling da 1080p a 2160p delle App interne del C9 con le quelle ĺdella Shield, le immagini del C9 le trovo un po' più taglienti e i colori un po' più vivaci. Detto questo però, Netflix, Amazon Prime e i file video H264/H265 via HDD esterno, in SDR e in HDR10 preferisco usarli sulla Shield per 3 motivi: rispetto al lettore interno del C9 la Shield gestisce meglio il 24p, con l'Android TV della Shield mi trovo bene perché reattivo, pratico e veloce e come lettore multimediale da anni uso Kodi. Oltretutto se pur l'upscaling del C9 sia migliore, la resa della Shield è comunque di ottimo livello. Considera però che la Shield 2019 ha un upscaling elaborato che sulla 2017 non c'è, di conseguenza l'upscaling della 2019 dovrebbe essere migliore.
P.S. io la Shield la uso sul C9 perché ce l'avevo. L'avevo presa quando avevo il Q9FN per migliorare il pessimo motion che aveva la tv, e in effetti un po' di miglioramenti lo avevo avuto. In tutta onestà però, avendo il C9 un ottimo sistema operativo. Secondo me gli oled LG dal 2017/2018 in su non necessitano di un box esterno. La Shield fa molto comodo sulle tv Panasonic e su tutte le tv dalla fascia media in giù. Sugli LG e Sony di fascia alta 2018/2019 e credo anche sui Philips 2019 è un tocco in piu ma non è necessaria. Per i Samsung di fascia alta la scelta è individuale perché as alcuni il Tizen non piace molto.
Ovviamente le mie sono opinioni personaliUltima modifica di pellicano21; 06-01-2020 alle 13:21
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
06-01-2020, 14:40 #1850
Sì ma c'è anche chi come me ha un proiettore...
The Dark Side Cinema: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...472post4997472
-
06-01-2020, 16:18 #1851
Ho sbagliato io...la recensione postata qualche intervento fa era della Shield 2019 quindi ero convinto si stesse parlando di quella e non della 2017.
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi interessa è l'upscaling di materiale full hd. Del sistema poco mi importa che sia reattivo o meno (in passato ho usato la PS4 e ora Tizen).
Bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha tv top di gamma se ha confrontato l'upscaling della Shield 2019QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
06-01-2020, 19:11 #1852
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
17-01-2020, 07:57 #1853
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 151
Qualcuno ha notizie sulla disponibilità in Europa che non sia il Regno Unito? Non per nulla ma i furboni britannici la vendono a peso d’oro,oltre 300 euro. 4 mesi dal lancio ed ancora nulla negli store europei,strano.
Edit: mi riferisco alla versione 2019 Pro.Ultima modifica di quenti74; 17-01-2020 alle 07:59
TV: Panasonic TX-65FZ800E - Panasonic TX-P42GT30E - Lettore BD:Ps4 + Ps3 - Lettore Multimedia:Nvidia Shield - Ampli: Yamaha RX-A1050 Aventage - Front: Dali Zensor 1 - Center: Dali Zensor Vokal - Surround: Klipsch R-15M- Subwoofer: Svs PB1000
-
17-01-2020, 08:59 #1854
Su amazon prenotabile ("disponibilità 1 febbraio") modello 945-12897-2505-101 "venduto e spedito da Amazon".
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-01-2020, 13:47 #1855
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 151
-
18-01-2020, 09:43 #1856
-
18-01-2020, 09:53 #1857
Ho ripreso il link dalla cronologia, al momento allo stesso link è elencato un solo offerente, un market place che vende a prezzo "amatoriale".
Ignoro se aderendo ieri all' offerta l'ordine sarebbe stato accettato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-01-2020, 14:14 #1858
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
25-01-2020, 14:24 #1859
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Ok! in questo caso speriamo che la Shield mi dura a lungo. Non solo come hardware ma come supporto firmware, almeno per altri 3/4 annetti in ambito SO dovrei stare apposto
Ultima modifica di pellicano21; 25-01-2020 alle 14:25
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
26-01-2020, 11:14 #1860
Buongiorno a tutti...che voi sappiate verrà implementato Disney+ sulla shield 2017?
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s