Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 145 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 2167
  1. #1171
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337

    Buongiorno ragazzi, ci sono novità sul discorso "refresh" frame rate settabile per tutte le app presenti?

  2. #1172
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi, ci sono novità sul discorso "refresh" frame rate settabile per tutte le app presenti?
    No, ho aperto un thread qui
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #1173
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Diciamocelo francamente: il presunto vantaggio di Oreo starebbe nella maggiore pervasività dei "consigli".

    Se farti consigliare dai tuoi fornitori lo consideri ugualmente rischioso del chiedere "consiglio" al cameriere del ristorante (per farti poi rifilare gli avanzi del giorno prima) il tutto si risolve in una c*gata pazzesca.

    Trovo quanto meno abietto che lo spegnimento sia stato occultato nel menù impostazioni, sono alla ricerca di una apk che consenta lo spegnimento senza fare 1000 click. A casa mia volgio esser io a decidere cosa spegnere e cosa lasciare in standby.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #1174
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi, ci sono novità sul discorso "refresh" frame rate settabile per tutte le app presenti?
    non ci sperare non lo faranno mai (spero di sbagliarmi) ,fai prima prendere un apple tv dove le app sono pure fatte meglio.


    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Diciamocelo francamente: il presunto vantaggio di Oreo starebbe nella maggiore pervasività dei "consigli".

    Se farti consigliare dai tuoi fornitori lo consideri ugualmente rischioso del chiedere "consiglio" al cameriere del ristorante (per farti poi rifilare gli avanzi del giorno prima) il tutto si risolve in una c*gata p..........[CUT]
    E' un problema tecnologico in pratica la shield non ha un player di sistema ,molte app usano i medicacodec e on android video player (che usa SDK di sistema).

    Sulla apple tv è stato tutto più semplice visto che le app netflix amazon ecc.. usano il player di sistema , quindi è bastato modificare questo.

    Una volta tanto ha vinto il sistema chiuso di apple, invece che il sistema aperto di android .... dove ognuno fà un pò quello che gli pare ...
    Ultima modifica di ovimax; 29-07-2018 alle 12:25
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #1175
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ...E' un problema tecnologico ...
    Nel campo informatico i cosiddetti vincoli tecnici 99 volte su 100 sono vincoli politici e commerciali del fornitore.

    E non parlo in teoria, ho un passato da informatico e queste sono le basi del mestiere. Un po' come per l'idraulico, che deve sempre fare il prezioso quando lo chiami ed insinuare che se non rifai l'intero bagno per un rubinetto che goccia sei un pezzente. E più è grande l'azienda di software e più questi principi sono ingegnerizzati ed applicati in modo scientifico.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-07-2018 alle 06:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #1176
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Per chi usa Plex: è la seconda volta che mi sparisce l'opzione di entrare per cartelle per vedere dove sono i film invece che i soliti filtri per autore, anno e così via.
    Mi è tornata l'opzione per cartelle con un altro aggiornamento dell'App Plex... ma non capisco da cosa dipende.

    PS.: non pensavo ma comincio ad avere fastidio anchio della mancata sincronia di Netflix, ci sarà una speranza che la mettono a posto?

    Fabio

  7. #1177
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Nidios ti ha appena risposto ovimax due post sopra.. non credo ci sia speranza.. proprio per la natura di Android...

  8. #1178
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Sulla apple tv è stato tutto più semplice visto che le app netflix amazon ecc.. usano il player di sistema , quindi è bastato modificare questo.

    Una volta tanto ha vinto il sistema chiuso di apple, invece che il sistema aperto di android .... dove ognuno fà un pò quello che gli pare ...
    [CUT]
    Max è vero che Netflix e Amazon usano il player di sistema ma infuse come sai no... ed ha comunque il refresh dinamico.. quindi credo che la modifica sia stata a livello di sistema o di Api... poi ovviamente c'è l'eccezione di mamma Rai che se ne sbatte e non aggiorna RaiPlay ��

  9. #1179
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    Ciao a tutti. Sono possessore di una shield tv da circa 2 anni. Ultimamente ho chiesto aiuto all'assistenza ufficiale perché la shield non mi riconosceva più la risoluzione nativa della mia tv (samsung ks8000)e mi impostava solo 720p. Inoltre col tv alla voce "versione HDCP" visualizzava "niente". Collegata al monitor con hdmi, un asus full hd, la risoluzione impostabile rimaneva solo 720p ma come HDCP rilevava 1.4.
    L'assistenza ha accettato di sostituirmela e sono in attesa che mi arrivi ma secondo voi che caspita era successo???

  10. #1180
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Possibile un problema di interferenze sul cavo. Mi è successo qualcosa di simile perché avevo infilato il cavo HDMI in una canalina con un sacco di altra roba, in particolare il cavo di alimentazione soggetto al segnale dei powerline e non schermato.

    Credo comunque che se te l'hanno sostituita in qualche modo il difetto rientra tra i guasti hardware possibili.

    p.s. hdmi 1.4 su monitor full HD è normale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #1181
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Da quando ho messo la shield ho scoperto che se la sveglio non mi vanno più i canali TV mediaset (gli altri funzionano normalmente), fa qualche specie di interefrenza, non mi era mai successo con gli altri player che avevo prima, i cavi sono rimasti gli stessi. Cosa può essere?

  12. #1182
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A me succedeva (ma non sempre) con vecchio tv box (meglio: un tv box ed un dongle) android. Non vorrei sbagliare ma quando seleziono sul marantz input = Tv la Shield va in sleep quindi di eventuali interferenze potrei anche non essermi accorto.

    Per quello che costano puoi mettere dei cilindretti in ferrite sul cavo di alimentazione della Shield (se non c'é già) e sul cavo HDMI. Vanno presi della misura interna adatta come diametro. Dovrebbero servire a bloccare disturbi a radiofrequenza a frequenze molto alte (come quelle dei canali TV del resto).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #1183
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Ok, grazie

  14. #1184
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Max è vero che Netflix e Amazon usano il player di sistema ma infuse come sai no... ed ha comunque il refresh dinamico.. quindi credo che la modifica sia stata a livello di sistema o di Api... poi ovviamente c'è l'eccezione di mamma Rai che se ne sbatte e non aggiorna RaiPlay ��
    Il thread sul forum Shield si sta alimentando . non lasciamolo scemare.
    La mia proposta di partenza è quella di poter gestire un refresh rate per ogni app in modo che entrando e uscendo almeno per quelle app in cui è del tutto evidente che il dispositivo non deve cambiare la frequenza stessa si possa arrivare a cambiarla in automatico prima e dopo riportandola all'opzione generale già prevista. Se leggete il thread in moderatore dice , sorprendentemente: "ma immagino che chi usa iplayer di BBC" abbia comunque impostato a 50HZ". È del tutto evidente che chi ha un Shield ha diverse applicazioni e non sapere che si sono quelle in cui la frequenza è variabile (Netflix , Prime ecc.) ma altre in cui è fissa e dipende dal paese è abbastanza sconcertante.
    Trincerarsi dietro la storiella che ci devono pensare gli sviluppatori è assurdo, irrazionale e sa di talebano.
    Io per esempio sono beta tester di Dazn o la prima cosa che gli ho detto è questa: "ma voi pensate davvero si fare girare la vostra App su vari dispositivi senza pensare di switchare e forzare su 50hZ sempre e comunque"? Io ho provato ovviamente e quando Dazn gira a 50 FPS la conversione sui 60 è sufficiente ma non c'è davvero paragone. Ma quando il profile scende a 25 fps allora lì cambia e fa ovviamente schifo
    Ultima modifica di red5goahead; 01-08-2018 alle 11:32
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #1185
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Per chi usa Plex: è la seconda volta che mi sparisce l'opzione di entrare per cartelle per vedere dove sono i film invece che i soliti filtri per autore, anno e così via.
    Mi è tornata l'opzione per cartelle con un altro aggiornamento dell'App Plex... ma non capisco da cosa dipende.
    .....[CUT]
    Ci risiamo, mi è sparita l"opzione per entrare nelle cartelle, ma da cosa dipende sexlcondo voi?

    Fabio


Pagina 79 di 145 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •