Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verbania
    Messaggi
    88

    Zidoo X10 - Il nuovo player Realtek


    Girando sul forum di kodi son incappato in un'interessante commento che attestava un presunto Zidoo X10. Non so se sia realmente una novità, ma mi sembra che per ora non se ne parli molto sul web.
    In ogni caso vi posto di seguito quelle che dovrebbero essere alcune delle caratteristiche del nuovo player, anche se per ora non si sa molto.

    Material: Space Aluminium
    Shell: Aviation Aluminum alloy case in smoke-colored
    OS: Android 6.0 + OpenWRT(NAS) dual system run simultaneously
    CPU: Realtek RTD1295 ARM Cortex-A53 Quad-Core with floating-point unit and NEON SIMD engine embedded
    GPU: ARM T820 MP3(3-core)
    Memory: 2GB DDR3
    Internal Storage: 16GB eMMC
    Wifi Connectivity: IEEE 802.11a/b/g/n, 802.11AC,4.900 GHz ~ 5.845 GHz (5.0 GHz ISM Band) RTK8821 dual-band WIFI
    Ethernet: 1*RJ-45 Ethernet Jack (10/100/1000Mbps)
    Bluetooth: BT4.0
    Video decode: HDR, 10-bit HEVC/H.265 up to 4K @ 60fps, VP9 up to 4K @ 60 fps, H.264 up to 4K @ 24 fps, automatic frame rate switching
    Audio decode: Support HD audio(7.1ch) decode and passthrough Redesigned Native player,Blu-ray better compatibility,Powerful subtitles ,Support MVC ISO,MVC MKV. Built in ZDMC(Base on kodi 16.0)
    USB: 1 * USB3.0 / 2 * USB2.0
    Power: 12V/3A
    Other interface: 1 * TF card reader SD card interface . Support 1GB/2GB/4GB/8GB/16GB/32GB
    1 * IR receiver
    1 * Composite video and audio port (Cvbs output)
    1 * S/SPDIF (2CH, 5.1CH)
    1 * In Bay SATA
    1 * VFD display


    Come si può notare, pare che il SoC sia lo stesso dell'attuale X8/X9S e per ora non mi sembra che si possano riscontrare chissà quali novità. Altra cosa "strana" è secondo me anche il rilascio di una nuova versione a così poco tempo dal rilascio dello stesso X9S e X8.

    Rimaniamo sintonizzati per futuri aggiornamenti.



    Riporto anche ciò che ha scritto un utente che lavora sullo Zidoo:

    "There are a lot of changes in the new version.A new music player(support samba and nfs path,support custom playlist),A new more friendly settings,Added more than ten languages,solved some edid issues,solved some stability issues,solved some samba issues(about external player in ZDMC).Perfect support MVC MKVs frame-packed, etc... But we hope to solve the audio drop issue in this version,then release a beta version. we are working hard on it, trust me."

    Che dire, dobbiamo esser fiduciosi?!
    Per quello che mi riguarda spero solo che non sia un modo per lavarsi già le mani dalle versioni attuali, lasciandoli con tutti i problemi che affliggono la versione 1.2.7, anche perché sarebbe un gran bel peccato visto l'ottima partenza e il supporto che ha avuto fino ad oggi. Chi vivrà, vedrà...
    Ultima modifica di daninostop; 16-12-2016 alle 16:14

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    in pratica è un x9s col vano per HDD

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verbania
    Messaggi
    88
    Esatto, inizialmente anche io l'ho pensata proprio come te.
    Per ora le differenze sulle carta sembrerebbero davvero minime, anche se a detta di chi ci sta lavorando sono due prodotto "molto" diversi.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    provabile che sul x10 abbiano portato avanti la parte OpenWRT(NAS), col vano per HDD diventa è proprio un NAS con la una parte player ottima ... prodotto abbastanza unico sul mercato. Di soliti i nas con uscita HDMI fanno schifo come player e i player scarseggiano per funzioni di rete.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verbania
    Messaggi
    88

    Avendo un già un NAS non avevo pensato minimamente a questo... Effettivamente, visto da questo lato, potrebbe esser decisamente un punto forte. Per chi non ha grandi necessità di storage (comunque avrà pur sempre solo 1 bay) potrebbe risultare un ottimo compromesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •