• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

UBP-X1000ES il primo player UHD 4K di Sony con HDR10 SACD

adslinkato

Moderatore
Ci siamo quasi, ormai!

2016_09_01_sony_bd_4k_03.jpg


2016_09_15_sony_ubp_x1000es_34_560_s.jpg


2016_09_15_sony_ubp_x1000es_560_s.jpg


Fonte iconografica: AVMag

UDP-X1000ES.jpg


755309557d9db9a49d89.jpg


Fonte iconografica: http://www.avsforum.com/sony-udp-x1000es-ultra-hd-blu-ray-player-cedia-2016/

RETRO prototipo

cedia-2016-day2-image10.jpg


Fonte iconografica: Hometheaterhifi http://hometheaterhifi.com/features...tivals-concerts/cedia-2016-show-report-day-2/

100615 pocket-lint.com http://www.pocket-lint.com/news/134354-leaked-sony-document-reveals-4k-hdr-blu-ray-player

110116 Tech4U http://tech4u.it/14346-sony-lettore-ultra-hd-blu-ray-a-fine-2016-e-streaming-4k-ultra/

040216 Avmag new http://www.avmagazine.it/news/4K/sony-bd-4k-e-streaming-ultra-hdr_10950.html

020916 WhatHifi! http://www.whathifi.com/news/sony-could-launch-4k-blu-ray-player-later-month

020916 Altadefinizione http://altadefinizione.hdblog.it/2016/09/01/Sony-mostra-prototipo-lettore-Ultra-HD-Blu-ray/

060916 Avmag new http://www.avmagazine.it/news/4K/sony-due-lettori-bd-4k-in-arrivo-_11525.html

060916 Altadefinizione http://altadefinizione.hdblog.it/2016/09/06/Sony-presentare-uno-piu-lettori-Ultra-HD-Blu-ray-CEDIA/

140916 Sony https://blog.sony.com/press/sony-un...igned-to-meet-the-needs-of-custom-installers/

150916 AFdigitale http://www.afdigitale.it/sony-svela-suo-primo-lettore-4k-ubp-x1000es/

150916 Altadefinizione http://altadefinizione.hdblog.it/2016/09/15/primo-lettore-Ultra-HD-Blu-ray-Sony-2017-leggera-SACD/

150916 AVSforum http://www.avsforum.com/sony-udp-x1000es-ultra-hd-blu-ray-player-cedia-2016/

160916 AVMag http://www.avmagazine.it/news/4K/sony-ubp-x1000es-bd-4k-universale_11558.html

160916 AVSforum http://www.avsforum.com/forum/149-b...ra-hd-blu-ray-player-anticipation-thread.html

Come si può evincere dalla sigla, si tratta di una macchina che appartiene alla prestigiosa linea "ES", il che lascia presagire prezzi di acquisto non esattamente a sconto e quindi lontani, probabilmente, dal piccolo lettore Samsung UHD già presente sul mercato
http://www.avmagazine.it/forum/128-...k8500-the-best-at-less-il-meglio-a-meno/page4

Come saprete, Sony è sembrata rinunciare un po' in corsa, all'ultimo momento, ad inserire un lettore ottico di dischi UHD/4K nella sua ultima consolle da gioco, la Playstation 4 (che sembrava sarebbe stata chiamata "Neo" ed invece, non a caso, è stata chiamata "Pro") Pro.
http://www.avmagazine.it/forum/128-...-ps4-neo-con-supporto-uhd-ultra-hd?highlight=
Fatto piuttosto strano per il brand che più di tutti ha puntato sul 4K e che più di altri godrebbe di vantaggi integrativi nel suo sterminato catalogo di prodotti audio video consumer e broadcast.

La macchina possiede un DAC a 32 bit che consentirà la decodifica anche degli ultimi formati (Dolby Atmos, DTS:X), oltre ai soliti (LPCM 192 kHz e DSD 11,2 Mhz). Naturalmente leggerà Ultra HD Blu-ray, Blu-ray 2D e 3D, CD, SACD, DVD e DVD Audio.

Una feature piuttosto interessante che attrarrà gli appassionati è costituita dalla decodifica dei SACD, come da tradizione dei blu-ray Sony ed anche in quanto il brevetto del formato è di proprietà.

La compatibilità HDR è limitata ad HDR10 (formato gratuitamente utilizzabile), con metadati statici, come tutti gli altri lettori UHD oggi presenti sul mercato. Nulla si sa, invece, di compatibilità (HDR) Dolby Vision (con metadati dinamici) e di HLG (HDR efficace anche su display HD).

Sarà in grado di decodificare contenuti streaming UHD attraverso le piattaforme Amazon e YouTube (Netflix?).

Possiede due porte HDMI che consentono di separare i flussi video da quelli audio (HDMI 2.0a con HDCP 2.2), una uscita stereo, una uscita digitale coassiale, una porta Ethernet e il Wi-Fi integrato.
 
Ultima modifica:
Interessante...ma più xche è finalmente il 1' Uhd player di Sony, che per la.forma o sostanza...
A parte questo ed il logo "Es" esclusivo, non vedo NULLA di particolare... arriva (quasi per ultimo tra i big, dopo Samsung e Pana) esteticamente è un clone del recente bluray UHP H1 (e non è un merito), è fin troppo slim, non ha funzione Dac con Usb asincrona , non ha uscite analogiche, non ha connessioni particolari, loghi certificazioni o funzioni degni di nota.. qui parliamo di Sony :(
 
Questo x1000ES è dotato dell'elaborazione Super Bit Mapping, utile per riprodurre le sfumature di colore con maggiore precisione, legge SACD, compatibile con dolby atmos, in streaming sfrutta il 4K è costerà, anche se in rete non ho trovato nessuno che lo vende, dai 750 ai 900 euro proprio la fascia dell'Oppo 203. Da poco ho venduto il mio oppo 103D ma il 203 sembrerebbe avere molti peccati di gioventù quindi ancora non mi sono deciso........conviene puntare sul Sony? La marca non è appetibile nel mondo audiofilo ma nel mio impianto ho un lettore Sony ES 55 e da 30 anni suona benissimo. Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su questo Sony e può considerarsi una valida alternativa all'Oppo 203 o è solo una banale lettore economico con costo spropositato per quello che offre???
 
Credo che la tua sia una domanda da 100 milioni di dollari, anche considerata la difficile/impossibile reperibilità - al momento - nel nostro mercato...
 
...cosa avrebbe in più rispetto al x800 da giustificare in prezzo piu che doppio? Vedo in piu solo le 2 uscite Audio Analogiche e forse il Dac interno piu performante...avessero messo gli ingressi per usarlo anche da Dac avrei anche capito.... esteticamente è pure identico al x800...
boh la Sony oramai sono anni che non la capisco più
 
...cosa avrebbe in più rispetto al x800 da giustificare in prezzo piu che doppio? Vedo in piu solo le 2 uscite Audio Analogiche e forse il Dac interno piu performante...avessero messo gli ingressi per usarlo anche da Dac avrei anche capito.... esteticamente è pure identico al x800...
boh la Sony oramai sono anni che non la capisco più

i display costano :D:D:D chissa se il dolby vision e supportato
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho aggiornato il Player tramite rete alla versione FW m37r0239.

Il player sembra funzionare, ma alla riproduzione di BR o mkv si pianta inesorabilmente e si deve riavviare il tutto.

Non è possibile ritornate alla versione FW 238 perché scrive "già aggiornato"

A qualcuno è successo questo? Sapete come poter risolvere? Grazie
 
neanche forzando l'update con una chiavetta usb?

hai già provato a fare il reset delle impostazioni?
 
Ultima modifica:
Top