|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Media player per impianto audio hi-end solo cinema
-
27-01-2016, 23:17 #1
Media player per impianto audio hi-end solo cinema
ciao a tutti,ho intenzione di comprarmi un media player, da usare su un vpr benq w1070 accompagnato da un impianto home theater hi end della kef, ma sinceramente non so su cosa.orientarmi visto che ce ne sono na marea FI questi lettori.Il mio uso principale è soltanto quello di guardare i film che ho nell'hard disk,e questo lo voglio fare senza il minimo rallentamento o scatto.I film principalmente sono tutti mkv dai 15gb in su,e in più deve avere la possibilità di riprodurre qualsiasi tipo di audio.
Qualcuno sa aiutarmi ad orientarmi?grazie
-
28-01-2016, 07:56 #2
gli unici mplayer "hiend" a mio avviso potrebbero essere l'ARCA ed il DIGIFAST
poi dipende cosa intendi x hi endLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
28-01-2016, 07:59 #3
-
28-01-2016, 19:09 #4
beh...la qualità di una catena è pari alla qualità del suo anello piu debole
cmq la shield ha tutto'oggi ancora diversi problemi di stabilità e qualità immagine
l'himedia al contrario è un prodotto relativamente stabile x un android boxLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
28-01-2016, 19:15 #5
Tra le due prendi senz'altro la nVidia, la più "futureproof", quanto a dotazione hardware.
Altrimenti valuta un Popcorn Hour V-TEN (non ha l'app Netflix) o un Open Hour Chameleon (ha l'app Netflix): quest'ultimo è un po' meno user friendly.Ultima modifica di adslinkato; 28-01-2016 alle 23:30
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
28-01-2016, 19:28 #6
e come riproduzione dei formati audio?la shield riesce a riprodurli tutti?e kodi? comunque mi ispirava l himedia q10 perchè potevo installare al suo interno,visto che non ho un nas..
Ultima modifica di damerin0; 28-01-2016 alle 19:30
-
29-01-2016, 09:22 #7
formato audio credo che otmai tutti facciano tutto (himedia fa anche atmos) i prodotti openhour sono sicuramente ottimi quando funzionano, peccato che abbiano il vizio, ormai storico direi visti i guai cominciati gia dal 400, di non farlo troppo spesso nonostante si facciano pagare ben cari spacciando la loro presunta fama di prodotti hiend (vedi i dac....) difatti in altri mercati dove si bada piu alla sostanza che all'estetica sono pressochè in via di estinzione
il discorso dell'hdd interno è irrilevante visto che ogni apparecchio ha almeno 3 o 4 uscite usb, himedia ha il vantaggio rispetto ad altri di avere anche uscite ottiche digitali x uare un dac (o sinto) esterno, moda sempre piu in disuso sui mediaplayer
considera poi che un hdd interno significa anche piu calore da dissipare e piu stress x la periferica
la shield è sicuramente il progetto piu orientato al futuro, ma tutt'oggi sta ancora deludendo le aspettative (molto alte in effetti) ed a mio avviso è un prodotto molto piu incentrato sulle piattaforme gaming che non sull' HT puro
ti consiglio di frequentare un pò il forum kodi.tv dove i mp vengono testati piuttosto seriamente e confrontati da utenti che ne possiedono anche piu di uno, intolre partecipano anche i betatester e rappresentati dei vari prodotti, permettendo un confronto piu aperto e sempre aggiornato sui prodotti
altro buon prodotto è il nuovo Dune SOLO, che nn monta hdd interno ma lascia presagire ottime doti di qualità video, cosa che poi dovrebbe essere scopo e funzione principare di questi aggeggiLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
30-01-2016, 09:03 #8
-
30-01-2016, 11:55 #9
io ho himedia (anche xè ho bisogno di uscita coassiale x il 2ch e ormai pochissimi la hanno) la shield nn è ancora completamente stabile e dei test hanno dato come risultato una minore qualità video rispetto ad himedia che utilizza il proprio motore grafico ed il wrapper x sorvolare i limiti di kodi ed android, in poche parole ha un lettore interno piu performante a livello software che permette di sfruttare al meglio l'hardware disponibile, cosa che invece gli altri player non riescono a fare pur avendo hardware simili ma software meno sviluppato, la shield poi è piu consolle che mediaplayer hiend, fa molte piu cose dell'himedia che invece è imho piu espressamente studiato x ht
x farla breve cè maggiore integrazione fra i due
gli altri player invece cercano una migliore integrazione con kodi, ed in effetti spesso hanno meno problemi non dovendo passare dal wrapper x riprodurre i video, ma rimangono vincolati alle sue limitazioni audio video..diciamo che sono buoni per chi ha un 40" e vuole vedere delle belle locandine ma nulla piu...salendo di diagonale la situazione si complica
ancora con sto audio dts.....lo riproducono TUTTI..! basta guardarsi un po intorno su siti ufficiali e forum americani........Ultima modifica di ...zed...; 30-01-2016 alle 11:57
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
30-01-2016, 12:09 #10