|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Grosso dubbio su player android
-
24-01-2016, 13:35 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 233
Opps mio errore. Il nuovo s905 li supporta
-
24-01-2016, 13:40 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 17
Perfetto quindi mi stai dicendo che se mi interessa solamente riprodurre dovrei andare su popcorn o med8er.... Ma in questi strumenti non c`è proprio niente? Diventano solamente sei lettori senza nemmeno il menu/browser su tv? Pensi che sul mio televisione si notino le differenze tra questi e gli android box? Scusa per tutte le domande ma sto cercando di capire bene.... Cmq se stessero sui 200 potrei pure pensare di prenderli... Ma ne deve veramente valer la pena e ci deve essere veramente differenza... Se la cosa è impercettibile allora meglio spendere meno per prendere un qualcosa di buono più in là...
-
24-01-2016, 14:16 #18
Il menù osd e l'interfaccia per navigare fra le cartelle lo hanno tutti, ci mancherebbe pure
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
24-01-2016, 14:29 #19
In effetti non c'è una soluzione al quesito che poni.
Un player a quei costi e con quelle caratteristiche ad oggi semplicemente non esiste.
Se vuoi un player ben costruito ed affidabile, rivolgiti senz'altro ad un Popcorn Hour/Open Hour (Cloud Media) che peraltro ti verrà continuamente aggiornato con nuovi firmware. Ma non hanno ancora un "vero" UHD (i.e. 4K).
Se vuoi un prodotto aggiornato al momento l'unico vero UHD è la nVidia Shield TV, ma non ci siamo con i costi e in effetti non è nemmeno un player (e si capisce usandola che non nasce per quella funzione)...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-01-2016, 15:45 #20
si infatti, dovresti aspettare il popcorn hour 500 ma di certo non te lo porti a casa con 150€ e come purtroppo capita spesso con i pop....ci vorrà un lungo debug
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
24-01-2016, 15:49 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 17
Bene quindi da quello che mi state dicendo tutti i lettori android che esistono sono “4k” per modo di dire... Beh è se pensassi di prendere un beelink mxiii in modo tale che con 50 euro me la cavo e uando usciranno i nuovi lettori se mi sono trovato bene provvederò ad acquistarne uno più serio e costoso? Oppure la qualità viene del tutto compromessa scendendo a queste cifre qua? Ho detto beelink ma potrebbero essere tante altre marche e vostri suggerimenti... L`importante è che mi riproducano tutti di file 4k e 3d.iso
Condividete questo discorso? Perché mi sembra da scemo comprare un qualcosa a 200 che nemmeno è realmente quello che ci si aspetta e tra 3 mesi con 50 euro in più potevo prendere un qualcosa di ultrapotente con tecnologia avanzata....
-
24-01-2016, 15:58 #22
aspè...di lettori 4k ce ne sono, ovviamente devono avere uscite hdmi 2.0 altrimenti 4k reali te li sogni, ce ne sono in giro diversi con uscite 1.4 e quelli si che sono "per modo di dire".
il discorso del "fra 3 mesi" lo potrai fare anche fra 6 mesi per il futuro e così via. il settore degli android box si aggiorna molto rapidamente, comunque ti ho già detto che non tutti sono box android, i mediaplayer dedicati usano altri chipset ed altri softwareAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
24-01-2016, 16:04 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 17
Perfetto... Il migliore dei 4k hdmi 2.0 che supporta quello che ho chiesto a cifre basse nell`attesa di nuove macchin che sono realmente 4k e che vanno veramente bene?
-
24-01-2016, 17:51 #24
Se vuoi tutto prendi la shield ma ben sapendo che non è un player dedicato
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
05-02-2016, 19:11 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Oppure aspetti marzo/aprile e prendi l'HiMedia Q10 next gen che è un box android ma che, a quanto ho capito, sarà alla pari se non superiore, come resa di immagini, del nuovo popcorn...poiché monterà il nuovo soc HiSilicon HI3798C V200 che si dice sia spaventoso in resa grafica. In più è 4k hdmi 2.0
Io devo sostituire il mio WD TV LIVE che uso da 6 anni ed aspetterò un altro paio di mesi.
Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 200 euro.
-
12-07-2016, 06:19 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217