Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17

    Grosso dubbio su player android


    Salve a tutti... è da oggi pomeriggio che non faccio altro che leggere recensioni e opinioni su vari player android....
    Alla fine dei conti sono arrivato a selezionarne 4 e ho deciso di chiedere consiglio a voi che sicuramente più esperti di me....Le mie esigenze consistono nel riprodurre film in 4k in formato mkv da hd usb 3.0 compatibile con la 2.0 e film 3d in formato .iso .... Le altre cose come i giochi,l'interfaccia e le altre funzionalità sono cose marginali.... Quello che mi interessa è la qualità grafica,che non vi siano scatti durante la riproduzione e che tutti i le tipologie di film siano supportate.... La cifra massima che vorrei spendere è intorno ai 150 euro e I modelli tra cui sono indeciso sono i seguenti e per ciascuno di essi indicherò in parentesi cosa non mi convince:

    -HIMEDIA Q5 (Ho letto che è un ottimo prodotto ma ormai un pò datato... riproduzione 4k a 30fps e hdmi 1.4)
    -HIMEDIA Q10 (riproduzione 4k a 30fps e hdmi 1.4)
    -HIMEDIA H8 (non saprei proprio com'è...)
    -ZIDOO X6 PRO (porta usb 2.0 ho paura che renda la riproduzione a scatti.... inoltre la riproduzione 4k a 60 fps sembrerebbe "fasulla")
    -MINIX NEO U1 (usb 2.0 ho paura che renda la riproduzione a scatti...Ne ho sentito parlare poco di questo prodotto)


    Ovviamente se entro questa cifra in base alle mie esigenze esistono altri prodotti da consigliarmi accetto volentieri alternative....Vi ringrazio anticipatamente per il tempo dedicatomi....

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da fedepalla Visualizza messaggio
    film in 4k in formato mkv [CUT]
    quello che devi fare è aspettare, si tratta ancora di qualche mese, film 4k mkv ancora nn ce ne sono, qualcosa si trova "encodata" in 4k... ma nn c'è ancora nulla come film
    poi c'è il problema 'hdcp2.2' per cui se la tua catena nn è compatibile nn vedrai nulla...
    imho un player 4k che nn ha hdmi2.0 non ha senso
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17
    Buongiorno e grazie per la risposta... Il mio televisore è un Panasonic 55ax630.... Non sapendo di cosa stai parlando ho cercato di documentarmi e qualcosa l'ho capita.... Non ho capito perché dovrei aspettare all`acquisto però....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17
    Qualcuno conosce tutti questi lettori ed è in grado di darmi un consiglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17
    Ragazzi ma nessuno è in grado di darmi consiglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    233
    Ciao Fedepalla...
    La qualità video offerta dagli HIMEDIA Q5/Q10 non ha paragoni con gli altri mediaplayer.
    lo Zidoo 6X pro (è identico all'HIMEDIA H8) ha molti difetti ed è ancora instabile.
    Mi permetto di consigliarti (come è stato fatto con me, che sto ancora ringraziando il consigliere "mitico Looun") il prodotto HIMEDIA Q5/10 (le differenze sostanziali stanno nel fatto che il Q10 ha anche una ventola interna, inudibile, e l'alloggio per un HD interno e altro che ora non ricordo).
    La qualità è mozzafiato ..... il fatto che sia datato è un vantaggio, visto che è stato rodato ed è veramente stabile e maturo come software.
    Oppure.... se non hai troppa fretta... attendi un paio di mesi e prendi la NEXT GEN degli HIMEDIA Q5/Q10 ... che se hanno come base l'attuale versione, saranno mostruosi... infatti non vedo l'ora che escano .... anche se non ho un 4K (per ora)
    Ultima modifica di lucapat; 23-01-2016 alle 22:17
    - TV OLED Panasonic TX-55JZ1500E
    - PS3 FAT 60Gb + CHINOPPO M9205v2 + EGREAT A10 custom FW
    - YAMAHA RX-V6A
    - 5.1 Speakers QUADRAL 330 + SUB YAMAHA SW45
    - Cavi Monster Cable + CAVI HDMI 8K ULTRA Certificati

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.078
    Se ti serve pura prestazione video onestamente ti suggerirei i soliti popcorn Hour o med8er, ovviamente i modelli di prossima uscita perché quelli attuali ancora non hanno un completo supporto 4K ma non te la cavi con 150 ( ci sarebbe il chameleon ma è uscito da 1 anno abbondante). Se vuoi Android ci sono gli himedia che sono ottimizzati sopratutto per uso video ma comunque anche lì niente 4K coi modelli attuali.
    Il minix u1 è un apparecchio ottimo per farci di tutto e costruito molto bene ma avresti dei microscatti (parliamo di tipo uno ogni ora) ed è l'unico che attualmente rientra nel tuo budget ad essere realmente 4K.
    Salendo a 200 hai nvidia shield che fa di tutto e supporta tutto grazie ad un hardware molto potente...sembra ci sia ancora qualche problema di qualità dell'immagine da sistemare.
    Ultima modifica di Doc_zero; 24-01-2016 alle 09:15
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17
    Buongiorno e buona domenica a entrambi.... Inanzitutto vi ringrazio per avermi risposto.... Il tv che ho è il 55ax630 della panasonix...sinceramente non mi intendo nemmenodi tutte delle caratteristiche che ha Ma mi fu consigliato... Beh quello che a me interessa è vedere i 4k in formato .mkv e i film 3d in formato .iso
    Il resto delle funzionalità può interessarmi in modo marginale... Non voglio aspettare l`uscita di nuovo lettori anche perché si andrebbe su altre cifre...da un lettore all`altra cambia veramente così tanto la qualità dell`immagine e il fatto che leggano di tutto? Perché mi chiedi se vale la pena spendere 150 euro per un qualcosa praticamente identico a un prodotto da 70... Tutto qua...attendo consiglio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.078
    se ti riferisci al minix u1...il fatto di avere lo stesso soc di prodotti più economici non significa che siano uguali. difficilmente troverai qualcosa di meglio delle implementazioni minix per fattura, qualità dei componenti, affidabilità a lungo termine e supporto...e sono cose che si pagano

    personalmente ne prenderò uno per la tv della camera da letto
    Ultima modifica di Doc_zero; 24-01-2016 alle 11:50
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17
    Nono.... Dicevo in generale.... Che differenza c`è come riproduzione 4k rispetto agli altri apparecchi? Quindi dici che è meglio rispetto agli himedia? Quello che mi preoccupa è questa cosa degli scatti di cui hai parlato....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    233
    Per la lettura dei 3d ISO non hai molta scelta. Himedia. In piu gli himedia hanno il vxe engine

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17
    Perché gli altri non leggono i 3d .iso? Ma l`hdmi 1.4 ce la fa a supportare questi grandi flussi? Vxe engine sarebbe?

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.078
    Citazione Originariamente scritto da fedepalla Visualizza messaggio
    Nono.... Dicevo in generale.... Che differenza c`è come riproduzione 4k rispetto agli altri apparecchi? Quindi dici che è meglio rispetto agli himedia? Quello che mi preoccupa è questa cosa degli scatti di cui hai parlato....
    La differenza c'è fra player dedicati video e box Android che fanno un pò di tutto
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17
    Bene proprio perché io sono intenzionato ad acquistare proprio per riprodurre 4k e film 3d.iso punterei solo sulla qualità perché il resto è del tutto marginale....potrei pure arrivare a 200 e prendere la nvidia ma questa cosa della qualità che hai detto mi ferma... In più non credo che riproduca 3d.iso..... Altra domanda... Eventualmente a questo box che acquisterò posso x collegare il mio pc per usare il televisore come schermo? Comunque dici che il minix è il migliore come qualità dell`immagine? Mi preoccupa questa cosa degli scatti....

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.078

    Mi spiego meglio, il minix u1 è un box Android e come tale ha dei limiti nel supporto di determinati frame rate che determinano micro scatti con alcuni video. Sono limiti dei soc usati per quel tipo di apparecchi. Ad esempio file a 23,976 fps che vengono letti a 24. Player dedicati come popcorn hour o med8er non hanno questi problemi ma ovviamente si limitano a leggere file e basta.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •