Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 30 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 440
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    caserta
    Messaggi
    29

    Buonasera a tutti.
    Dopo svariati test alla fine ho deciso di restituirlo vi elenco tutte le limitazioni che ho riscontrato.
    Il media player e molto scadente riconosce pochi formati formati tramite la porta usb elenco i formati che ho provato:
    Mkv h264 ok
    Avchd no
    Iso no
    Mp4 si.
    La cosa che mi ha convito alla restituzione del prodotto e stata la bassissima e scadente qualità audio dalle uscite 7.1 analogiche.
    Ho la fortuna di possedere un Oppo 105 confrontando la qualità audio posso garantirvi il Pana fa pena.
    Per quanto riguarda la qualità video e' eccellente.
    Aspetto a Dicembre per acquistare il nuovo Oppo udb-203.
    Spero di esservi stato d'aiuto.
    Ultima modifica di rinodimar; 28-09-2016 alle 20:38

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10
    Panasonic oggi ha rilasciato una nuova versione del firmware (V 1.50).
    Questa versione include "Netflix HDR support"

    http://av.jpn.support.panasonic.com/...b900_euro.html

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    Ho un oppo 103db e questo pana.. Le pecche che trovò nel pana sono solo nella rumorosità.. Ne l'oppo né il pana escono in analogico.. Entrambi in hdmi verso il video è la seconda nomi verso il marantz e non trovo grossi problemi audio.. Ma è rumoroso.. Per cui lo cambierò in futuro quando uscirà il Sony o il Cambridge audio o il nuovo oppo.. Vedremo.. Ma è buono e fa il suo lavoro..

    Il resto lo faccio fare al l'oppo.. 3D e Bd su oppo 4K su pana..

    Perché tengo oppo ?.. è silenzioso e il grosso sono Bd.. I 4K stanno pian piano arrivando .. Inoltre l'oppo è sacd.

  4. #214
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Sarei intenzionato all'acquisto di questo lettore. Per chi già lo possiede, viene fornito con cavo HDMI?
    Attualmente né ho un paio della G&BL Luxury, che utilizzo tra lettore BD e ampli multich/TV, ma non saprei se vanno bene anche per collegare questo lettore alla TV.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10
    DMP-UB900 è compatibile con i sottotitoli in formato srt ?

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Buongiorno ragazzi!
    Un paio di domanda: avete problemi con i file riprodotti da rete od usb, tipo mkv e simili? Avete notato difetti di asincronia tra audio e video o problemi nel mandare avanti o indietro velocemente questi file?
    Usando il lettore come player audio in analogico (mp3/flac liquidi pescati sulla rete casalinga) come vi pare la qualità? Riuscireste a fare un paragone alla qualità audio di un oppo 103? ( Non sto a scomodare il 105, per evidenti motivi)
    Riscontrate problemi con netflix? (Non mi pare da quello che ho letto)

    Stavo valutando questo lettore visto l'ottimo prezzo con cui si inizia a trovare sull'amazzone e co...

    Grazie!
    Ultima modifica di pelo1986; 26-10-2016 alle 09:41
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10
    Panasonic oggi ha rilasciato una nuova versione del firmware (V 1.51).
    Questa versione include "HEVC MP4 file playback support"

    http://av.jpn.support.panasonic.com/...b900_euro.html

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Ciao a tutti,
    che voi sappiate è possibile forzare l'uscita di netflix a 24 frame?

  9. #219
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acate
    Messaggi
    66
    Per quanto riguarda i file MKV la risposta e si. credo anche per netflix sia cosi, basta attivare l'opzione da menu
    per quanto riguarda i rumori della meccanica per il mio modello sono nella normalita
    la qualita audio di questo modello non l'ho ancora testata dato che lo sto utilizzando come player fuori casa ma anche se sarebbe uguale a quello del fratellino minore, e cioe il 500, di certo è superiore a tanti altri e con l'oppo 95 lo batte anche se di poco
    Impianto A/V -- Ampli A/V: Denon AVC-A1SE / Lett. Blu Ray: Oppo BD 83 / Lett. Multimediale: Mediacom Mymovie I60T / V.P.: JVC DLA RS45 / Ric. Sat: SUNRAY 800-SE HD SIM 2.10 / Casse M.C.: Autocostruite su progetti Coral Electronic Impianto 2 CH -- Giradischi: Technics SL-1200MK2 / Lett. CD DVD : Denon DVD-3910 / pre: Mas CHARISMA / Finale: Mas IRAKLIS III / Casse 2CH: Autocostruite su progetto Audio Review e leggermente modificato + sub progetto Ciare 2° Impianto Audio 2 CH /video -- Lett. CD DVD : Pioneer DV-717 + LaserDisc: Pioneer CLD-D925 / Ampli: Onkyo Tx-8050 / Tv: Samsung 21" a tubo catodico

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    85
    ciao ragazzi a Luglio ho preso questo lettore Panasonic che ho poi collegato ad un tv LG Oled 4K HDR con cavo Ricable Hi-End 2.0che supporta anch'esso HDR, fin'ora i film che ho guardato almeno secondo me si vedevano con i giusti parametri anche perchè tutti i film a parte in 4K li ho guardati di più in full HD e ed è sempre stato tutto impeccabile.. oggi ho messo il film Ghostbusters 2016 in 4K e ho notato almeno sempre secondo me che l'immagine si vedeva meno luminosa in confronto agli altri film visti in 4K, ma poi facendo una prova ovvero aumentando il contrasto al massimo e diminuendo al massimo la saturazione dalle impostazioni del lettore, l'immagine sembrava più regolare diciamo ma poi provando altri 4K il settaggio non rendeva tanto e dovevo modificare nuovamente tutto.. per caso qualcuno di voi ha settato in modo ottimale il lettore in modo che tutti i film che guarda in 4K rendano più o meno allo stesso modo?
    Ultima modifica di Ignazio1984; 02-12-2016 alle 18:49

  11. #221
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    qualcuno sa quale APP riesce a gestire il panasonic da remoto?

  12. #222
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Ciao. Qualcuno ha accoppiato questo lettore con il jvc x500??
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  13. #223
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Mi confermate se dopo l ultimo aggiornamento il lettore legge senza problemi mkv h264 e h265? Grazie
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    39
    Ciao a tutti .Volevo chiedere a chi ha acquistato questo lettore se nella confezione avete trovato due film ultrahd.
    Grazie perche io non ho trovato niente.

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499

    I film erano in dotazione solo nella prima ondata di UB900 venduti. Successivamente li hanno tolti.

    Fulvio
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com


Pagina 15 di 30 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •