Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 172
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    si li legge e anche bene direi
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    155
    Ho notato una cosa curiosa. Lasciando abilitata la risoluzione automatica il materiale HD in 1080p si vede bene, disabilitandola viene prodotto in 2160p e si vede meno bene, troppo morbido e con perdita di dettaglio. Con i DVD avviene l'esatto opposto, abilitandola esce in 576p e si vede sgranato e male, disabilitandola esce in 1080p (ma non dovrebbe essere 2160p?) e si vede bene..

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    155
    Un bug importante riguarda la visione dei BD ISO, quando la loro struttura è composta da diversi piccoli file .m2ts come nel caso di film con più versioni all'interno, cinematografiche o estese. Nel passaggio tra la varie parti vi è uno stacco evidente. Nel caso di un film come Robin Hood del 2010 ad esempio, questo accade una ventina di volte, piuttosto fastidioso.

    Sarebbe possibile riferire la cosa allo staff tecnico Dune?

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Finalmente mi è arrivato. Sono molto, molto soddisfatto. I pochi bug che aveva il 303hd sono stati tutti risolti (lettura sottotitoli e files audio senza più interruzioni tra un brano e l'altro).
    Ho notato purtroppo un peggioramento dell'avanzamento veloce, che risulta poco fluido e troppo scattoso.
    Avere finalmente la lettura dei menù completi bluray è una libidine assoluta; era ora!! Attualmente è l'unico lettore (mediaplayer) in grado di farlo.
    Zappiti riconosce il Dune ed ho potuto utilizzare la vecchia catalogazione senza dover rifare la selezione dei "visti" , "non visti" e "in corso".
    Durante le vacanze estive cercherò qualche sw che mi permetta di fare un juke box per i soli files audio con interfaccia su tablet.
    Se qualcuno a tal proposito mi darebbe una dritta gli ne sarei grato.
    ciao

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    ciao,
    ho provato ad utilizzare lo scraper Dune di default( che vorrei usare solo per i files musicali) ma mi chiede di inserire un disco superiore a 2gb per memorizzare le copertine. Ho inserito una pen drive da 4gb, ma quando confermo l'inizializzazione dlla memoria, mi appare l'avviso che non è stato trovato nessun disco.
    Qualcuno può aiutarmi a risolvere?
    Grazie

  6. #111
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119
    salve a tutti, leggo in un post precedente che i menù full dei BD sono solamente per gli abbonati? Potreste confermarmi o spiegarmi di cosa si tratta? Grazie mille

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    ciao, il modello 4k in oggetto (al momento) non ha bisogno di abbonamento. Legge perfettamente i menù senza bisogno di fare nulla. Per i modelli vecchi invece so che esiste una sorta di "abbonamento" in cui viene implementata tale funzione.

  8. #113
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi Visualizza messaggio
    ciao, il modello 4k in oggetto (al momento) non ha bisogno di abbonamento. Legge perfettamente i menù senza bisogno di fare nulla. Per i modelli vecchi invece so che esiste una sorta di "abbonamento" in cui viene implementata tale funzione.
    grazie mille...la cosa vale anche per il solo lite 4k ?

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    sì, assolutamente. Ti confermo al 100% che il lite legge i menù.
    ciao

  10. #115
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    29

    Dune HD Solo Lite vs Intel NUC6I3SYK

    Ciao ragazzi. Gentilmente vi chiedo alcuni chiarimenti, non essendo esperto (come mediaplayer, in passato ho usato solo un WDTV Live).
    Secondo voi il Dune HD Solo Lite, a livello qualitativo per la riproduzione di video 1080p con audio HD (mkv, iso blu-ray) e file a risoluzione SD (iso dvd e xvid), può essere paragonato ad un HTCP NUC6I3SYK?
    https://www.intel.it/content/www/it/...nuc6i3syk.html

    Oppure ad un notebook performante (i7 + GTX 1060) collegato alla TV tramite cavo Hdmi, usando in entrambi i casi MPC-HC + MadVR? (per l'upscaling da SD a 1080p).

    L'upscalig fatto bene e senza che le immagini risultino innaturali credo sia importante, perchè guarderò, anche, un certo numero di vecchi film, serie tv/animazione a risoluzione standard non disponibili su Blu-Ray, o disponibili ma in qualità pessima (DNR e manipolazioni varie). In questi casi spesso l'audio sarà mono o stereo.

    Collegherei il Dune ad una TV full-hd Sony KDL-55W828B e ad una soundbase Sony HT-XT3, che supporta Dolby TrueHD e DTS-HD MASTER AUDIO:
    https://www.sony.it/electronics/soun...specifications

    Per riprodurre i file vorrei usare un HDD esterno (o, se possibile, almeno inizialmente, un'adeguata pendrive da 64 GB).

    Mi interessano in modo particolare: qualità video-audio (appunto ho scartato HIMEDIA Q5 PRO, Egreat A5 e NVIDIA Shield), affidabilità/stabilità e possibilmente semplicità nell'utilizzo, capacità di riprodurre senza problemi un pò tutti i formati video (con qualità almeno uguale a quella ottenibile tramite l'Usb della TV), l'audio HD, e che il dispositivo non abbia problemi a riconoscere automaticamente gli fps (29,973 fps etc), in modo fluido, dettagliato e senza microscatti.

    L'Intel Nuc, considerando che costa oltre €300, a cui si devono aggiungere quelli per la RAM (l'HDD lo devo comprare in ogni caso, anche se il Nuc credo supporti solo M.2 SSD), avrebbe un costo nettamente superiore, e sto cercando di capire se, per l'utilizzo che ne devo fare, è giustificato, in particolare riguardo la qualità video-audio.

    Il notebook invece lo compreremo entro un paio di settimane, e mi chiedo se possa andare bene (per es. bypassando la scheda audio e facendo decodificare l'audio direttamente alla soundbase... non so se il termine è corretto), anche se ovviamente è più scomodo rispetto ad un dispositivo dedicato.
    Ultima modifica di Riki20; 16-10-2017 alle 01:30

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    ciao,
    la tua richiesta è un poco un paradosso; chiedi semplicità d'uso e ci parli di HTPC, quando è più che risaputo che la parola HTPC, è sinonimo di bestemmie e maledizioni .
    ti posso solo dire che le peculiarità del Dune sono: semplicità d'uso, stabilità,alta qualità video (molto alta), possibilità di intervernerire (moderatamente) per correggere la qualità di immagine, legge i menù dei bluray.
    Considerato che con 200€ ti risolve tutti i problemi che hai.....

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    29
    Ciao a te e grazie per la risposta.
    HTPC e maledizioni, proprio quello che vorrei evitare; quando si dice inesperienza...
    quindi prenderò tranquillamente il Dune HD Solo Lite, penso direttamente sul sito del distributore italiano dnltrading, che sembra affidabile (su amazon it al momento ci sono solo venditori marketplace poco convincenti, e su amazon de non è disponibile).

    Gentilmente ti vorrei chiedere se riproduce i "forced subtitles" (se hai provato), se l'ultimo firmware "170602_0153_r11" (BETA version) va bene, e se per sicurezza, invece di usare il wifi, è meglio aggiornare tramite LAN o scaricando l'aggiornamento su pendrive (se non ricordo male ho letto che il wifi del Dune è un po' deboluccio, anche se probabilmente entro una settimana sposterò la TV nella stanza in cui c'è il modem, quindi il segnale dovrebbe essere forte, ma secondo alcuni è preferibile non usare comunque il wifi per aggiornare).
    Ultima modifica di Riki20; 16-10-2017 alle 23:07

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    vai più che tranquillo con il Dune, fidati. Nessuno può smentire che è un grande apparecchio. Chi lo fa è perchè non ha provato il confrono diretto con i vari himedia , meder ecc. credimi!
    Lascia stare come la peste HTPC; ci ho passato anni ed anni cercando di mettere a punto il sistema perfetto e alla fine ci ho rinunciato. Anche pochi mesi fa, quando ho cambiato il pc (per un un mega HTPC), ho voluto provare Mpc hc + madv, poi Powerdvd e Zoomplayer per curiosità.
    Dune tutta la vita che mi rimane...! Una volta fatti i settaggi che ti piacciono, premi Play e ti godi il film.

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    29
    Si, infatti sembra proprio un eccellente dispositivo che unisce qualità/affidabilità a semplicità d'uso. Procedo con l'ordine.

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329

    Io come lettore multimediale principale sto usando un intel nuc broadwell attaccato ad un VPR con 4k simulato (e shift), col Dune HD Solo lite la qualità video è migliore?Sta uscendo un nuovo modello?Mi confermate che l'avanzamento rapido in avanti e indietro è difficoltoso?


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •