Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 172
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    il dune è controllabile senza problemi da qualsiasi logitech harmony (retroilluminato) da questo punto di vista
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  2. #77
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    il dune è controllabile senza problemi da qualsiasi logitech harmony (retroilluminato) da questo punto di vista
    Bene, io ho un vecchio philips prestigo che all'epoca faceva tutto quello che facevano gli harmony da 200 €, solo che Amazon lo ha venduto per un periodo a 25 € per poi passare a 80... Un vero affare! Dovrebbe essere compatibile

  3. #78
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    A quasi parità di prezzo, cosa mi consigliate tra queste 2 opzioni per sostituire il Popcorn C200?
    1) Dune Solo full con disco interno
    2) Dune Solo Light + NAS Synology DiskStation ds216j?
    Non mi interessa il menù blueray.

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Per quanto mi riguarda, la seconda opzione.
    Prevedere un NAS dedicato è sicuramente una soluzione decisamente più fruibile e che sfrutti anche per altre finalità all’interno della tua rete casalinga (condivisone contenuti multimediali ma non solo... hai anche un client torrent/emule sempre attivi, ad esempio).
    Unico dubbio: mi pare di ricordare che la versioni “j” dei Synology siano meno carrozzate, ma credo che per un utilizzo di base siano comunque più che sufficienti.
    Io ora sto usando un singol bay ma sto pensando ad un upgrade. Sembrano essere molto comvenienti soluzioni tipo “Microserver HP proliant”, molto più economiche rispetto ad aun NAS ed ancora più flessibili (ma con altri limiti quali maggiori rumorosità e necessità di installarti e configurarti il SO)...

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Una sola considerazione riguardo il “parità di costo”.
    Considera che il 216j lo acquisti a 170 euro ma VUOTO! A questo devi aggiungere altri 2 HD, quindi 170+100+100= 270 € come minimo solo per il NAS.

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda, la seconda opzione.
    Prevedere un NAS dedicato è sicuramente una soluzione decisamente più fruibile e che sfrutti anche per altre finalità all’interno della tua rete casalinga (condivisone contenuti multimediali ma non solo... hai anche un client torrent/emule sempre attivi, ad esempio).
    Unico dubbio: mi pare di ricorda..........[CUT]
    più che un ds216j ti consiglio un qnap 231P se non ti servo funzioni Synology particolari, allo stasso prezzo hai prestazioni di rete molto maggiori : copia/incolla a 100mb/s. Un armada Armada 385 88F6820 è molto lento.

    Un Microserver HP proliant è eccezionale sia windows/free nas che Synology DSM (XPEnology)
    Purtroppo sono un pochino rumorosi h24 dipende dove lo metti, nella stessa stanza dove vedi i film o camera da letto non sono adatti,magari in un ingresso.

    La soluzione NAS + player è sempre l' ideale , oltre che il dune solo supporta ha da 2.5" che sono molto più costosi.

    occhio che se non sbaglio al Dune Solo Light manca pure il jukebox.
    Ultima modifica di ovimax; 11-04-2017 alle 14:40
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    concordo....e poi le versioni "J" sono davvero graciline quando inizi a smanettare pesantemente
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  8. #83
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda, la seconda opzione.
    Prevedere un NAS dedicato è sicuramente una soluzione decisamente più fruibile e che sfrutti anche per altre finalità all’interno della tua rete casalinga (condivisone contenuti multimediali ma non solo... hai anche un client torrent/emule sempre attivi, ad esempio).
    Unico dubbio: mi pare di ricorda..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    Una sola considerazione riguardo il “parità di costo”.
    Considera che il 216j lo acquisti a 170 euro ma VUOTO! A questo devi aggiungere altri 2 HD, quindi 170+100+100= 270 € come minimo solo per il NAS.
    Grazie della risposta,
    le versioni J sono quelle base, mi pare senza processore video dedicato, ma col Dune non mi servirebbe. La soluzione HP è allettante per il prezzo, ma se è rumorosa la scarto in partenza...
    Sarei tentato da un singol bay (per il prezzo) ma ha meno possibilità di espansioni future.
    Per il costo, intanto userei il disco 2.5" che ho attualmente sul C200, sia se prendessi il Dune con HDD sia se prendessi il NAS, sul NAS (se è hot swap) potrei aggiungere temporaneamente un altro disco 3.5" che ho già, quindi mi riferisco al costo HDD esclusi...

    Mi scoraggia un po' la scomodità di avere e dover accendere 2 apparati anziché 1 come ora col C200

  9. #84
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    più che un ds216j ti consiglio un qnap 231P se non ti servo funzioni Synology particolari, allo stasso prezzo hai prestazioni di rete molto maggiori : copia/incolla a 100mb/s. Un armada Armada 385 88F6820 è molto lento.

    Un Microserver HP proliant è eccezionale sia windows/free nas che Synology DSM (XPEnology)
    Purtroppo sono un pochino rum..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    concordo....e poi le versioni "J" sono davvero graciline quando inizi a smanettare pesantemente
    Grazie,
    provo a dare un'ochhiata ai Qnap, li avevo scartati in partenza perché dove lavoro abbiamo un Turbonap TS-269L che come velocità non mi fa impazzire e come noie ce ne ha date parecchie, anche il carico di lavoro e la velocità rischiesta sono ben diverse...
    Come dicevo prima l'HP lo scarto per il rumore...
    I sinology mi piacevano anche per l'estetica (visto che rimangono in vista), cosa che nei qnap lascia a desiderare... Dovrei cercare un altro posto

    Sicuro che il Dune solo light non abbia il jukebox?
    Ultima modifica di nsauro; 11-04-2017 alle 14:58

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Mah... considera che un NAS nasce ottimizzato dal punto di vista dei consumi e valuta che lo utilizzeresti anche come storage condiviso all’interno della tua rete e non solo in ambito media.
    Per quanto la rumorosità, purtroppo il microserver nasce per altre finalità. L’ideale sarebbe posizionarlo lontano dalla zona TV (nel mio caso ho router e NAS in mansarda, al piano superiore rispetto al salone) ovviamente cablato gigabit.

    Una soluzione del genere ultimamente mi attira parecchio...
    Non ricordo se è consentito postare link di negozi online... in ogni caso in Amazzonia il “HP ENTERPRISE Proliant Microserver G8 819185-421” lo paghi 199 euro spedito e poi ci installi unbuntu e lo usi come file server... in pratica ti fai tu un NAS a costi inferiori.

    Ora leggi questo link con MOLTA attenzione, se apri il link lo fai a tuo rischio e pericolo: dopo la lettura ti nasce una scimmia di dimensioni colossali!

    http://smarthome.hwupgrade.it/forum/....php?t=2751911

    Per me rappresenta un’OTTIMA alternativa ad un NAS a costi inferiori.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Grazie,
    provo a dare un'ochhiata ai Qnap, li avevo scartati in partenza perché dove lavoro abbiamo un Turbonap TS-269L che come velocità non mi fa impazzire e come noie ce ne ha date parecchie, anche il carico di lavoro e la velocità rischiesta sono ben diverse...
    Come dicevo prima l'HP lo scarto per il rumore...
    I sinology mi piacevano anche per ..........[CUT]
    SE una CPU x86 ti sembrava lente una ARM lo è molto di più (20-30mb/s), per fortuna adesso si è passati a cortex A9-A15 che sono molto più veloci(100mb/s).

    Il microserv HP è rumoroso per una sala film , ma per essere un server è silenziosissimo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Il microserv HP è rumoroso per una sala film , ma per essere un server è silenziosissimo.
    Ovimax... si chiama "rete" apposta!

    Lo utilizzi come file server e lo tieni dove non arreca fastidio (in mansarda, in uno sgabuzzino, etc, etc). Io il mo NAS (che non è rumoso ma non fa differenza) me lo tengo nel mio studio al piano di sopra, ben lontano dalla TV.

    Per quanto sia silenzioso, anche un NAS è rumoroso se collocato vicino alla TV (è comunque presente una ventola, l'HD si sente, etc, etc). In ogni caso, se si posiziona lo storage lontano dalla TV non si sbaglia!

  13. #88
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Grazie per i vostri consigli!
    Purtroppo dovrei metterlo vicino alla TV quindi soluzioni rumorose, anche se allettanti, devo scartarle in partenza...
    Dove lo devo posizionare mi da fastidio anche il WD myPassport quando gira.
    Cosa mi dite del WD MY CLOUD EXPERT SERIES EX2 ULTRA? Costerebbe meno del Qnap. Delle funzionalità NAS, oltre che per lo storage e magari poter gestire memorie esterne, mi interessa solo poterlo gestire da smartphone, e saltuariamente un client Torrent che possa girare in background, ma potrei anche farne a meno... Plex, DLNA ecc non mi servono, tanto la TV non è compatibile...
    E il Qnap Turbo NAS TS-228 come'è? Mi alletta il qnap 231P consigliato da Qnap, ma se posso risparmiare qualcosa, senza perdere troppo in velocità sarei contento...

    Da Nas il Dune per leggere le cartelle è veloce quanto in locale o ci mette un sacco? Con le foto come si comporta? In questo il C200 era penoso...

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    il Dune da NAS è una bomba in tutto, basta che sia fisicamente cablato a Gigabit
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #90
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368

    Il Dune Solo 4k è compatibile con telecomandi per android tipo questo?


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •