Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 208
  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369

    Citazione Originariamente scritto da Rockin_al Visualizza messaggio
    E da Mac?
    sorry, finchè si tratta di Windows e Linux.... mai avuto MAC o Iphone...

  2. #167
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Rockin_al Visualizza messaggio
    Se e quando vuoi un pomeriggio passa a prendere un caffè (magari corretto con sambuca ) ritornando dal lavoro e te lo faccio ascoltare (se vuoi porta una penna usb con tracce che conosci)!

    Andata! Grazie!
    In effetti che il processamento audio con l'ESS Sabre 9018 vada molto bene lo do per scontato, considerate le caratteristiche tecniche ed avendolo potuto testare con comodo a casa mia. Quello che mi interesserebbe è poter udire un confronto diretto con l'A-410, che pure ho avuto, che non ho avuto modo di fare per non contemporaneo possesso...
    Ultima modifica di adslinkato; 26-01-2017 alle 10:10
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #168
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Rockin_al Visualizza messaggio
    Intendo l'audio delle uscite analogiche, più fedele e di molto, realistico direi, il mio impianto per uso audio è semplice ma efficace, ampli Cayin 220 CU (che nel HT uso come finale dei front) completamente ricappato Kendeil, carta e olio in ingresso, ho portato l'impedenza di ingresso da 100Kohm a 50Kohm (cambiando chiaramente anche il potenziome..........[CUT]
    Complimenti, direi che sei un buon appassionato quindi se dici che suona meglio rispetto al predeessore possiamo fidarci!
    Con mp3 o film con audio compresso come si comporta? Ho un piccolo lettore mp3 della creative che rispetto ad altri lettori tipo ipod ecc fa miracoli, il popcorn c-200 non brilla in questo... Come si comporta l'A500?

  4. #169
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    A dire la verità fin'ora non ho ascoltato nulla sotto i Flac 16/44.1 (difficilmente ascolto mp3 e questi giorni tra la curiosità sul nuovo aggeggio e il lavoro di affinamento sul cross vado solo di file pesanti), riguardo l'audio dei film sfruttando l'uscita audio digitale rispetto il 410 nulla è cambiato visto che sfrutto i convertitori del Nad, devo dire che già il 410 con mp3 da 320kb non andava male, cmq più tardi ascolto qualcosa e riporto!
    Ultima modifica di Rockin_al; 31-01-2017 alle 16:04
    firma rimossa perchè non regolamentare

  5. #170
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Grazie, facci sapere

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Che dire, a parte l'inevitabile degrado dato dalla compressione mp3 l'impronta sonora rimane quella, quindi perfettamente godibile!
    (non è che il Creative "equalizza" leggermente il suono?
    firma rimossa perchè non regolamentare

  7. #172
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Rockin_al Visualizza messaggio
    Che dire, a parte l'inevitabile degrado dato dalla compressione mp3 l'impronta sonora rimane quella, quindi perfettamente godibile!
    (non è che il Creative "equalizza" leggermente il suono?
    Si, applica delle correzioni che rendono il suono più "cristallino", in alcune canzoni si sentono delle voci corali di sottofondo che con altri lettori si perdono...
    L'audio che esce dal popcorn c-200 non mi piace, è molto cupo e taglia gli alti... Non credo sia un limite dell'Onkyo o delle casse (Warfedale) perché da radio o da files con audio Dolby la qualità è ottima...
    Gli stessi Mp3 in auto o col lettore mp3 hanno resa completamente diversa rispetto al popcorn, spero che il nuovo A500 sia migliorato in tal senso
    Ultima modifica di nsauro; 01-02-2017 alle 08:45

  8. #173
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Come ti dicevo l'impostazione timbrica è invariata rispetto a file più pesanti.
    firma rimossa perchè non regolamentare

  9. #174
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    E rispetto ad altri player?

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Per curiosità, se qualcuno con impianto audio "rivelatore" avesse modo di confrontarlo con l'audio del VTEN sarebbe per me utile per capire se hanno fatto passi in avanti. Per inciso il VTEN lo resi dopo 3 giorni per palese incuria del segnale audio (parlo di digitale dato che il VTEN era pure sprovvisto di DAC).

    Grazie mille

  11. #176
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Le uniche uscite audio analogico da DAC dei Popcorn Hour di livello sono state quelle dell'A-410 e questa dell'A-500 Pro.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Che poi, il 410 si difende meglio di quel che credevo, l'ho ascoltato collegato in analogico e in digitale (per sfruttare i DAC del M.) ad un Marantz 6006 e se la combatte con i CS4398 veramente sul filo di lana (il M. un pochino più "loudness" ed l'ESS 9023 un pochino più piacevole sulle medie), il 500 PRO è su un livello ben più superiore....
    P.S. Io il 500 lo alimento con un lineare (tarato finemente a 12.2 V) con l'aggiunta in parallelo di un cap poly ICEL da 150uf (i barattoloni celesti per capirci ), confrontato con il suo in dotazione suona più "scorrevole"
    Ultima modifica di Rockin_al; 03-02-2017 alle 16:51
    firma rimossa perchè non regolamentare

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Scusate, domanda un po' bizzarra e forse sciocca: questo mediaplayer gestisce anche l'hdr?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #179
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Scusate la domanda un po' stupida, ma per gestirlo col telefono serve necessariamente il dongle WiFi giusto?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369

    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Scusate la domanda un po' stupida, ma per gestirlo col telefono serve necessariamente il dongle WiFi giusto?
    No, anche se il Pop è collegato via cavo lan lo vedi dall'app
    (se il tuo telefono è collegato via wifi alla stessa rete ovviamente)


Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •