Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122

    Che tipo di pannello monitor è il D-LED DID?


    salve a tutti, ho una domanda per i più esperti di monitor e affini.
    Sapete dimi se un pannello D-LED DID è un IPS o un VA?
    E' migliore un D-LED DID o un VA?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono esperto (nemmeno un po') credo comunque che andrebbe indicato un contesto in quanto la tecnologia in questione sembrerebbe riferita a video wall o comunque prodotti destinati ad annunci in aree pubbliche della Samsung mentre le altre tecnologie citate si spartiscono il mercato "casalingo".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    si esatto videowall

    qualcuno sa dirmi la differenza di monitor, 24/7 - 18/7 - 16/7 e 12/7
    cioè se non ho capito male il 24 può rimanere acceso tutto il giorno ma il 18 o il 16 o il 12 che fanno non possono essere accesi tutto il giorno? come funziona?
    anche perchè in generale ho visto che sono tutti alla fine garantiti o comunque testati fino a 50000 ore di funzionamento
    grazie a chi spiegerà

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ahinoi come avrai capito i frequentatori del forum sono appassionati di quanto riguarda l' intrattenimento casalingo, per il video come per l'audio le problematiche degli impianti in aree pubbliche ecc sono completamente diverse ed è difficile eludere la necessità di rivolgersi a dei professionisti.

    ===

    (Ho provato a cercare indizi sulla differenza tecnologica tra un pannello 18/7 ed uno 24/7 ma i costruttori ed i fornitori mentre insistono su questa discriminazione, tanto da scoraggiare chi volesse non tenerne conto, sono reticenti a condividerne le motivazioni.)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    in soldoni secondo te ci sono grandi differenze? e sempre secondo te visto che anche in rete ci sono poche spiegazioni cosa potrebbe differire tra i 24 e 18 l'elettronica impiegata? più scadente nel 18 rispetto al 24? o il tipo di pannello? o il 24 dentro ha una ventola più grande rispetto al 18?
    certo che sono incredibili ste cose, non potrebbero fare tutti monitor 24/7 e finita lì? anche perchè ho visto che ci sono monitor economici e nonostante ciò sono 24/7 quindi non è nemmeno una mera questione economica

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ne ho idea, non credo che dipenda dalla temperatura (altrimenti sarebbe correlato con la temperatura ambientale), per la verità quando si parla di durata non si fa mai riferimento al numero di ore di accensione giornaliero se non per calcolare la corrispondenza tra ora di vita e giorni di vita, così pure parlando di stampaggio si fa riferimento al tipo di immagine (fissa piuttosto che in movimento) ma mai alla necessità di spegnere il pannello per un tot ore al giorno.

    Sulla questione economica, possiamo comunque immaginare qualcosa del genere: il ragionamento andrebbe fatto nell' ambito dello stesso produttore, verificando se i pannelli 18/6 dichiarano una durata media "in giorni" simile a quella - sempre in giorni - dei pannelli 24/7, nel qual caso possiamo immaginare che una tecnologia con minore vita media (in ore) del pannello sia preferibile da altri punti di vista (qualità dell' immagine?) per cui diventi "raccomandabile" quando un minore uso giornaliero consente di mantenere una previsione di vita effettiva (in giorni) simile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122

    il mistero si infittisce... mah... chi ci capisce è bravo... grazie comunque per le tue risposte!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •