Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315

    Info modalità professionale 1-2 Panasonic 55lz1500


    Buongiorno in merito ai setting professionale 1 e 2 (che uso attualmente ) mi sembra di aver capito che uno serve per stanza illuminata è uno per stanza buia …
    Ho provato però a guardare i vari setting e mi sembrano identici …..ho pensato magari di aver toccato qualcosa e volevo ripristinarli a quello di fabbrica ma invece non lo lascia fare forse perché appunto non ho toccato vernante nulla….

    Anche visivamente non cambia niente passando da uno all’altro …voi cosa dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    Cambia il gamma

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Grazie mille
    Però ora è cambiato qualcosa ….strano ma è così …prima non aveva sensore luminosità attivo ora si …..e si vede differenza immagini fra i due ….strano. Però risolto grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Il sensore luminosita andrebbe lasciato spento...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Discussione spostata nella sezione pertinente, titolo non conforme x le DU
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Si difatti ora l’ho spento ….ma di base era attivo …ma c’è stato per caso qualche aggiornamento che ha scombussolato un po’ il tutto ? Perché ho anche luminosità a 30 su professionale 2 e a 60 su professionale 1….prima come dicevate voi cambiava solo il gamma

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Ultima cosa che differenza c’è fra luminosità automatica nel menu eco navigation e luminosità automatica nelle impostazione immagini sotto la voce impostazioni sensore ambientale ?entrambe vanno messe su off?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323
    La differenza è che nel menù eco la luminosità viene limitata sempre per abbassare i consumi, mentre nel menù immagine la luminosità automatica viene gestita dal sensore del TV, in modo da abbassarla in ambiente buio ed alzarla in ambiente luminoso.
    Tuttavia se imposti ad on la voce luminosità automatica nel menù eco, questa sarà comunque limitata anche negli ambienti luminosi se imposti ad on la voce luminosità automatica nel menù video. In pratica il settaggio nel menù eco ha la priorità sulle altre regolazioni.
    Devi settare sicuramente nel menù eco quella voce ad off e secondo me anche nel menù video, un questo modo regoli tu la luminosità che desideri dalla voce illuminazione pannello.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    La differenza è che nel menù eco la luminosità viene limitata sempre per abbassare i consumi, mentre nel menù immagine la luminosità automatica viene gestita dal sensore del TV, in modo da abbassarla in ambiente buio ed alzarla in ambiente luminoso.
    Tuttavia se imposti ad on la voce luminosità automatica nel menù eco, questa sarà comunque limitata ..........[CUT]
    Una piccola precisazione ,condivido appieno il tuo pensiero ma ho provato a disattivare il sensore luminosità dal menu eco è questo influisce anche sul sensore nella modalità immagine ,viceversa questo quello nella modalità immagine influisce sulla modalità eco …
    Di fatto non si può avere uno off è uno on….almeno per professionale 1 e 2 o tutti off o tutti on …. Di base ho messo su off entrambi

    Altra cosa se metto off su professionale (entrambi ) e vado su eco ho sensore su off…e fin qui ci siamo , ma se poi cambio e vado per su filmaker anche avendo impostato su menu eco off qua sia su immagine che su eco è su on ….

    Presumo perciò (anche se non capisco però io perché ) pure il menu eco è legato alla singola modalità immagine …..filmaker ,cinema ,processionate ,etcc e non universale per tutti come invece dovrebbe essere essendo messo su un menu principale …giusto ?ho capito bene ?
    Ultima modifica di maverick019; 04-03-2023 alle 21:44

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Ultima domanda in riferimento alla richiesta di inizio topic ….la modalità professionale 1 e 2 sono completamente diverse (anche nei valori luminosità di default ) in hd ….mentre quelle che avevo visto io (senza accorgermi) erano in 4k ma soprattutto HDR su un canale f1 sky
    Qui le due modalità difatti sono uguali anche alla vista (switchando fra una e l’altra non cambiano ) sono a luminosità 100 ma soprattutto come suggerito da voi non cambia nemmeno lo gamma che è uguale (2,2 )per entrambi …..possibile siano proprio identiche ?
    Grazie mille per le risposte

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    In HDR non puoi cambiare praticamente nulla, la curva eotf è assoluta non relativa

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323
    Cerco di spiegarti meglio le funzioni delle due regolazioni.
    Eco mode serve a limitare il consumo elettrico del tv e se attivo funziona in tutte le modalità video, ovvero setta un livello di assorbimento elettrico del tv ad un determinato limite che non deve essere superato, ovviamente se cambi tra le varie modalità di immagine avrai risultati diversi, ciò perchè le varie modalità immagine hanno parametri di gamma, temperatura di colore e contrasto differenti. Tuttavia se hai questa impostazione ad on, pur cercando di spingere con la luminosità sarai sempre limitato dal limite di consumo elettrico che prevede la modalità eco.
    Diversa funzione ha invece il sensore della luminosità automatica il quale regola l'emissione luminosa del pannello solo in base alla luce ambientale, indipendentemente dai consumi, ovvero se il tuo ambiente è illuminato a giorno, il sensore della luminosità automatica spingerà al massimo l'emissione luminosa del pannello senza fregarsene del consumo se hai impostato ad off la modalità eco.
    Nel caso in cui hai entrambe le opzioni ad on (eco e luminosità automatica) ed il tv si trova in un ambiente luminoso, il sensore di luminosità spingerà ugualmente la luminosità del pannello al massimo, ma in questo caso il massimo possibile sarà quello che permette la modalità eco, quindi non raggiungerai mai la massima luminosità che il tv può esprimere.
    Quindi regola generale, funzione eco sempre ad off, per quel che riguarda il sensore della luminosità automatica io lo tengo sempre disattivato preferendo io la regolazione manuale di volta in volta visto che in ambienti bui tende a settare livelli di luminosità per me troppo bassi.
    Per quel che riguarda le modalità HDR come ti ha gia spiegato roob, i valori sono fissi e quindi le due modalità Pro hanno gli stessi valori.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Cerco di spiegarti meglio le funzioni delle due regolazioni.
    Eco mode serve a limitare il consumo elettrico del tv e se attivo funziona in tutte le modalità video, ovvero setta un livello di assorbimento elettrico del tv ad un determinato limite che non deve essere superato, ovviamente se cambi tra le varie modalità di immagine avrai risultati dive..........[CUT]
    Scusatemi se mi ripeto ma quello che uccede sul mio tv (detto che ho messo su offf perché comprendo quelll che mi dite) è diverso

    1-alla maodalita eco non è totalitaria su tutte le modalità ,se la metto a off su professionale e vado su filmaker la trovo di default su on….
    2-se metto in una singola modalità on o off va in on o off entrambe …

    Quindi
    non è possibile in nessun modo mettere una in on è una in off
    Non è possibile mettere in modalità eco off per tutti i tipi di immagine

    Io per inciso nella modalità eco navigation parlo della luminosità automatica

    Sembra che dalle vostre risposte invece questo sia possibile …vorrri capire se è un problema mio a questo punto
    Ultima modifica di maverick019; 05-03-2023 alle 10:14

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323
    Allora stai confondendo la modalità eco con il controllo automatico della luminosità che sono due settaggi distinti ed indipendenti e che si trovano in due menu diversi e che hanno funzioni diverse.

    La modalità eco è quella opzione che si trova solo in questi due menu: impostazione>Eco Navigation>risparmio energia.
    E nel menù Impostazioni>Altre impostazioni>risparmio energia.

    Queste voci devono essere settate ad off, perché altrimenti la luminosità massima del TV sarà sempre limitata indipendentemente dai settaggi che imposti nel menù immagine. Questo settaggio è unico ed agisce su tutte le modalità immagine.

    Altra cosa invece è il sensore ambientale, che regola la luminosità del TV solo in base al livello di illuminazione ambientale, quindi in caso di forte illuminazione ambientale l'aumenta ben oltre il livello impostato nel menù immagine. In pratica questa impostazione non serve a ridurre il consumo energetico del TV, ma a regolare la luminosità rispetto alla luce ambientale. Questo settaggio è presente in ogni modalità video e va settato ad off in ogni singola modalità manualmente.

    Detto ciò, se attivi la modalità eco (quella nel menù impostazione) poi qualsiasi operazione o settaggio che farai nel menù immagine, avrai sempre una luminosità limitata (anche in HDR) per contenere il consumo elettrico.
    Spero di averti chiarito le cose.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 05-03-2023 alle 15:44
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315

    Io sicuramente mi sarò espresso male , ma riguardando chiedo appunto ok una cosa diversa,della voce luminosità automatica , presente nel menu immagini e nel menu eco (seconda voce nel menu eco )
    Ora che ci siamo capiti ringrazio ancora per la disponibilità


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •