Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 84

Discussione: Samsung qd-oled S95B

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681

    Anger volevo sapere una cosa...ma post calibrazione in HDR Delta E medio hai fatto 1,9 con 5,6 max ?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    No, SDR. In HDR 1.8 medio e 3.9 massimo. Ma la scala dei grigi è molto meno performante rispetto a SDR. Col Sony 0.4 medio, 1.2 massimo in HDR.
    Ultima modifica di Guest_80763; 15-09-2022 alle 09:46

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Quanto è bello leggere una lunga recensione ben strutturata e articolata basata su una calibrazione fatta con Autocal e verificata su una trentina di misure (non 1.000) fatte con una i1 Display Pro? Ovviamente, quei 30 punti sono quelli su cui i produttori si concentrano perché sanno che il 99% dei media "specializzati" misureranno solo quelle.

    C'è tanta, tantissima fuffa in questo settore.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Quello dei risultati post calibrazione fra SDR e HDR penso sia una costante di Samsung dove vede la prima più corretta della seconda...ed io lo sto riscontrando anche sul mio.
    Quindi...secondo te...al netto delle problematiche e difficoltà di calibrazione e prezzo di acquisto...pensi che possa costituire il futuro del display oled oppure la soluzione LG rimane ancora la più performante in generale?
    Nel senso...la luminosità e la tenuta nella saturazione sulle alte luci pensi sia tale da far propendere verso il nuovo tipo di oled oppure ancora vale stare sulla vecchia strada?...perchè da quello che dici i problemi di linearità e calibrazione che hai trovato con Samsung sul Sony non ci sono...aspetto tue considerazioni.
    Fra l'altro è di questi giorni l'annuncio di tv con tale tecnologia da 77 pollici...

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Un sistema additivo, quindi con struttura RGB è sempre preferibile. LG (Kodak) è stata brava a risolvere i problemi tecnico - economici di allora tramite il sistema WRGB. Samsung è stata brava a trovare un modo per rimettere le cose "a posto" e dovrà essere brava a migliorare l'efficienza della catena produttiva (ma pare sia già su livelli abbastanza alti) per abbassare il costo dei pannelli e consentire un livellamento sui prezzi LG anche ai suoi partner (per ora solo Sony, vedremo se l'anno prossimo qualcun altro adotterà il pannelli QD-OLED). A quel punto, ognuno sceglierà in base alle proprie esigenze senza la variabile economica. Per esempio, per chi come me mette accuratezza e funzioni avanzate di calibrazione davanti a tutto, a parità di prezzo, potrei rinunciare a qualcosa in termini di possibilità in campo calibrazione a favore di un TV RGB più stabile che si riesce a rendere più accurato anche senza LUT. Ma la vedo molto dura che Sony possa far pagare un 77" QD-OLED come LG, Samsung lo farà sicuramente. Speriamo in Panasonic ma mi sembra ogni anno più "stanca". Voci di corridoio dicono che TCL potrebbe rappresentare una terza opzione nella produzione di pannelli OLED.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    11
    Uscito aggiornamento 1403.6

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Questo QD-Oled della Samsung , è nato male in partenza , da quello che si legge dei vari possessori sui Forum stranieri , salta all'occhio troppi problemi Hardware (Scheda Madre ?!) Non parliamo poi dell'ultimo aggiornamento firmw 1403.6 .VRR bugged! Avevo fatto un pensiero a questo QD-Oled della Samsung , anche per il prezzo che continua a scendere , ma resta tale . Un pensiero!
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Secondo me in generaleper cavare una buona immagine dai tv Samsung c'è sicuramente da prendere in considerazione una calibrazione...troppo sballata soprattuto in HDR per avere un'immagine corretta solo con i controlli menu immagine.
    Se poi a questo ci sono problemi Hardware...e poi non dimentichiamo l'assenza di Dolby Vision...forse meglio puntare su Sony

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    ... troppi problemi Hardware (Scheda Madre ?!) ....[CUT]
    Ciao, possiedo questo TV da una settimana. Leggere di problemi hardware non mi lascia tranquillo. Di che problemi si parla?
    Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Ciao, per avere un idea su un po' tutto , non rimane che leggere il Thread su AVForum US.
    Molti possessori sono incorso su questo genere di problemi più o meno gravi dovendo di fatto restituire il pannello , con tutte le conseguenze del caso.
    https://www.youtube.com/watch?v=44RO7rTcSJQ .
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    La prima versione di qualsiasi tecnologia andrebbe sempre evitata, inevitabilmente ci sono dei problemi che vengono fuori con i primi esemplari venduti che poi man mano vengono corretti nelle versioni successive. Per quel che riguarda questi tv Oled con pannello Samsung i problemi sono differenti, alcuni dipendono dall'elettronica poco performante e dal software pasticciato (modelli Samsung) mentre altri dipendono dal pannello ancora non perfezionato (modelli Sony). Secondo me oggi conviene andare su un tv Oled con pannello LG, che ha subito molti affinamenti e miglioramenti, con una buona elettronica che è quella Panasonic o Sony.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.297
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    La prima versione di qualsiasi tecnologia andrebbe sempre evitata, inevitabilmente ci sono dei problemi che vengono fuori con i primi esemplari venduti che poi man mano vengono corretti nelle versioni successive. Per quel che riguarda questi tv Oled con pannello Samsung i problemi sono differenti, alcuni dipendono dall'elettronica poco performante ..........[CUT]
    Ssshhhhh non dirlo ad Acutus che si arrabbia!
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  14. #29
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40
    Mi pare che più che altro i possessori si lamentino del firmware acerbo che crea problemi coi giochi.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929

    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Ciao, per avere un idea su un po' tutto , non rimane che leggere il Thread su AVForum US.
    Molti possessori sono incorso su questo genere di problemi più o meno gravi dovendo di fatto restituire il pannello , con tutte l..........[CUT]
    Fammi capire. Solo perché c'è un gigante in canotta che ha il tv rotto dici che la tv " è nata male in partenza". Ma fammi il piacere... Esiste una tutela chiamata garanzia legale. E tutto può guastarsi


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •