|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Da LG C1 a G3
-
12-08-2023, 20:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
Da LG C1 a G3
Buonasera a tutti,
volevo qualche indicazione se valesse la pena passare da un LG Oled 65C1 ad un 65G3, non so se possa valere la pena fare un cambio del genere.
Aldilà della bontà di entrambi i prodotti non so quanto ne "guadagnerei" nel cambio da uno all'altro.
L'uso prevalente è Gaming con PS5 e PC, Disney+, Amazon Prime e Film 4K in BD.
Grazie.
-
14-08-2023, 21:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
-
14-08-2023, 21:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
-
15-08-2023, 18:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
la poca differenza è "solo" il doppio della luminosità di picco in hdr
per l'utilizzo che fai, hai praticamente il principale vantaggio e differenza tra il c1 ed il g3. (utilizzo hdr)
la qualità dell'immagine di base è sempre di alto livello. su quello non ci sono stravolgimenti. ma tutto il resto è di un altro livello rispetto al c1. partendo dalla luminosità, passando per il dissipatore (non c'è sul tuo) e la nuova tecnologia mla.
diciamo che i due tv non hanno proprio nulla in comune ormai.
se puoi fare il cambio io lo farei senza pensarci troppo. la differenza c'è già con il g2 figuriamoci.
-
16-08-2023, 12:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
-
16-08-2023, 14:07 #6
Anche io avevo pensato di passare dal c1 al g3, però aumentando anche il polliciaggio (65 -> 77).
Causa spese impreviste mi tocca rimandare, sarà per la prox generazione!Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
16-08-2023, 14:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 225
-
16-08-2023, 14:15 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Il G3, secondo me, è un po’ il canto del cigno della tecnologia WOLED. In più, oltre al picco di luminanza, rispetto alle serie precedenti (che, all’atto pratico, sono praticamente tutte uguali) ha una migliore gestione dei contenuti “poveri”, un leggero aumento del volume colore in HDR e il color boosting (che non funziona in game mode) che, in parte, colma la mancanza di volume colore rispetto ai pannelli QD-OLED.
A meno che il cambio non coincida con un aumento di diagonale, rispetto al tuo C1, non effettuerei l’acquisto. Piuttosto, guarderei con interesse un TV con pannello QD-OLED.Ultima modifica di Guest_80763; 16-08-2023 alle 14:16
-
16-08-2023, 17:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
-
16-08-2023, 17:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
-
17-08-2023, 07:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
secondo me ancora presto per dirlo. sia come canto del cigno per i woled sia come alternativa sicura per i qd-oled (vediamo come procedono i primi -non felicissimi- test su rtings sul burn-in)
poi dipende dall'utilizzo. guardando il suo elenco, il mercato oggi dei qd-oled è chiaro.
samsung non darebbe il supporto dolby vision e sony con pc e ps5 ti satura già le porte hdmi 2.1
ad oggi per chi vuole intrattenimento da aggiungere al gaming, lg è ancora in vantaggio secondo me come pro\contro
-
17-08-2023, 12:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
Nella scelta ho fatto anche io queste considerazioni, LG, Sony e Samsung.
il QD-Oled mi intriga ma entrambi (Sony & Samsung) hanno qualche pecca come ha evidenziato Foxo, tra due o tre anni quando (forse) cambierò nuovamente il TV ci penserò ;-)
-
21-08-2023, 12:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
ciao Anger...quindi mi pare di capire che, a parte il notevole aumento in sede luminosità max, grossi passi in avanti sul mero pannello non ci sono stati a partire dalla C1 ecc...lasciamo perdere l'elettronica di gestione dei segnali...io mi riferisco al solo pannello e relativa elettronica di pilotaggio.
Lo chiedo perchè ho un CX ancora in garanzia da 65 che anche in HDR mi soddisfa appieno per cui le eventuali sostituzioni secondo me hanno senso se si fa un deciso step in avanti
-
21-08-2023, 13:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 929
Quelli che tu chiami non felicissimi test sono condizioni molto differenti da quelli di un normale utilizzo di buon senso. Per cui: è lecito che Rtings faccia quello che vuole ovvero testare i limiti dei tv, ma da qui a dare validità e significato a questi test ce ne passa.
Tra l'altro se un'automobile fa al massimo i 180 e un'altra fa i 250 km all'ora è evidente che non è corretto mandarle entrambe al massimo e vedere quale motore fonde prima!
-
21-08-2023, 18:50 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
vero non sono condizioni reali, ma i test sono uguali per tutti i prodotti che rtings testa.
quindi se con lo stesso test un qdoled ha un risultato diverso da un woled, si può definire un -non felicissimo- test. se i primi dati portano a quello.
il paragone con le auto non l'ho capito. parliamo di due auto top mandate a 250kmh. il qdoled per ora fonde a 180 ed il woled a 250.
per me è un dato non felice, visto che le premesse erano quelle di uno step avanti rispetto ai woled. ma siamo all'inizio della tecnologia, magari lo farà.
poi il ragionamento per me che porta a scartare il qdoled per le esigenze del op, come puoi leggere, era riferito solo al support sw (samsung) o hw (hdmi sony). non certo per i test
ho menzionato i test di rtings solo perchè l'altro utente sosteneva i woled al loro canto del cigno. ed ho solo detto in poche parole "aspettiamo a dirlo"