Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283

    CONSIGLIO OLED SONY 83 A90J VS PANASONIC 77 LZ2000


    salve a tutti chiedo un vostro consiglio per un tv oled 83 a90j oppure panasonic 77 lz2000 , secondo voi quale funziona meglio come visione ?
    Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Due grandi Oled, io sono x l'83.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Mi rendo conto di rischiare di apparire banale, ma ti consiglio di dare il giusto peso alla dimensione dell'immagine.
    Per esempio io amo stare a una distanza circa uguale alla larghezza dello schermo, perciò per me un televisore non è mai grande abbastanza (e di sicuro non è MAI troppo grande).
    Dunque io voto per il Sony!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Io voto sempre per l'ultimo arrivato, ovviamente rimanendo in ottica top di gamma. Le prime misure dei Panasonic hanno dell'incredibile. Se mi chiedi quale si vedrà meglio, anche perché LZ2000 uscirà a settembre, ti dico che sulla carta il Pana sarà migliore.
    Ultima modifica di Parky; 09-07-2022 alle 06:16

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    596
    Le dimensioni, così come i cavalli nelle auto, non sono mai abbastanza
    Dunque Sony

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    mi sembra una domanda prematura visto che il Pana non è ancora uscito. io da affezionato del marchio e per come di solito rende sui contenuti filmici voto panasonic sempre e cmq ma fino a quando non lo testeranno seriamente non c'è modo di rispondere al tuo quesito.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    alternativa lg 83g26 cosa ne pensate ?
    Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Ho visto i primi test dei nuovi Panasonic sul sito di Avmagazine ed effettivamente sembrano eccezionali.
    Perciò forse tra il Sony e il Panasonic potrebbe convenire scegliere il Panasonic.
    Questione fondamentale: a quale distanza dallo schermo starai?

    Ho letto ottimi giudizi sull'LG G2.
    Se devi abbinarlo a un impianto audio, potrebbe essere un'ottima scelta. Se userai solo l'audio del TV, il Sony è migliore (per il Panasonic occorre aspettare i test).
    Vista l'importanza della spesa, aspetterei di vedere le recensioni del Panasonic.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    distanza visione 330 cm
    Ultima modifica di miky72; 17-07-2022 alle 21:56 Motivo: cambio parole
    Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Su questo forum c'è una discussione che parla della distanza di visione dallo schermo.
    https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali
    Nella tabella finale del primo post si sconsiglia di andare oltre i 3 m per un 77", perché a quella distanza non si percepisce più la differenza tra 4K e 2K.
    Io a questo punto starei sull'83".
    In realtà a me piace stare molto più vicino: sul mio 77" sto a circa 2 metri quando guardo i film.
    Ma spesso ci sono vincoli che non si possono aggirare.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    A quella distanza (3,3 metri) un 83" è il minimo. Poi certo, nella scelta della diagonale entrano sempre in gioco due fattori: la moglie e... la moglie, i soldi si trovano sempre.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Quando ho comprato il televisore a fine agosto dell'anno scorso, ero indeciso tra un Sony A90J 65" e un Sony A80J 77".
    Ho scelto la seconda alternativa e ho fatto benissimo: il 65" per me si sarebbe rivelato assolutamente troppo piccolo e mi va benissimo avere rinunciato un poco sulle prestazioni.
    Al tuo posto, con 3,3 metri di distanza rinuncerei alla (presunta) maggiore qualità del Panasonic.
    Al limite poi puoi cercare un professionista competente e fare calibrare il Sony oppure l'LG.
    Tra il Sony A90J e l'LG G2 sarei molto incerto anche io.
    Il Sony credo che sia migliore come audio. L'LG è senz'altro migliore se si gioca tanto.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    ho visto una breve recensione sul pana lz2000, woo sembra il top degli oled , sono molto indeciso fra i 3 marchi
    pana 77 lz2000 qualita al top
    sony83 aj90 , schermo piu grande e grande qualita ( pero inferiore al pana )
    lg 83g26 nuova generazione oled , pero lg non mi ispira tanta fiducia come uniformita pannello anche se la qualita non discuto
    sara una bella scelta
    Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Citazione Originariamente scritto da miky72 Visualizza messaggio
    ho visto una breve recensione sul pana lz2000, woo sembra il top degli oled , sono molto indeciso fra i 3 marchi
    pana 77 lz2000 qualita al top
    sony83 aj90 , schermo piu grande e grande qualita ( pero inferiore al pana )
    lg 83g26 nuova generazione oled , pero lg non mi ispira tanta fiducia come uniformita pannello anche se la qualita non discuto ..........[CUT]
    Eccetto i Panasonic serie 2000, che vengono selezionati, tutti gli altri compresi i Sony, lasciano a desiderare come uniformità dello schermo dai 65 pollici in su. Sarebbe interessante sapere se le numerose lamentele che si leggono su internet equivalgono ad una bassa percentuale sfigata degli acquirenti. In quel caso le cose cambierebbero.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •