|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: LG C1 e audio esterno. Pareri.
-
31-03-2022, 22:39 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.358
Ok detentore della verità assoluta, allora un solo Echo studio davanti alla TV con Dolby atmos eac3 è un home cinema molto migliore di una cassa bluetooth.
E comunque tutto il thread è off topic in questa sezione ufficiale lg del forum .
-
01-04-2022, 05:04 #17
Tecnicamente lo è:
- si collega in wifi(non in bluetooth) questo ndi non ha i siti problemi di ritardo audio
- ha i microfoni di calibrazione
Prima della 4k si poteva usare sono nel ecosistema amazon, adesso con la max in pratica è una soundbar wireless che possono essere usati instereo.
-
01-04-2022, 08:49 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 17
@ovimax: intanto grazie per il supporto! io non sono così tecnicamente afferrata ma cercando in internet avevo letto che il dolby atmos si attiva solo tra dispositivi amazon, quindi al di fuori il nulla. Poi, sto dolby atmos per me era solo una curiosità da provare.
E' sicuramente possibile che con una sola echo manco senta la differenza tra un sonoro atmos e uno no
Ribadisco, per me l'importante è sentire bene voci e sonoro. Se poi l'uccellino invece che sentirlo alle mie spalle lo percepisco davanti la tv, va bene lo stesso. In fin dei conti, in questo periodo, è tanto se riesco a portare a termine una puntata di una serie. Mi ci addormento prima.
"questa frase non ha senso.
Se senti la TV, senti anche il DD+/ATMOS della app della TV."Ultima modifica di tanjama; 01-04-2022 alle 08:57
-
01-04-2022, 08:54 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 17
@rooob: su un forum si spera sempre di trovare gentilezza e disponibilità. I tuoi post non mi hanno dato questa sensazione.
Non sono qui per sparare sentenze o essere "detentrice della verità assoluta". Chi se ne frega.
Ho solo posto un problema e volevo dei pareri oggettivi o delle conoscenze in più.
Non mi importa un fico secco di ampliare i miei dispositivi audio quindi devo arrangiarmi con quello che ho.
Le motivazioni? Sono affari miei.
Se vuoi partecipare attieniti alle mie domande, aiutami se vuoi, se ti sto sulle palle o non ti va bene cià che scrivo, ti prego di intervenire in altri post.
Se siamo offtopic chiudete pure o spostate altrove.
Buona giornata.
Tanja
-
01-04-2022, 09:00 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.358
Non mi riferivo a te, ai tuoi post ho solo risposto con le mie opinioni ed esperienze personali.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
01-04-2022, 10:10 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 17
lo so che non ti riferivi a me ma i tuoi modi non sono cortesi.
"Ti ho già detto di avere una cassa wireless Sony che è più che comparabile con una Echo studio non ci vorrai ora convincere che quello sia il modo migliore di sentire l'audio di un TV? Se a te piace sentilo così."
Io non voglio convincere nessuno...non faccio a gara a chi ha il sound più realistico e la barra più bella.
La echo studio è quello che ho, fattene una ragione. Non ho chiesto lumi per un ulteriore acquisto, ma per capire come posso tirare fuori il meglio con quello che ho.
Poi diciamocelo...hai una sound bar (se nella versione 2.1) di 170 euro...scommettiamo che la mia echo suona meglio???
Saluti.Ultima modifica di tanjama; 01-04-2022 alle 10:12
-
01-04-2022, 10:17 #22
Tanja cerca di capire che questo è un forum di appassionati A/V.
Le soundbar vengono già poco digerite, figuriamoci uno scatolotto come l'Echo Studio.
Quindi non prendertela se ti viene dato qualche consiglio per rendere il tuo setup perlomeno "accettabile".
Se tu ti ritieni soddisfatta, meglio così.Ultima modifica di mitsuagi; 01-04-2022 alle 10:21
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
01-04-2022, 10:20 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 17
si capisco ma non che mi si venga a fare la punta se poi uno si presenta con una soundbar da 170 euro.
Echo Studio è compatibile con tracce Dolby Atmos e Sony 360 Reality Audio, integra un DAC a 24 bit e, secondo Amazon, offre una potenza di picco di 330 Watt. Cinque microfoni integrati che permettono di regolare la riproduzione sonora in base all’ambiente, analizzando la stanza per offrire un suono tridimensionale.
Ok a me basta.
ciao
-
01-04-2022, 10:23 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.358
Abbi pietà ma non mi sembra di averti offesa in nessuna maniera mentre tu stai facendo i conti in tasca a me senza sapere di cosa parli. La soundbar in firma è una 3.1 da 400W con un subwoofer grande tre volte un Echo studio e che costava nel 2013 550 EUR. Non un vero AVR, ma niente a che vedere con il tuo echo studio
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
01-04-2022, 10:30 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 17
chiedo scusa. Non era mia intenzione fare i conti in tasca a nessuno.
Chiudiamo il discorso e il post, ormai inquinato.
Saluti
-
01-04-2022, 13:42 #26
E' l'ultima volta che lo ricordo nelle DU niente prezzi o consigli per gli acquisti...avvisati
Discussione spostata nella sezione corrente.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2022, 20:07 #27
Questo prima 4k max, dalla TV non passava NESSUN suono alle studio o altri spekaer echo , solo quello riprodotto dalla firestick.
con la firestick 4k max in ARC dovresti sentire qualsiasi suono della TV PCM/dd/dd+ sia della TV DVB che delle APP.
non si è capisce cosa senti e da dove, ne come hai collegato tutto.Ultima modifica di ovimax; 02-04-2022 alle 20:08
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]