Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 42 PrimaPrima ... 31373839404142 UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 620
  1. #601
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14

    Sul forum sony molti si lamentano di questi blocchi e ti dicono togli la spina e riattacca la cosa particolare è che si blocca tutte le volte che si mette sul canale 31 si blocca e sparisce l audio

  2. #602
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.244
    Purtroppo non sapendo la tua storia con il TV le strade più semplici da seguire sono sempre quelle: restart o reset alle condizioni di fabbrica. Se te lo fa solo su quel canale potresti provare disattivando i servizi hbbtv in generale o (non ricordo se il Sony lo permette) solo su quel canale. Non mi risulta comunque che molti lamentino questo tipo di problemi sul forum Sony per un TV così nuovo....

  3. #603
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    E' l'hbbtv che è una [CUT]. O meglio nei sony sono gestiti così!! Sul mio XE90 causava non pochi problemi e soprattutto proprio su realtime (31). Disattivati tutti i servizi hbbtv, problemi spariti!!!
    Ultima modifica di angelone; 06-07-2023 alle 17:59 Motivo: Rimossi termini volgari

  4. #604
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.244
    Eh ma tanto poi ci sarà dvb-i .... Come inciso su pana e lg nessun problema su hbbtv(pochino meglio su lg su pana proprio su Discovery qualche video non parte, ma non si blocca mai il TV)

  5. #605
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Infatti volevo dire che l'hbbtv è gestito da schifo nelle tv sony!!! Possiedo diversi samsung con tizen e nessun problema del genere. Per il DVB-I chissà cosa si inventeranno? O meglio come lo gestirà la sony?? Però se tanto mi da tanto...

    PS. Anche sul samsung l'hbbtv non blocca mai la tv. Al massimo non funziona.
    Ultima modifica di albug; 06-07-2023 alle 16:37

  6. #606
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    @albug: certi termini non sono consentiti, anche se a volte largamente condivisi.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #607
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Intanto Buon Natale.
    A metà ottobre ho ricevuto in sostituzione del mio AF9 con problemi al pannello un 65AK95. Soddisfattissimo del mio AF9 ma, inutile dirlo, il salto qualitativo con il nuovo AK è netto. Il problema è il nuovo telecomando retroilluminato; già cambiate 3 volte le pile. Ora, anche sul vecchio usavo il telecomando Bluetooth e capisco che la retroilluminazione debba far consumare di piu' ma, chiedo ai possessori del medesimo modello o del a95L, se è normale?
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #608
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    sì, è normale purtroppo, io per fare durare di più le pile ho disattivato la retroilluminazione perché i tasti più usati li conosco a memoria,

    per farlo basta fare,

    Press and hold the VOL – (Volume minus) button and the HOME button on the remote control at the same time for 2 seconds.

  9. #609
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Grazie per la dritta. Ho ricominciato ad usare il telecomando Bluetooth che usavo con af9 ma mi trovo meglio con quello del ak95 e farò quanto mi hai indicato. In effetti con un telecomando tanto minimalista dopo due giorni che lo usi la retroilluminazioni è inutile.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  10. #610
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Buongiono, arrivato ore a95k 55 pollici preso con un no iva da MW a 1900.....Che dire uno spettacolo per gli occhi.

    Prima domanda forse stupida: il tasto di accensione della TV dove o trovo? Devo smontare un pannello?

    Grazie a chi mi risponderà
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  11. #611
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto Visualizza messaggio
    Buongiono, arrivato ore a95k 55 pollici preso con un no iva da MW a 1900.....Che dire uno spettacolo per gli occhi.

    Prima domanda forse stupida: il tasto di accensione della TV dove o trovo? Devo smontare un pannello?

    Grazie a chi mi risponderà
    Scusa ma non è scritto nelle istruzioni?
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  12. #612
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Scusa ma non è scritto nelle istruzioni?
    Si, ma è nascosto e mimetizzato dietro la placca che copre le connessioni, oltretutto è piccolissimo e nero come tutto il posteriore....veramente minimal questo bravia.

    Ps: non sapevo che i nuovi tv non si spengono più definitivamente, ma restano sempre in standby
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  13. #613
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Spegnere completamente un oled non è una scelta saggia, per il discorso della pulizia pannello.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  14. #614
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Spegnere completamente un oled non è una scelta saggia, per il discorso della pulizia pannello.
    Mi puoi spiegare questa cosa? Grazie
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  15. #615
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    In generale i TV OLED effettuano un ciclo di pulizia del pannello ogni X ore, il panasonic mi pare ogni 4 ore di visione.
    Non appena lo metti in standby da telecomando, parte il ciclo (a schermo spento) della durata di pochi minuti.

    Se togli alimentazione spegnendo direttamente dal tasto il ciclo non si avvia.

    Per ovviare a questo mi pare che esista un setting tecnico destinato ai CC, che effettua il ciclo di pulizia pannello appena il TV riceve tensione. (alla riapertura negozio)
    Ultima modifica di BARXO; 18-03-2024 alle 17:22
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 41 di 42 PrimaPrima ... 31373839404142 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •