|
|
Risultati da 1 a 15 di 96
Discussione: Attenzione effetto griglia su pannelli oled
-
29-04-2021, 13:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Attenzione effetto griglia su pannelli oled
Ciao a tutti ,
guardando un video su un canale YouTube , stanno emergendo dei problemi con alcuni pannelli oled utilizzati sui tv di LG , Sony e anche Panasonic (e presumo su tutti i marchi visto che è problema di pannello) ove su scene molto luminose si vede un effetto griglia sul pannello...leggendo i vari commenti , il problema è stato riscontrato su modelli del 2020 ( un utente dice che anche sul suo HZ2000) ma anche 2021 come su Sony A90J e Lg G1.
Se questa è la situazione , fate molta attenzione e verificate il pannello dopo l'acquisto...
Vi lascio il link del video con tanto di prova provata su un Sony A90J
https://m.youtube.com/watch?v=-WCCewLoXtQ
-
29-04-2021, 15:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 27
Bravo Daniele segnalazione giusta visto che trova riscontro anche sul modello a90j comprato e testato da Vincent Theo di hdtv test speriamo di capire per bene l’entità numerica di questi pannelli che sono afflitti da questa griglia e quanti se ne riescono ad accorgere così da capire un possibile sviluppo della situazione.
-
29-04-2021, 16:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Mah...così a prima vista da questo video sembrerebbero più problemi di uniformità del pannello. Bisognerebbe vederlo con colore uniforme a 5-10ire per giudicare meglio. Ma se Vincent lo ha confermato allora sarà sicuramente così.
-
29-04-2021, 16:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Ho solo semplicemente riportato una segnalazione di un problema scoperto da altri , quello che mi intristisce è che di fronte a un fatto documentato con prove , si metta in dubbio la cosa , se invece lo dice Vincent allora sicuramente è vero.
Peccato però che il sig.Vincent nel suo video , non dà molto risalto al problema , ma lo accenna appena e sinceramente se devo spendere tanti soldi per un tv per poi ritrovarmi così , non sarei contento , indipendentemente dal parere di Vincet.
Ognuno tragga le conclusioni che vuole.
Comunque la persona che aveva questo A90J (ovviamente restituito al mittente) , è iscritta anche sul forum e potrà , se vorrà , fornire la sua testimonianza direttaUltima modifica di daniele.83; 29-04-2021 alle 16:34
-
29-04-2021, 16:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Guarda che non volevo contraddire nulla di quello che hai scritto. Se ti va lo compri altrimenti ti prendi altra tv di altra marca e tecnologia. Il mio dire di Vincent è che dal video che hai postato non si vede quasi nulla se non fenomeni che da quel video sembrano più disuniformità del pannello stile griglia. Ma se anche Vincent lo ha rilevato se permetti è altra cosa non credi?
-
29-04-2021, 16:50 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 27
Guarda albug sinceramente sono a stretto contatto (giornalmente intendo) sia con il signor Andrea Gandalf che ha un suo canale dove pubblica contenuti che Giordano l’unico che per adesso ha avuto la bravura e la sfortuna di imbattersi in questo problema come uno dei primi possessori di a90j. Non voglio trarre conclusioni affrettate il problema è reale esiste è stato riscontrato su più pannelli evo prodotti da lg quindi anche g1. Non so quante persone riusciranno a notarlo quante faranno test oppure cercheranno di capire se il pannello che hanno comprato è buono o meno però mi sembra giusto che se c’è un evidenza su alcuni prodotti nuovi è giusto parlarne in modo tale che chi compra sia consapevole che lo può fare basandosi anche su questo. Dopo se uno vuole partecipare ad una lotteria oppure si sente sicuro che i seguenti tv non abbiano problemi è libero di acquistare quello che più gli piace consapevole almeno del rischio concreto segnalato.
-
29-04-2021, 16:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Guarda che nessuno lo sta negando.
PS. Ma voi lo capite l'italiano? Oppure...andate dritti verso non si sa dove?
PPS. Ma il sig. Andrea Gandalf è per caso quello che dice che sugli OLED Panasonic non esiste Burn-In e che ci mette la faccia lui??? Forse dovresti dirgli di girare di più su AvMagazine e forse capirà che a parte la serie 2000, gli altri sono identici e con gli stessi problemi di tutti gli altri costruttori.
-
29-04-2021, 17:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 27
Lo capisco bene solo che siccome riscontro scetticismo generale come se stesse affermando cose senza riscontri oggettivi ho ribadito una cosa che secondo me può far comodo a chi è in procinto di comprare un prodotto nuovo che può avere questa tipologia di difetto. Personalmente posso dirti che è un dato di fatto che io non ho mai visto (per la mia esperienza ne ho visti più di qualcuno di oled pana) burn in su Panasonic oled cosa che non posso affermare di Lg visto che ne ho visti parecchi (modelli 2016-2017 su tutti). Poi il burn in su Panasonic può succedere mai sentito dire il contrario parliamo sempre di tecnologia oled quindi soggetta a ritenzione di immagine con conseguente possibile burn in. Poi non capisco il tuo riferimento alla serie 2000 che ok avrà un pannello customer dissipatore ecc.. ma il sistema anti burn in è identico su tutti i modelli pana non trovi differenze.
-
29-04-2021, 17:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Ciao, si se lo dice Vincent prende più forma poiché lo seguono in molti. Ci sono casi in cui i revisori non riscontrano il problema ma gli utenti si. Nel mio caso sono stato fortunato poiché qualcuno se ne è accorto. Dopo una decina di modelli oggi ho trovato il primo A90j quasi pulito. Taglio 55”.
-
29-04-2021, 18:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- portogallo
- Messaggi
- 114
@giordano78 quasi pulito in che senso?
Mi puoi dire con che contenuti posso trovare questa griglia? Ho letto anche i tuoi post su avsforums ma non ricordo più in che pagina erano.
-
29-04-2021, 18:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Davide95 Burn-in su panasonic inesistente mi sembra ridicolo che non ci sia. O meglio direi che c'è come su qualsiasi altro tv visto che i pannelli sono sempre di lg e che solo la serie 2000 ha un sistema di raffreddamento proprietario che forse fa qualcosa in più anche per la prevenzione dei burn-in. Il fatto che dici che non li hai visti è solo perchè su 10 tv oled vendute, una forse è panasonic mentre tutte le altre se le dividono lg e sony. Ecco perchè non li hai mai visti. Sono molto pochi quelli che hanno a casa un oled panasonic. Questo quindi riduce di molto la casistica. E' solo una questione di numeri. Per il resto come ho detto sono pannelli identici in tutto e per tutto a quelli lg visto che solo loro li producono. Il pixel orbiter decantato in pubblicità è il pixel shifting di sony ed è lo stesso dell'lg. Tanto questa tencologia di shifting la fa autonomamente il pannello mica penserai che la fa la panasonic?? Tant'è vero che nelle risposte sotto al video di Andrea Gandalf, c'è un utente che dice che il suo gz950 lo ha dovuto rendere indietro perchè pieno di burn-in. Ma va???
Detto questo per quanto riguarda l'effetto griglia, siccome affetta sia lg che sony e sicuramente anche panasonic, temo sia un problema del firmware di gestione del pannello che è a bordo della scheda di controllo che lg mette all'interno dei suoi pannelli e che a nulla può una ditta come sony e panasonic visto che il pannello non è loro ma sempre prodotto dalla lg. Quindi finchè lg non lo sistema, tutti i produttori di tv oled avranno tale difetto che mi pare di aver capito è randomico ossia c'è chi lo ha e chi no. Come ho detto in un mio post precedente bisognerebbe vedere l'uniformità del pannello a 5-10 ire perchè questa cosa mi puzza più di mancata uniformità del pannello che poi per qualche manipolazione strana che fa lg magari si riflette con una distribuzione a griglia. Infatti dal video sopra in alcuni casi si intravedono difetti di uniformità nello sfondo.
PS. NON MI FRAINTENDETE. SONO SOLO MIE SUPPOSIZIONI E PUNTI DI VISTA CHE NON NEGA IL DIFETTO MA CERCA SOLO DI CAPIRLO VISTO CHE MATERIALE VIDEO UN PO' PIU' INCENTRATO SU QUESTO DIFETTO NON SI RIESCE A TROVARE FACILMENTE.Ultima modifica di albug; 29-04-2021 alle 18:57
-
29-04-2021, 19:00 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 27
Guarda albug concordo su alcune cose su altre la penso diversamente provo a spiegarmi posso dire che un pana con burn in lascia il tempo che trova magari utilizzato male oppure con un guasto che non consente la pulizia in stand by o magari addirittura staccando l’alimentazione (sono supposizioni e basta). Io di lg ne ho visti e montati anche serie 2020 cx quindi il livello medio dell’utente è basso molti (non tutti) usano modalità starate o lontane anni luce da una calibrazione pensando di avere in casa una torcia dopo pochi mesi gli effetti possono essere devastanti. Il tuo discorso sui numeri è sensato solo in parte mi spiego anche qui Panasonic viene scelta molte volte da gente che sa cosa sta comprando lg è un marchio che va incontro un po’ a tutti gamer appassionati gente comune quindi molte volte è questo che fa la differenza l’utilizzo che ne fa l’utente medio (la sfiga del pannello fallato esiste su qualsiasi marchio compreso pana). Discorso griglia la tua ipotesi può essere fondata ma va accertata finché Lg non si esprime si può pensare qualsiasi cosa.
Ultima modifica di Davide95; 29-04-2021 alle 20:00
-
29-04-2021, 19:24 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Si sta tranquillamente discutendo su un problema di cui probabilmente non si è mai discusso , quindi non ha senso polemizzare tra noi.
Detto ciò , a quanto pare però albug non hai letto tutto quello che è stato scritto in precedenza... è stato detto che c'è testimonianza di pannelli con questo difetto su LG , Sony e pure su un Panasonic HZ2000 , quindi nessuno hai mai detto che Panasonic ne è esente...
Onestamente lascerei perdere quello che dice lo youtuber , ma mi concentrerei su quello che è stato fatto vedere (gentilmente offerto da Giordano) e che fino ad ora nessun test , nessun sito ha mai segnalato...
Per quanto rigurda il burn-in , in questa discussione , nessuno ha mai detto che Panasonic non può soffrire di burn-in , perché sappiamo tutti che è un punto debole della tecnologia oled.
Tu dici che la pochezza di segnalazioni di burn-in su Panasonic è solo una questione di numeri , siccome vende meno ci sono meno segnalazioni... probabilmente in parte è vero , però credo che non sia l'unico motivo , credo anche che l'esperienza maturata da Panasonic con i plasma , la miglior elettronica , la miglior gestione di quest'ultima e della corrente fornita al pannello abbiano una loro influenza.
Credo che se fosse una scienza esatta come dici , allora tutti i produttori dovrebbero avere la stessa percentuale di oled con burn-in...puoi asserire con certezza assoluta che sia così?!Ultima modifica di daniele.83; 29-04-2021 alle 19:26
-
29-04-2021, 19:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Concordo con voi due sul non polemizzare e su che la panasonic è il migliore da acquistare. Lungi da me il contrario. Le misure e i dati tecnici parlano da soli. Non ho mai detto il contrario infatti. Anzi! Però purtroppo è una tv, passatemi il termine, quasi di nicchia in quanto la parte smart non è che sia un portento anche se possiede tutto ciò che deve esserci. Però l'utente medio guarda soprattutto questa parte piuttosto che la qualità video e questo lo relega come una tv per "appassionati" che se ne fregano se non c'è l'app nowtv per intenderci o se non possono fare il casting con l'iphone!
-
29-04-2021, 19:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Lasciate stare Andrea, che è un grande esperto, ed i televisori li testa davvero. Se dice che i Panasonic sono più affidabili (non esenti) c'è da fidarsi.