Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 180 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 2693
  1. #766
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874

    Su Prime Video gli Oled LG attiveranno la filmmaker mode per i contenuti che lo prevedono espressamente (immagino sarà un'opzione come c'è ora su Netflix con la calibrate mode). Che ne pensate se la attivassero anche sui Panasonic?
    Ultima modifica di red5goahead; 29-10-2021 alle 18:45
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #767
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Su Prime Video gli Oled LG attiveranno la filmmaker mode per i contenuti che lo prevedono espressamente (immagino sarà un'opzione come c'è ora su Netflix con la calibrate mode). Che ne pensate se la attivassero anche sui Panasonic?
    Che da come dicono la Filmmaker Mode (o Netflix Calibrated Mode) è semplicemente la Pro2 coi filtri disattivati di fabbrica, a differenza appunto della Pro2 che magari di attivo predefinito ha l'IFC al minimo e poco altro. E' una buona cosa per abituare la gente che guarda gli streaming a vedere bene proprio a livello di colorimetrie e luminanze giuste e non magari con i banchi Dinamico o Sport orripilanti e totalmente sballati e fuori Reference che taluni impostano per acere l'effetto "Wow".

  3. #768
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Che da come dicono la Filmmaker Mode (o Netflix Calibrated Mode) è semplicemente la Pro2 coi filtri disattivati di fabbrica, a differenza appunto della Pro2 che magari di attivo predefinito ha l'IFC al minimo e poco altro. E' una buona cosa per abituare la gente che guarda gli streaming a vedere bene proprio a livello di colorimetrie e luminanze gi..........[CUT]
    Esatto , ho visto che almeno ad occhio da Filmmaker e Professionale/2 non sembrano esserci differenze. Mi pare invece utile, come per Netflix, che entrando in Prime video si possa attivare automaticamente o solo per i contenuti per cui è prevista.
    Ho trovato un buggetto ma non riesco a riprodurre. Se si toglie la "True cinema" dall'elenco dei profili del tasto <option> entrando poi in Prime video e poi nella home screen nell'elenco dei profili video selezionabili compare un spazio vuoto anche se per VOD si era su professionale 1 ad esempio.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #769
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    96
    Avrei bisogno di un aiuto : non riesco a visualizzare sul TV le impostazioni dell’Home Theatre. È collegato tramite hdmi sul connettore 2 e supporta eArc; quando commuto l’audio da TV a home theatre ci mette un po’ ma poi passa al sistema audio. Solo che quando vado su HDMI 2 per modificare qualche impostazione del sistema audio non mi fa vedere nulla. Sicuramente c’è qualche impostazione da settare che non ho fatto. Il sistema audio è un Sony BDV n7200w

  5. #770
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    6
    Ciao, non c'è nulla da settare io ho un HT Yamaha collegato su HDMI2, e se clicco sul tasto Setup dell'HT, vedo tutto il menù Yamaha senza problemi.
    Tanto è vero che ho attivato la seconda porta ottica collegata al JZ.

  6. #771
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    96
    Io se clicco su setup del telecomando del Sistema Audio quando sono su HDMI 2 non succede nulla si vede lo screensaver dell’Home Theatre.

  7. #772
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Ho trovato un buggetto ma non riesco a riprodurre. Se si toglie la "True cinema" dall'elenc..........[CUT]
    Non è un bug, è che prime video fa partire in automatico alcuni contenuti con la true cinema per sua scelta anche se lasci solo pro 1 e 2 sul tasto picture (mi pare le serie mentre i film no)
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #773
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Qualcuno lo monta a parete il jz1500 o 2000? come viene esteticamente ?
    Mia moglie è fissata con lg serie G la Gallery che effettivamente a parete è perfettamente attaccato e bellissimo.....
    il JZ1500 o 2000 a parete è in grado di competere esteticamente con la serie G di LG ?
    altrimenti se dovrò soccombere alla moglie e prendere il Gallery di LG, e considerando l'uso (40% telegiornali e Tv digitale tipo RAi mediaet etc,50% Sky netflix prime, 10% forse ma pure meno qulche sorgente seria) dite che me ne pentirò ? voglio dire su sorgenti non nobili ma ha senso che vado a litigare con la moglie ? quanto cambierà mai tra un LG serie Gallery e JZ1500 / 2000 con il mio uso ?

  9. #774
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Vi chiedo una cosa sui profili delle app. Se su Netflix è attiva la modalità netflix questo lo è sia quando non c'è Dolby vision sia quando non c'è per esempio per i contenuti Fhd. Questo però impedisce per i contenuti Dolby vision di selezionare IQ, Dark ecc. Non avrebbe più senso quando un contenuto è Dolby vision potere attivare o disattivare la calibrazione Netflix e che questa impostazione rimanesse nell'ambito dei contenuti Dolby vision? Oppure è giusto che la modalità calibrazione Netflix vinca su tutto?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #775
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Per quanto riguarda la serie G di LG puoi leggere la recensione di Emidio Frattaroli

  11. #776
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da gpc Visualizza messaggio
    Qualcuno lo monta a parete il jz1500 o 2000? come viene esteticamente ?
    Mia moglie è fissata con lg serie G la Gallery che effettivamente a parete è perfettamente attaccato e bellissimo.....
    il JZ1500 o 2000 a parete è in grado di competere esteticamente con la serie G di LG ?
    altrimenti se dovrò soccombere alla moglie e prendere il Gallery di LG, ..........[CUT]
    Ma cosa vuoi che ti rispondiamo? Questo è un forum tecnico, non un centro di consulenza matrimoniale. Prendi un po’ quello che ti pare, tanto per l’uso che nei fai...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #777
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Citazione Originariamente scritto da gpc Visualizza messaggio
    Qualcuno lo monta a parete il jz1500 o 2000? come viene esteticamente ?
    Mia moglie è fissata con lg serie G la Gallery che effettivamente a parete è perfettamente attaccato e bellissimo.....
    il JZ1500 o 2000 a parete è in grado di competere esteticamente con la serie G di LG ?
    altrimenti se dovrò soccombere alla moglie e prendere il Gallery di LG, ..........[CUT]
    Come verrà a parete dipende dalla staffa che utilizzerai, per il resto se guardi la tv stando lateralmente a filo parete in effetti si nota la differenza di profondità o altro, se invece la guardi frontalmente come si usa di solito allora ti accorgi meno o punto della diversa profondità laterale e ci sono altre differenze che a parere mio sono molto più importanti, valuta tu quanto conta l’estetica
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #778
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Se quello è il target visione come sorgenti è quello che hai indicato secondo me vai pure di LG tanto il collo di bottiglia è la sorgente...non certo il tv...
    Netflix, Rai ecc...non sono certo immagini allo stato dell'arte...forse in questo senso meglio privilegiare un tv che maschera bene gli artefatti...

  14. #779
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da Punisher Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la serie G di LG puoi leggere la recensione di Emidio Frattaroli
    Grazie non l'avevo notata (letta al volo davvero niente male anche se lui h aprvato il 55 io prenderei il 65)

  15. #780
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743

    Sperando di non ripetere cose già scritte vi avviso che è uscita la recensione di avforums del JZ1500 (qui) da loro provato nel taglio da 65''.

    Per chi lo preferisse c'è anche il video


    Che dire, per loro è la tv con cui panasonic risponde agli utenti, ed in effetti è vero. In sostanza accontenta chi voleva un (quasi) 2000 senza soundbar e chi chiedeva a pana maggiori capacità lato gaming...a livello di contro "interessanti" mettono solo "some black gradation flashing with low bitrate content". Gli altri (lo stand che è brutto e il dolby vision iq che non presenta alcune opzioni di settaggio) sinceramente mi paiono irrilevanti....sul 4k 120hz (che personalmente non mi interessa ma potrebbe essere importante) che io sappia stanno lavorando ad un firmware risolutivo.


Pagina 52 di 180 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •