• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Samsung Q82R

danilomastro

New member
Samsung Q80R / Q82R

Anche se non è un modello molto diffuso può essere utile avere una sezione ufficiale per questo modello.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, ringrazio danilomastro per aver aperto la discussione ufficiale di questa serie.
Se avete qualche domanda in merito io sono da poco possessore della versione da 55 pollici.
Praticamente sarebbe identica alla serie Q80R "europea" con colore della cornice e piedistallo leggermente differente ed è venduta in Italia in esclusiva Mediaworld. Ovviamente non è un modello d'importazione anche se sul sito Samsung non c'è una pagina dedicata. Per le recensioni vi allego questi link:
https://www.youtube.com/watch?v=tG6IRuX544w
https://www.youtube.com/watch?v=TaowrfAUIzo
A differenza della serie Q80R americana (che in europa è paragonabile al Q85r ) la Q80/82 europea ha meno zone di dimming (circa 50/60) quindi non considerate la review di rtings perchè non è lo stesso modello.
L'ho acquistato per sostituire un Q70R col quale mi trovavo molto bene ma visto che guardo la TV anche di lato e il mio soggiorno ha un balcone ho preferito passare a questo modello che dispone in più al Q70 il filtro antiriflesso che oltre a ridurre appunto i riflessi aumenta in modo incredibile anche l'angolo di visione.
La differenza con il Q70R sta appunto nel pannello lucido antiriflesso, qualche HZ in più ma è tutto marketing, maggiore luminosità in HDR (il sito dice 1500 nits rispetto ai 1000 del Q70), maggior volume colore, l'audio è più performante e il sito parla di local dimming versione 6X contro i 4X del Q70. Beh su questo ultimo parametro c'è un pò di confusione perchè anche dalle recensioni entrambe le TV sembrano avere all'incirca le stesse zone di dimming.
Traendo le somme e avendoli avuti entrambi dico che sono 2 ottimi TV, allo stesso prezzo secondo me conviene il Q82R ma se riuscite a risparmiare qualcosa e lo usate in una stanza priva di luce diretta e guardate solo la TV di fronte il Q70R ha dalla sua un maggiore contrasto nativo ed in alcune scene HDR notturne la differnza la si nota.
 
Pochissimo DSE ma niente di grave anzi mi aspettavo molto peggio. VB nemmeno l’ombra per fortuna.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, visto che avrei una mezza idea di prenderlo vorrei sapere se legge i file video da USB.. tipo avi o mkv.. perché sapevo che su tutti gli ultimi Samsung avevano tolto questa possibilità. Grazie mille ☺️
 
Non ho questo modello am ti assicuro che tutti i Samsung sono uguali sul fronte codec audio video.quindi non legge avi e nemmeno tracce DTS
 
Si per MKV nessun problema ho scaricato dei video demo sia in 2K che 4K e li ha letti tranquillamente. Per il DTS confermo quanto detto da danilomastro in quel caso la tv veicola il segnale in pcm ma io avendo un Bose cinemate che ha solo dolby non risento del problema.
 
Ciao,
Ho acquistato qualche giorno fa in tv in oggetto del quale sono molto soddisfatto.
Nella confezione ho trovato un solo telecomando (quello smart). Mi aspettavo di trovare anche quello standard. È normale che c’è ne sia solo uno?
Grazie
 
Il 1356.2 sta uscendo praticamente su tutti i pannelli del 2019. Qualcosa cambierà da firmware a firmware in base la modello Samsung. Credo che in linea di massima sia un aggiornamento che va a toccare cose comuni tra i modelli.
 
Ultima modifica:
Allora così è già un ottimo pezzo io l’ho preso in negozio fisico a quel prezzo ma ci sono stati momenti che online si trovava a circa 730€ Per il freesync la tv lo supporta ma non so aiutarti poiché ho una Ps4pro che non lo supporta. Per l’ALLLM se si intende la modalità che riconosce automaticamente una console e Switcha in game mode anche questa è supportata Infatti quando ho Collegato la Ps4 l’ha riconosciuta in automatico con icona annessa e passaggio a game mode
 
Ciao, ieri mi è arrivato questo televisore, per ora sono soddisfatto, ma ho notato una cosa che mi da fastidio: quando utilizzo Prime Video i sottotitoli sono piccolissimi, anche selezionando la dimensione più grande, negli altri dispositivi che uso invece compaiono della giusta grandezza, succede anche a voi?
 
Hai l'ultimo firmware? È solo un problema di Prime Video?

La qualità del pannello come ti sembra? Vertical Banding, DSE? Angolo di visione? In stanza buia come si vede? In stanza illuminata? In HDR come lo vedi?

Prime video è un app e i sottotitoli li gestisce prime video. Se hai solo questo problema sicuramente risolvibile stai apposto...
 
ciao,
mi intrometto in questa discussione perchè anche io sono alla ricerca di un nuovo tv per sostituire il mio che si è rotto dopo 10 anni.. :(

avevo scritto ieri un post dove ci sono già un po' di considerazioni varie e alcune ipotesi di acquisto: https://www.avmagazine.it/forum/130...rodotti-4k-e-8k/313164-consiglio-da-plasma-a?

ho visto adesso questo post su questo specifico samsung che risulta essere in ballottaggio.. volevo quindi sapere se potevate darmi un consiglio anche qui, se vale la pena a quel prezzo (799 da mw) oppure se sono meglio altri modelli (ad esempio il 65q60 che potrei prendere a meno di 700)...

grazie mille,
ciao
 
Top