Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 59 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 871

Discussione: Samsung Q82R

  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da granata77 Visualizza messaggio
    Guarda ho appena provato a fare il test che chiedi su Prime Video, ho messo jack Ryan e ho cambiato tutti i sottotitoli come dimensione, e mi sembra lì cambi tutti, dal piccolo al grande si vede la differenza..
    Spero di esserti stato d'aiuto
    Grazie!
    Quello che volevo sapere era se i sottotitoli si vedono molto piccoli anche mettendoli alla dimensione più grande, per molto piccoli intendo circa 2 cm sul 55 pollici.

    Ciao

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    61
    Buongiorno a tutti! Visto che recentemente ho acquistato questa tv (Samsung Q82R 55” dal sito MediaWorld) volevo lasciarvi la mia opinione, che magari tornerà utile a qualcuno.

    L’ho presa in combinazione con la soundbar Samsung HW-Q70R (in offerta sempre da MediaWorld a 399 euro).
    Ho unito il tutto alle casse surround Samsung SWA-9000S che già possedevo ed utilizzavo con la “vecchia” soundbar Samsung MS6500. Le SWA-9000S sono compatibili al 100% con la soundbar HW-Q70R (e penso anche con i modelli HW-Q80R e HW-Q60R) esattamente come il modello SWA-8500 scritto sul sito.

    Così ho creato un vero 5.1 (anche se purtroppo non le ho potute mettere dietro di me ma solo davanti) .

    Comunque espandono ugualmente l’audio che è una meraviglia. La soundbar è compatibile con Dolby Atmos (anche attraverso ARC e dunque con app pre installare e scaricabili come Netflix, Prime Video ecc), ha una potenza di 330W ed è 3.1.2ch, dunque con il canale centrale per la voce/dialogo, i classici sinistro e destro e due posti sopra (per avere una sorta di audio 3D) senza contare l’enorme subwoofer davvero prestante e di qualità. Dunque alla fine, con l’aggiunta delle casse surround si ottiene un impianto 5.1.2

    Parto dicendo che la soundbar si inserisce comodamente sotto la tv (con il supporto della base che funge da sostegno). Lo dico perché prima di acquistarla cercavo informazioni a riguardo ma purtroppo non le avevo trovate, dunque anche in questo caso può essere utile a qualcuno.

    Scusate se mi sono perso via con la spiegazione della soundbar ma ripeto che mi sembrava giusto farlo per “aiutare” chi è indeciso sull’acquisto, magari in accoppiata.

    Venendo al tv...beh stupendo! La qualità costruttiva è buona (dico buona perché il retro è in plastica e non in metallo o altri materiali “premium” che si vedevano nei modelli di fascia alta).

    Angoli di visione da paura! Quando gioco solitamente sono sul divanetto davanti alla tv, mentre per le serie tv mi sdraio sul letto, che è posto un po’ sulla destra rispetto al centro. E devo dire che non noto nessuna perdita di tonalità/colore/luminosità. Con la vecchia tv (un ottima MU9000) purtroppo perdevo parecchio.

    Qualità dei neri davvero strabiliante (contando che non è un OLED). L’unico difetto che ho riscontrato è che quando ci sono dei sottotitoli su sfondo nero, quella zona si illumina e dunque si ha più luminosità su quel quadrante rispetto a tutto il resto del display. Ma nulla che fa gridare al suicidio ahaha

    In HDR si comporta eccellentemente. Ad esempio nella serie Altered Carbon, dove i contrasti sono marcati, c’è da sbavare. Il nero è nero (cioè non al livello degli OLED è, però è davvero ottimo), e colori sono ottimi e sfumati.

    Con le console di comporta molto bene (sia in SDR che in HDR), e la modalità Game Plus di Samsung è davvero completa.

    La parte Smart è completa e Tizen OS è veloce e reattivo (apparte all’accensione del tv che impiega un po’ ad ingranare e “caricare”).

    Una cosa che ho notato è che la base della tv è diversa dal modello “ufficiale” Q80R. Cioè la forma a T è identica, solo che nel modello Q82R è meno premium, visto che è in plastica (si graffia solo a guardarla) e il retro, quello che si aggancia alla tv, è una parte a se (dunque non intera) ed è più spesso e plasticoso. La cosa positiva invece è che si possono far passare i cavi all’interno per poi richiuderlo, mentre nel Q80R (da quello che ho visto nei video e tramite immagini) rimangono si nascosti, ma all’esterno del supporto.

    Se avete domande/dubbi io sono qui

    P.S. Vi allego alcune immagini (se il forum me lo permette).


  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da wyx Visualizza messaggio
    Grazie!
    Quello che volevo sapere era se i sottotitoli si vedono molto piccoli anche mettendoli alla dimensione più grande, per molto piccoli intendo circa 2 cm sul 55 pollici.

    Ciao
    Beh in generale i sottotitoli occupano una parte minima dello schermo.. non ho misurato, ma sul mio 65 pollici credo stiano su una fascia di 2-3 cm sul basso, e in questo range crescono o diminuiscono a seconda della dimensione impostata..
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da granata77 Visualizza messaggio
    Beh in generale i sottotitoli occupano una parte minima dello schermo.. non ho misurato, ma sul mio 65 pollici credo stiano su una fascia di 2-3 cm sul basso, e in questo range crescono o diminuiscono a seconda della dimensione impostata..
    Ok, grazie mille

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    32
    Perfetto . Proprio domani mattina vado nella nuova casa a prendere le misure e credo prenderò 55q82r .
    Ero intenzionato al55q70r ma siccome media world ha messo allo stesso presso il q82 , non c’è da pensarci tropo su direi

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Ottimo IIJim anche io ho il tuo stesso ti e mi trovo veramente bene. Per il piedistallo credo che anche sul Q80 c’è la plastica che si inserisce nel rettangolo posteriore per poi montarlo ma anche io ho notato che Il piedistallo è più fine rispetto al nostro.
    Che modalità video usi?
    Carlitos76 MediaWorld ha messo anche il Q80 allo stesso prezzo quindi sta a te scegliere in base al colore della cornice e al Piedistallo quale ti piace di più..
    Agg. segnalo che il Q80 per il Weekend costa 749 direi un ottimo prezzo...
    Ultima modifica di VML1992NAPOLI; 25-04-2020 alle 00:13

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16
    Buongiorno a tutti, lunedì finalmente mi consegneranno la TV🎉 e avrei una cortesia da chiedere a chi possiede il 65q80, mi potreste indicare la distanza tra il foro vesa più alto e il bordo superiore?

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da VML1992NAPOLI Visualizza messaggio
    Ottimo IIJim anche io ho il tuo stesso ti e mi trovo veramente bene. Per il piedistallo credo che anche sul Q80 c’è la plastica che si inserisce nel rettangolo posteriore per poi montarlo ma anche io ho notato che Il piedistallo è più fine rispetto al nostro.
    Che modalità video usi?
    Carlitos76 MediaWorld ha messo anche il Q80 allo stesso prezzo ..........[CUT]
    Ciao! Per quel che riguarda la base è proprio diversa. Cioè nel Q82R abbiamo 3 pezzi da montare, quello dritto a forma di T, la parte che va in su (che si aggancia a quello dritto) e la parte rettangolare (che si aggancia dietro la tv). Nel Q80R invece la parte dritta e la parte che va in su (che in questo caso è curva) sono un unico pezzo di metallo, dove poi va agganciato il rettangolo.
    Molto più bella da vedere e premium a mio avviso Però chissene! Alla fine è una cosa secondaria.

    Samsung Q80R

    Samsung Q82R:


    Per quel che riguarda i settaggi io utilizzo sempre la modalità film, che a detta di tutti i recensori professionisti è la migliore, tranne che ovviamente per il gioco.

    Ho preso spunto un po’ da vari siti per avere il settaggio migliore.

    Prima di modificarli però, ricordatevi di modificare altri settaggi. Il primo è recarvi nel menu “Segnali di ingresso Plus” situato aprendo le impostazioni e poi su Generali-Gestione dispositivi Esterni, e mettete la spunta (dunque attivate) su tutte le porte HDMI. Così facendo tutte le porte saranno pronte per i contenuti HDR e lo spazio colore ampio.

    Poi disattivare tutte le voci presenti nel menu “Soluzione ECO”. Si trova aprendo il menu impostazione e poi andando su Generali. Lasciate attivo solo lo spegnimento automatico (e settatelo a vostra scelta). Bisogna disattivare questa modalità perché se no va ad incidere sulle impostazioni di luminosità, contrasto ecc, modificando a suo piacimento i settaggi, e non è il caso.

    I settaggi che ho impostato sono questi:

    MODALITÀ FILM SDR:

    - Retroilluminazione: dal 20 al 30 (dipende se è giorno o sera)
    - Luminosità: 0
    - Contrasto: 45 (consigliato per SDR)
    - Nitidezza: 0 (oppure a 2 per contenuti 4K SDR)
    - Colore: 25
    - Tinta: 0
    - Local Dimming: Standard
    - Auto motion plus: OFF
    - Ottimizzatore contrasto: OFF
    - Tonalità colore: Caldo 2
    - Gamma: BT1886 a 0
    - Spazio colore: Nativo (per anime, film animazione) Auto (per film/serie tv/programmi tv)

    Tutto il resto delle opzioni su OFF (Tipo vista pulita digitale ecc)

    MODALITÀ FILM HDR:

    - Retroilluminazione: 50
    - Luminosità: 0
    - Contrasto: 50
    - Nitidezza: 2
    - Colore: 25
    - Tinta: 0
    - Local Dimming: Alto
    - Auto motion plus: OFF
    - Ottimizzatore contrasto: OFF
    - Tonalità colore: Caldo 2
    - Gamma: ST.2084
    - Spazio colore: Auto (consigliata per i contenuti HDR)

    Tutto il resto delle opzioni su OFF (Tipo vista pulita digitale ecc)

    MODALITÀ GIOCO SDR:

    - Retroilluminazione: 30
    - Luminosità: 0
    - Contrasto: 45
    - Nitidezza: 0
    - Colore: 27
    - Tinta: 0
    - Local Dimming: Standard
    - Ottimizzatore contrasto: OFF
    - Tonalità colore: Caldo 2
    - Gamma: BT1886 a 0
    - Spazio colore: Nativa

    MODALITÀ GIOCO HDR:

    - Retroilluminazione: 50
    - Luminosità: 0
    - Contrasto: 50
    - Nitidezza: 0
    - Colore: 27
    - Tinta: 0
    - Local Dimming: Alto
    - Ottimizzatore contrasto: OFF
    - Tonalità colore: Caldo 2
    - Gamma: ST.2084
    - Spazio colore: Auto

    Nella modalità gioco (sia HDR che SDR) consiglio di disattivare alcune opzioni presenti nel menù “Impostazioni Modalità Gioco” che è situato aprendo il menu impostazioni poi Generali-Gestione Dispositivi Esterni.

    - Modalità Gioco - Auto
    - Miglioramento Gioco - ON
    - Equalizzatore Dinamico - 0
    - Game Motion Plus - OFF
    - FreeSync - OFF (almeno che non giocate con Xbox One X o PC che lo supportano)
    Ultima modifica di IlJim; 25-04-2020 alle 08:30

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da IlJim Visualizza messaggio
    Ciao! Per quel che riguarda la base è proprio diversa. Cioè nel Q82R abbiamo 3 pezzi da montare, quello dritto a forma di T, la parte che va in su (che si aggancia a quello dritto) e la parte rettangolare (che si aggancia dietro la tv). Nel Q80R invece la parte dritta e la parte che va in su (che in questo caso è curva) sono un unico pezzo di metal..........[CUT]
    Domanda: come si fa a impostare due settaggi diversi nella modalità film, per SDR e HDR? Non c’è vero la possibilità di creare un ulteriore settaggio personalizzato (come mi pare si potesse fare con il vecchio panasonic che avevo)?
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da granata77 Visualizza messaggio
    Domanda: come si fa a impostare due settaggi diversi nella modalità film, per SDR e HDR? Non c’è vero la possibilità di creare un ulteriore settaggio personalizzato (come mi pare si potesse fare con il vecchio panasonic che avevo)?
    Ciao Granata! Tranquillo, le modalità sdr e hdr sono divise e si attivano al momento giusto (cioè quando riproduci o meno un contenuto che lo supporta). Dunque non dovrai cambiare i settaggi ogni volta. Per modificarli ti consiglio questo. Per impostare i settaggi sdr guarda semplicemente la tv (ad esempio canale 5) mentre per impostare quello hdr apri Netflix e fai partire una serie hdr. Ti accorgerai che schiacciando il tasto home del telecomando, nelle impostazioni immagine sarà settanta automaticamente quella hdr (dunque FILM-HDR) e così entrando nelle impostazioni potrai modificare i settaggi. Così sarai apposto per sempre dunque quando guarderai quelli sdr avrai le impostazioni giuste e modificate, e stessa cosa per quelli hdr. (Per qualsiasi app presente su tv, dunque Netflix, prime, Rokuten ecc)

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da IlJim Visualizza messaggio
    Ciao Granata! Tranquillo, le modalità sdr e hdr sono divise e si attivano al momento giusto (cioè quando riproduci o meno un contenuto che lo supporta). Dunque non dovrai cambiare i settaggi ogni volta. Per modificarli ti consiglio questo. Per impostare i settaggi sdr guarda semplicemente la tv (ad esempio canale 5) mentre per impostare quello hdr ..........[CUT]
    Ok, ho capito solo ora la tua vera domanda ahaha perdonami. Purtroppo non si può fare (cioè avere più preset per sdr e hdr). L’unica cosa che ti posso consigliare è impostare un valore (ad esempio la retroilluminazione o lo spazio colore) che più di piace. Io ho consigliato di modificare lo spazio colore in base al contenuto (film di animazione oppure film classico), ma puoi tenerlo sempre o su AUTO oppure su NATIVO. Sono io che sono fissato e se non ho la miglior “qualità” per quel determinato contenuto sto male ahaha

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Avrei bisogno di una mano per le configurazioni HT..

    In pratica ora esco dal tv con un cavo HDMI 2.0 (presa HDMI ARC) e vado sull’HT ONKYO che però non supporta oltre 1.4, così ho capito.. poi dall’ht vado sul decoder SKYHD (più avanti penso proverò SkyQ)...

    Se come sorgente uso tv (digitale, Netflix, prime), l’audio esce dal tv..
    Se come sorgente uso Sky, l’audio esce dall’ht e le casse del tv si spengono automaticamente..

    Fino qua tutto ok

    Ma se io volessi “incrociare” i due scenari, è possibile farlo, e se si come?

    1) se io volessi sentire la sorgente tv sull’HT (lasciamo perdere sorgenti 4K/HDR perché sicuramente il mio ht non li supporterebbe), come devo settare le impostazioni del tv?
    2) scenario meno interessante ma comunque speculare al primo: se voglio sentire canali Sky sulle casse del tv?

    Attualmente con lo scenario che vi ho descritto non son riuscito a fare nessuno dei due casi.. ho pensato fosse un problema di HDMI visto che dal tv come uscita audio ho 2 opzioni (altoparlante tv oppure cavo ottico): se collego un cavo ottico dal tv all’ht secondo voi risolvo tutto?

    Spero possiate aiutarmi e perdonare qualsiasi strafalcione tecnico abbia detto..
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da IlJim Visualizza messaggio
    Ciao Granata! Tranquillo, le modalità sdr e hdr sono divise e si attivano al momento giusto (cioè quando riproduci o meno un contenuto che lo supporta). Dunque non dovrai cambiare i settaggi ogni volta. Per modificarli ti consiglio questo. Per impostare i settaggi sdr guarda semplicemente la tv (ad esempio canale 5) mentre per impostare quello hdr ..........[CUT]
    Perfetto ci provo grazie mille!
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Credo di aver trovato la quadra, c'era un parametro sull'onkyo che una volta abilitato ha fatto comparire sul menù del TV anche l'opzione uscita audio HDMI (oltre a TV e ottica come prima).. speriamo di aver risolto così, senza l'ausilio di nessun cavo aggiuntivo..

    PS: tra l'altro testato su jack Ryan che dovrebbe essere HDR.. quindi vuol dire che potrò vedermi film in 4k sentendoli con il mio vecchio impianto HT?! Boh..
    TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da IlJim Visualizza messaggio
    Ciao! Per quel che riguarda la base è proprio diversa. Cioè nel Q82R abbiamo 3 pezzi da montare, quello dritto a forma di T, la parte che va in su (che si aggancia a quello dritto) e la parte rettangolare (che si aggancia dietro la tv). Nel Q80R invece la parte dritta e la parte che va in su (che in questo caso è curva) sono un unico pezzo di metal..........[CUT]
    Grazie mille a tutti per le info della staffa.. penso ne prenderò una di quelle che avete linkato.. mi hanno chiamato e mi consegnano il TV martedì 🥳
    Grazie anche per le impostazioni dei settaggi.. veramente utilissime.. quelle di tutti e le tue in particolare.. tu però non consigli la modalità luminosità intelligente come invece ha consigliato @VML1992NAPOLI?
    A me sembrerebbe davvero comoda.. se funziona a dovere..


Pagina 8 di 59 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •