Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    2

    per chi possiede un nuovo TCL ep660


    ho acquistato un paio di giorni fa un 43 pollici TCL ep660. Vorrei sapere se anche voi avete riscontrato questi problemi:
    1_ Ho notato che quando gioco (con console collegata con cavo hdmi) o guardo un film su netflix (da app) se si presenta una scena molto scura la luminosità diminuisce drasticamente.Nel menù relativo alle impostazioni avanzate dell' "immagine" ho disattivato tutte le voci correlate alla luminosità come "retroilluminazione dinamica", "movimento", "contrasto dinamico" e quant'altro, ma non cambia nulla! Ho fatto la stessa cosa per tutti i profili (standard, sport, cinema, ecc) ma niente, continua ad abbassarsi automaticamente la luminosità durante scene molto scure.Ho notato però che se passo dalla sorgente TV ad una delle due sorgenti HDMI magicamente la luminosità rimane fissa per la sorgente HDMI scelta . Non mi sembra ragionevole adottare questo metodo per disattivare la retroilluminazione dinamica sulle sorgenti HDMI, ma poi per tutte le altre?
    2_ Altra cosa: in impostazioni -> preferenze del dispositivo-> input sotto la voce "Ingresso collegato" c'è AV ma non ho collegato nulla a quell'ingresso. Cosa posso fare? Ho provato a fare un reset (ritornando alle impostazioni di fabbrica) ma non è cambiato nulla, ho provato ad aggiornare il software ma il sistema mi dice che la versione installata è l'ultima.
    Sono l'unico ad avere questi "problemi"?
    Ultima modifica di ciolci; 10-08-2019 alle 03:26

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •