Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 62 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 916
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748

    Panasonic DX900 Ultra HD Premium 2016


    Presentato in questi giorni al CES 2016 il primo Panasonic con certificazione ultra HD premium!

    A parte il fatto che si tratti sempre di un lcd, le caratteristiche sembrano davvero interessanti!

    http://www.panasonic.com/it/corporat...d-premium.html

    Alcune frasi riportate sul sito:

    “Per essere certi che il DX900 fosse assolutamente all’altezza della sfida, i progettisti Panasonic hanno sviluppato innovazioni hardware e software che elevano la qualità di immagine LCD a livelli mai visti.
    Nel DX900, per la prima volta, l’estrema luminosità offerta dalla tecnologia LCD si unisce al contrasto ed alla risposta sui neri dei celebri TV al plasma Panasonic.“

    "Il DX900 dimostra che un LCD può unire elevatissima luminosità e livelli profondi di nero in una stupefacente esperienza HDR, grazie soprattutto alla sua nuova tecnologia Local Dimming con struttura a nido d’ape.
    L’originale design del nuovo pannello LCD divide l’immagine in centinaia di zone di illuminazione controllate individualmente, rigorosamente isolate una dall’altra per garantire che tra loro non vi sia la benché minima dispersione luminosa. Il risultato è un’immagine capace di contenere contemporaneamente picchi estremi di luminosità e neri profondi, senza l’alone luminoso o l’effetto “bloom” che la tecnologia LCD normalmente produce attorno agli oggetti più brillanti. Panasonic calcola che DX900 possa raggiungere un livello di 1000 nits (candele al metro quadro) su una porzione di schermo molto più ampia rispetto ad altri schermi HDR presentati sino ad oggi, offrendo un’immagine molto più viva e dinamica, che sprigiona effettivamente tutto il potenziale spettacolare dell’HDR."

    "Panasonic ha implementato nel top di gamma Viera 2016 il nuovo Panasonic HCX+ (Hollywood Cinema eXperience plus). Questo processore all’avanguardia agisce con maggiore qualità precisione del precedente Studio Master 4K e fornisce immagini che riproducono fedelmente lo standard video Rec 709 pre-HDR.
    L’HCX+ presenta una versione potenziata del sistema 3D Look Up Table, già in dotazione agli acclamati TV LCD Panasonic top della gamma 2015, coprendo ben 8000 punti di riferimento di registro (un numero 40 volte superiore a quello di un TV tradizionale). Per potenziare ulteriormente la precisione cromatica sullo schermo, Panasonic ha aggiunto un nuovo algoritmo di compensazione del colore. Ciò significa che il DX900 è in grado di riprodurre sfumature e tonalità cromatiche nello spazio dello standard Rec 709, a qualsiasi livello di luminosità. La precisione è tale che le immagini hanno una fedeltà equivalente a quella che sino ad ora era possibile solo sui costosissimi schermi master adottati dagli studi professionali."

    "Il TV DX900 completa l’esperienza cinematografica coniugando immagini incredibili ad un audio superlativo che si avvale di altoparlanti insolitamente grandi per i sottili profili dei televisori attuali. L’uso di Radiatori Passivi Quadrupli, che risuonano con le vibrazioni dei woofer del televisore, fornisce bassi di grande potenza. I magneti in neodimio degli altoparlanti, eccezionalmente potenti, contribuiscono a un suono più nitido ed avvolgente".

    Non immagino il prezzo che sicuramente andrà a competere con gli Oled 4k di LG... ed è quanto dire.

    Disponibile in Italia il prossimo mese nei tagli di 58 e 65 pollici

    Ultima modifica di robymart; 11-01-2016 alle 12:04
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Sarei tanto curioso di sapere cosa costa e un cofronto con il Samsung JS9000

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Tutte le volte che escono nuovi tv promettono sempre miglioramenti mirabolanti rispetto all'anno precedente....e poi invece siamo quasi sempre li. Se davvero fa quello che promette sarebbe il LED definitivo o quasi credo, capace di giocarsela anche con gli OLED di LG che, per quanto visto fino ad ora, non mi sembrano esenti da problemini...anche che affligevano i LED e che si diceva sarebbero scomparsi con gli OLED....mah...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Effettivamente queste caratteristiche sembrano davvero di alto livello! ma il prezzo sarà alla base del suo successo... non credo che il 65" possa andare sopra i 3.500€, andrebbe a competere troppo da vicino con l'LG oled 65f950 4k...

    Spero non faccia la fine del Panasonic AX900, che con il suo prezzo non ha avuto un minimo di mercato
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da robymart Visualizza messaggio
    Effettivamente queste caratteristiche sembrano davvero di alto livello! ma il prezzo sarà alla base del suo successo... non credo che il 65" possa andare sopra i 3.500€, andrebbe a competere troppo da vicino con l'LG oled 65f950 4k...

    Spero non faccia la fine del Panasonic AX900, che con il suo prezzo non ha avuto un minimo di mercato
    Esattamente, io non sono molto fiducioso sul successo di questo tv, per me oramai chi ha intenzione di spendere deve andare sull'Oled che pur con tutti i suoi difetti è cmq migliore di qualsiasi pannello lcd, che secondo me resta per il mercato di fascia media e bassa. Conoscendo Panasonic sicuramente questo tv avrà un prezzo fuori mercato per un lcd.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    @ inglesino
    Il paragone andrebbe fatto con il js9500 in quanto entrambi FALD.

    @ plasm-on
    Spero di no...
    Anche se penso che difficilmente il 65dx900 costerà meno del 65js9500 (diretto rivale) e quindi starà sui 4000€... Che sono sempre 1000 € in meno dell'oled.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Più complicato il posizionamento invece del 58"...che tra gli lcd non avrebbe rivali, ma si dovrà confrontare con gli oled uhd a 3000€....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Brutte notizie: annunciati i prezzi in Svezia:

    6.000 € x il 65"
    5.000 € x il 58"


    A 'sti prezzi da rapina al supermercato se li possono pure tenere!!
    Ditemi voi, pure ad averceli chi mai li spenderebbe potendo portare a casa l'Oled E6 LG con la stessa identica cifra (Sempre 65" , 4k e Hdr: anzi con in più il Dolby Vision e So migliore)?!?!

    Tendenze commerciali suicide da parte di Panasonic
    Ultima modifica di sasadf; 17-01-2016 alle 09:06

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Brutte notizie: annunciati i prezzi in Svezia:

    6.000 € x il 65"
    5.000 € x il 58"


    A 'sti prezzi da rapina al supermercato se li possono pure tenere!!
    Ditemi voi, pure ad averceli chi mai li spenderebbe potendo portare a casa l'Oled E6 LG con la stessa identica cifra (Sempre 65" , 4k e Hdr: anzi con in più il Dolby Vision e ..........[CUT]
    Se questi prezzi annunciati saranno quelli di mercato prevedo un altro fiasco stile AX900. Non capisco la politica Panasonic, chi comprerebbe un LCD allo stesso prezzo di un Oled? Fosse solo per il fattore novità è chiaro che tutti andrebbero sull'Oled, senza contare tutti gli altri vantaggi di questa tecnologia. O li dimezzano di prezzo o restano sullo scaffale.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se questi prezzi annunciati saranno quelli di mercato prevedo un altro fiasco stile AX900. Non capisco la politica Panasonic, chi comprerebbe un LCD allo stesso prezzo di un Oled? Fosse solo per il fattore novità è chiaro che tutti andrebbero sull'Oled, senza contare tutti gli altri vantaggi di questa tecnologia. O li dimezzano di prezzo o restano ..........[CUT]
    Ah perché gli OLED ve li danno a metà prezzo?
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ..no. intendeva che una tecnologia recessiva, seppur valida e ormai collaudata, non può costare quanto la tecnologia migliore nella sua migliore espressione attuale. Lui parla di dimezzamento, ma così il dx900 schiaccerebbe i cx800 freschi di settembre (già inesorabilmente scesi in 4 mesi da quasi 4.000 a meno di 3000 online): io sarei strafelice di uno street price attorno ai 4.000. Con simili cifre potrei pensarci: in caso di esborso maggiore, invece, me ne resto sul cx800, che in declinazione 65" a meno di 3.000 euro resta un prodotto interessante: e se mantengono la promessa di renderlo hdr compatibile, del tutto attuale.... certo: questo dx900 promette ben altre prestazioni, ma prima di tutto dobbiamo prima verificarle queste prestazioni, in secondo luogo farne un confronto con prodotti di pari prezzo dei rivali (Lg , e Sony: i banana display di Samsung non li considero che complementi di arredo che a tempo perso offrono immagini distorte e sballate); dunque , purtroppo per me, considerato che in base all'esperienza degli anni passati, tutto ciò non lo potremo sapere se non fra qualche mese, se non addirittura a settembre o peggio, mentre io devo sostituire ORA il tv, temo che dovrò fare una scelta prudente e conservativa.

    O restare per un anno o giù di lì con un 40" in salotto (ipotesi questa, la più sensata: ma bisogna sentire se alla Panasonic possono attendere sei mesi prima di sostituirmi lo zt60 svampato: ipotesi remota).

    Che situazione ingarbugliata!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Prezzi folli. peccato
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Beh come prezzo di listino 6000E è abbastanza alto... Non penso che lo street price possa essere molto più basso, almeno al lancio.... Ed a questo punto resterà a prendere polvere assieme all'ax900 ...
    Concordo che con questi pezzi panasonic firma il suicidio....

    Resta , sulla carta, un prodotto interessante...se le 500 zone fossero composte da una matrice di 25 led (5x5) come era con l'ax900 sarebbero 12500 lucine pilotate singolarmente... Certo non sono una per pixel.....ma se il nido d'ape fa quello che promette di fare....

    Curioso di conoscere qualcosa in più sul dettaglio tecnico...Aspetto di leggere una recensione.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Il local dimming veniva abbandonato dalle industrie al tramonto dei plasma: ora ripescato da tutte le sostenitrici degli lcd x contrastare in qualche modo la profondità degli Oled: e pensare che a suo tempo volevano farci credere che il local dimming full led non servisse: oggi ce lo vogliono far strapagare, spacciandocelo quale ultimo sviluppo e scoperta che rinvigorisce gli lcd.

    La cosa è alquanto irritante, direi...


    Facendo un paragone automobilistico: se fai una city car con le prestazioni vicine a quelle di una Ferrari, se la fai pagare come una sportivetta questa diventa un'auto eccezionale; se la fai pagare quanto la Ferrari, è una eresia che il mercato punirà sicuramente con un flop assicurato .

    Prodotto interessante, ma x mera passione, non certo per intetesse diretto x un papabile acquisto.

    Chi ha anticipato i prezzi Svedesi ha tenuto a ricordare che in Scandinavia mediamente i prezzi son più alti della media Europea.
    Ma qui possiamo sperare massimo che il listino all'annuncio potrà attestarsi, facendo gli ottimisti, a 5.500€ x il 65": francamente troppo per ogni velleità di acquisto. Ad uno street price degli oled 65" 4k della passata stagione addirittura più bassi, questo è un prodotto che ha un solo senso nel mercato: mostrare cosa sono capaci di fare con gli lcd , indipendentemente dai costi ormai fuori mercato.

    Prodotto simil prototipo : un altro flagship di rappresentanza dopo il cz950. Inutile occupascaffali...
    Ultima modifica di sasadf; 18-01-2016 alle 11:14

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342

    Non capisco perchè Panasonic crei dei TOP di gamma LCD come questo e quello della scorsa stagione, più il nuovo TV OLED di prossima uscita con prezzi tali che non possono competere neanche lontanamente con i top di gamma LCD o OLED di Sony, LG e Samsung!

    Con il risultato che:
    - i suoi LCD top di gamma, che mi sembra di capire che siano migliori sotto (quasi) ogni punto di vista rispetto a quelli di Sony, LG e samsung, sono stati acquistati forse da 3 persone in tutta Italia
    - il suo OLED sia superiore per prestazioni (anche se magari di poco) rispetto al top di gamma OLED di LG...ma non verrà acquistato particamente da nessuno perchè parte da 2000€ in più di costo

    Mi chiedo....che beneficio ne hanno? E soprattutto, è possibile che gli convenga vendere a 6.000€ e 10.000€ praticamente niente, piuttosto che vendere a 4.000€ e 6.000/7.000€ e vendere al pari (se non di più vista la migliore qualità) degli altri 3 marchi?

    Mah....


Pagina 1 di 62 123451151 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •