Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 362 di 420 PrimaPrima ... 262312352358359360361362363364365366372412 ... UltimaUltima
Risultati da 5.416 a 5.430 di 6298

Discussione: LG C9

  1. #5416
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Citazione Originariamente scritto da Andrea_1171 Visualizza messaggio
    Impostazioni/generale/impostazioni home/disattivare avvio automatico home.
    Andrea
    ecco come
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  2. #5417
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Personalmente la trovo una cosa comoda, ma ovviamente è soggettivo. Comunque dopo alcuni istanti la barra sparisce.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #5418
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    Buonasera a tutti, ho un lg 55c9 e vorrei acquistare una soundbar con ingresso eArc per sfruttare a pieno la tv, ho visto il modello della LG SN7CY non capisco se ha veramente un ingresso eArc o un classico Arc.
    Qualcuno può aiutarmi? Consigli su una soundbar simile come budget?
    Grazie mille

  4. #5419
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Affermativo Nelle specifiche è riportato sia il eARc che HDMi 2.1. Nelle specifiche la compatibilità con l'eARC la vedi sotto la voce covenience e sopra la voce connessioni
    https://www.lg.com/it/home-audio/lg-sn7cy
    Ultima modifica di pellicano21; 03-12-2020 alle 16:48
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  5. #5420
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Affermativo Nelle specifiche è riportato sia il eARc che HDMi 2.1. Nelle specifiche la compatibilità con l'eARC la vedi sotto la voce covenience e sopra la voce connessioni
    https://www.lg.com/it/home-audio/lg-sn7cy
    Grazie per la risposta, il dubbio mi è venuto leggendo questa recensione in cui se ho ben capito dice il contrario:
    https://www.avforums.com/reviews/lg-...r-review.17725

  6. #5421
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    In effetti qualcosa non quadra. Oltre ad avforums sono andato a vedere anche altre recensioni e dicono che non lo supporta, sul sito LG eARC e 2.1 sono confermate. Forse l'eARC si abilita via aggiornamento firmware? Per toglierti il dubbio fai così, contatta l'assistenza LG e chiedi informazioni a riguardo. Di solito rispondono presto.

    P.S. se ci fai caso nella pagina del link che ti ho messo, sotto la voce "Scopri le caratteristiche di SN7CY" c'è un video, s lo avvii noterai che sia HDMI 2.1 che eARC sono riportate. Per sicurezza però senti che ti dice LG. Probabilmente l'eARC si abilita via aggiornamento firmware.
    Ultima modifica di pellicano21; 03-12-2020 alle 18:13
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  7. #5422
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    In effetti qualcosa non quadra. Oltre ad avforums sono andato a vedere anche altre recensioni e dicono che non lo supporta, sul sito LG eARC e 2.1 sono confermate. Forse l'eARC si abilita via aggiornamento firmware? Per toglierti il dubbio fai così, contatta l'assistenza LG e chiedi informazioni a riguardo. Di solito rispondono presto.

    P.S. se ci ..........[CUT]
    Ecco la risposta da parte di LG:

    grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia

    In merito alla sua richiesta le segnalo che il modello di Soundbar indicato "SN7CY" è attualmente in vendita tramite lo SHOP LG e potrà trovarne disponibilità anche su vari siti online di vendita e verifichi bene il codice EAN associato.

    - "SN7CY.DEUSLLK - Codice EAN 8806098694020" - 3.0.2 canali, 160W di potenza, Dolby Atmos, High Resolution Audio, Bluetooth Streaming e subwoofer integrato.

    Qui la scehda tecnica:

    https://www.lg.com/it/home-audio/lg-sn7cy


    Profili dolby supportatai tramite la HDMI 2.1:

    - Dolby ATMOS
    - DTS:X


    Il nuovo audio surround Dolby ATMOS e questo profilo audio è riproducibile esclusivamente tramite collegamento HDMI ARC.

    Pertanto può scegliere un modello qualunque di Soundbar che disponga sia di HDMI ARC che di Dolby ATMOS.


    Mentre a partire dal modello "SN8YG" abbiamo la nuova porta e-ARC e verifichi possa essere di suo interesse.

    Dolby Atmos è il nome di una tecnologia audio surround annunciata da Dolby Laboratories che si basa sugli oggetti sonori, a differenza dei sistemi precedenti che si basavano sui canali. Qui la pagina di riferimento:

    https://www.dolby.com/us/en/brands/dolby-atmos.html


    Si tratta di una decodifica presente sulle Soundbar di fascia più alta come per i nuovi modelli appena introdotti nel 2020 quali:

    - "SN10YG" - tecnologia Meridian, 5.1.2 canali, 570W di potenza, Google Assistant, Dolby Atmos, 4K Pass through, High Resolution Audio, AI Room Calibration e subwoofer wireless

    Qui le dimensioni:

    https://www.lg.com/it/home-audio/lg-sn10yg


    - "SN9YG" - tecnologia Meridian, 5.1.2 canali, 520W di potenza, Google Assistant, Dolby Atmos, 4K Pass through, High Resolution Audio, AI Room Calibration, Autosensing per installazione orizzontale o verticale e subwoofer wireless

    Qui le dimensioni:

    https://www.lg.com/it/home-audio/lg-sn9yg


    - "SN8YG" - tecnologia Meridian, 3.1.2 canali, 440W di potenza, Google Assistant, Dolby Atmos, 4K Pass through, High Resolution Audio, AI Room Calibration e subwoofer wireless

    Qui le dimensioni:

    https://www.lg.com/it/home-audio/lg-sn8yg


    Qui i vari modelli disponibili:

    https://shop.lg.com/it/tv-e-audio-video/soundbar



    Le confermo che sono sempre a sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e La invito, qualora lei voglia, a lasciare una valutazione dell'assistenza da me ricevuta, attraverso il riquadro che troverà in fondo a questa mail (Tasto Verde).


    Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l’occasione per porgerle i miei

  8. #5423
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Ok! Non si capisce perchè nel sito ufficiale LG la danno come eARC e HDMI 2.1 ma vabbè, l'importante è che è che ora hai le idee chiare e sai come muoverti.

    P.S. siamo fuori ot. Per parlare di soundbar o impianti audio ci sono i thread appositi
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  9. #5424
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    buongiorno,
    a proposito di collegamenti audio video, in previsione di un futro cambio aplificatore ht, mi stavo chiedendo come fosse meglio impostare i collegamenti audio video. Probabilmente sarà un discorso campato in aria visto che al momento non ho ancora iniziato a pensare all'ampli da comprare.
    Io sono sempre stato dell'idea di separare i 2 segnali, video direttamente alla tv e audio direttamente all'ampli, ma al momento il mio ampli non ha ingressi HDMI, quindi non potevo fare diversamente.

    sicuramente collegherò la tv all'ampli via earc per mandare l'audio delle app della tv all'ampli. ma per quanto riguarda sorgenti esterne? meglio portare il segnale alla tv e poi veicolarlo all'ampli via earc oppure collegare tutto all'ampli e poi mandare alla tv?

    le mie preoccupazioni sono:
    - sincronizzazione audio video
    - possibilità di passare tutti i formati audio video senza che la tv o l'ampli transcodifichino e non trasmettano alcuni segnali
    - qualità video alterata nel caso si passi prima dall'ampli
    - qualità audio alterata nel caso si passi prima dalla tv
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  10. #5425
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Se la tv la usi anche per giocare e ci giocherai con il PC e/o con le console di ultima generazione. Se vuoi sfruttare i 120hz, il VRR ecc... sarebbe meglio che la console/pc la colleghi alla tv. Collegandoli ad un sinto con HDMI 2.0 tali features non potrai sfruttarle. Paradossalmente rischi di non sfruttarle neanche con un sinto 2.1 per via di questi problemi, vedi link: https://www.hdblog.it/altadefinizion...i-21-4k-120hz/
    Ultima modifica di pellicano21; 06-12-2020 alle 10:10
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  11. #5426
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da firstcolle Visualizza messaggio
    ma per quanto riguarda sorgenti esterne? meglio portare il segnale alla tv e poi veicolarlo all'ampli via earc oppure collegare tutto all'ampli e poi mandare alla tv?


    Non ho visto alcuna differenza tra passare dall'ampli o dal Tv, con le nuove HDMI veloci figuriamoci che ci possa essere un limite...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #5427
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    @firtscolle
    verissimo quello che dice marklevi
    però ci sono delle considerazioni :
    1. per giocare valido il consiglio dell'amico Pellicano per cui ti convine il collegamento diretto al TV
    2. discorso valido anche per gli apparecchi che vuoi sfruttare col telecomando "magico" di LG (quando collegati direttamente al TV)
    3. dove invece vuoi sfruttare l'audio lossless conviene il collegamento diretto all'amplificatore
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  13. #5428
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    Grazie mille a tutti. quindi è da decidere di volta in volta in base alle sorgenti... appena decido quale ampli prendere valuterò il tutto. Ero al corrente delle attuali limitazioni dei chip hdmi 2.1, aspetterò i nuovi modelli dove magari questo limite verrà risolto Vivo da anni con un marantz sr 5600, posso continuare ancora un po'.
    il mio problema è che per collegare devo spostare il mobile del soggiorno e staccare la tv dal muro... visto le imprecazioni in fase di montaggio preferirei toglierla il meno possibile.. (è attaccata al muro con staffa fissa slim, l'effetto è molto bello ma il montaggio un po' difficoltoso..)
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  14. #5429
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16
    Ciao ragazzi, il 30.11.2020 sul sito Koreano è stato pubblicato il firmware 05.00.10. Quanto tempo passa, di solito, prima che venga pubblicato anche in Italia?
    Grazie
    Ultima modifica di softgiggio; 08-12-2020 alle 14:05

  15. #5430
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Beati loro che hanno il 31 novembre...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000


Pagina 362 di 420 PrimaPrima ... 262312352358359360361362363364365366372412 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •