|
|
Risultati da 2.986 a 3.000 di 6298
Discussione: LG C9
-
25-03-2020, 07:21 #2986
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
Santo cielo. Io se fossi in LG lo denuncerei per calunnia e diffamazione. In 11 minuti ha detto tante di quelle "fandonie" (per non dire di peggio) che sono quasi scioccato. Ma andiamo per punti:
- LG non copre il burn in, in garanzia----- assolutamente FALSO. Chi ha avuto il Burn in (che cmq sono in pochi eh) ha sempre visto il pannello venire sostituito. Il burn in può anche essere colpa dell'utente, che con una non curanza incredibile si guarda 12 ore al giorno sky sport con la barra rossa. E' come se io prendessi una panda e la usassi solo su strade di montagna tutti i giorni. Se mi si rompe un braccetto poi sono io che non l'ho usata nel modo corretto. In ogni caso LG il burn in lo copre con la garanzia. Fine
-LG copre dai 3 pixel morti in su------ questo è vero, ma tutte le estensioni rimediano a questo problema. E' raro che succeda che si bruci un solo pixel. Ma può succedere. Ma gli altri? Sony end co. coprono un pixel bruciato?
- Discorso calibrazione. La modalità ISF non è accurata, i giudici dei concorsi di shootout dei tv sono comprati da lg, il rosso è arancione------ qui sono rimasto senza parole. La modalità ISF NON è una modalità calibrata out of the box. In tutte le recensioni sul tv si dice chiaramente che quello è lo standard per partire a fare la calibrazione. E' una modalità accurata, che con i grafici alla mano, ci dice che è davvero abbastanza vicina al riferimento, tra l'altro, out of the box, più vicina al riferimento dei Sony. Passi pure il giudice del CES pagato, ma gli altri? Vincet Theo è pagato per dire che il c9 è il miglior tv dell'anno? E tutti i recensori sono pagati? Il calibratore di Audioquality, è pagato da LG? IO stesso, sono pagato da LG? Tutte cavolate. Tra l'altro sarebbe impossibile avere una modalità calibrata out of the box, proprio perchè ogni pannello è diverso, anche della stessa serie. La calibrazione va fatta con sonda, da professionisti, che ne capiscono, a casa propria. Perchè in ogni ambiente i valori possono anche leggermente variare, anche a seconda delle condizioni ambientali di visione. Il rosso può variare da pannello a pannello. Ma il rosso è rosso. Lui esalta il rosso del Qled, come se fosse il colore di riferimento, quando i colori dei qled sono i colori più falsati e sbagliati. Lo sanno anche le pietre. Lui è ignorante, quindi no.
-LG ha una pessima gestione del nero------ clamorosamente falso. Anzi lg ha lavorato molto in questi hanno per risolvere l'inconveniente del nero che affoga i dettagli. Già nel 2016 era poco presente, ma qualche probòlemino c'era. Già nella seria 2019 questa cosa non c'è più.
-LG non innova---- ecco questa è la più grande cavolata che ha detto. I pannelli sono quelli, la tecnologia oled fa piccoli passi dalla sua uscita ufficiale nel 2016, questo chiaro. Ma se prendo il mio vecchio b6 e lo paragono con il c9 c'è una bella e tangibile differenza, sotto ogni punto di vista. Motion migliorato, scaler NETTAMENTE migliorato, features aggiunte. Cioè, il c9 ha il g sync, il 2.1, l'earc. Per non parlare del miglior sistema operativo sulla piazza, il web os. Perchè non parliamo di sony? L'ag8 e l'ag9 sono identici. Sony non porta alcuna features, ma proprio nessuna eh, dall'A1, rendiamoci conto. E' sempre lo stesso pannello. Si, ancora avrà uno scaler migliore, anche se di poco, e un motion più accurato. Ma come qualità dell'immagine non è affatto migliore del c9, ne out of the box, ne tanto meno calibrato. Oltre al fatto di avere Android, che è un sistema operativo pessimo. Niente 2.1, niente g sync..... a 500 euro (almeno per il 55) in più.
In conclusione sono giudizi di un ignorante fazioso che non sa nulla e spara tante costronerie.Ultima modifica di Nikolai88; 25-03-2020 alle 07:26
-
25-03-2020, 07:50 #2987
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 8
Montato tutto ieri sera, che dire...TV fantastica (provengo da una TV Samsung LCD del 2014 molto basic, che appena terminata la garanzia ha iniziato ad avere problemi vari al pannello). 1044 euro li vale tutti. Adesso resto in attesa anch'io delle impostazioni consigliate da Gialex
-
25-03-2020, 08:08 #2988
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.216
L'ho seguito per un po' ma non lo trovo ridicolo. Osanna i Qled in particolare il suo Q8FN, fa i confronti ed i test quasi sempre con i videogiochi, parla sempre male degli oled LG ma osanna il suo AG8. Poco serio, secondo me ci sono Youtuber migliori da seguire in ambito tv.
Ultima modifica di pellicano21; 25-03-2020 alle 08:11
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
25-03-2020, 08:12 #2989
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
Se vi va, vi posto i miei:
Dunque. Cercherò di fare un post completo. Premettendo che: ho un lg 65 c9 aggiornato all ultima versione. Lo utilizzo con 3 fonti. Ps4pro, pc di fascia alta per il 4k (2080ti) e sky q. Lo utilizzo di sera e di giorno. Non ha la luce diretta del sole. Tutti i risparmi energetici disattivati (IMPORTANTE) e senza "immagine AI". I parametri che non scriverò significa che non li ho toccati e li lascio default.
Per le fonti fino a 4k, quindi anche film bluray purché NON HDR,sky q, la tv normale utilizzo due modalità:
- ISF stanza buia, di sera: Luce oled 35-45, contrasto 85, Luminosità 50, Nitidezza 10,Colore 55, Tinta 0. In controlli esperti: Contrasto dinamico off, Ottima risoluzione On, Gamma Colore Auto, Gamma 2.4. Bilanciamento Bianco: Temp. Colore Caldo 2. Luminosità massima Off
In Opzioni Immagini: Riduzione rumore off, Rid. Rumore mpeg off, nero basso, eye care off, True Motion utente (0-10)
- ISF stanza luminosa, di guorno: Luce oled 85-95, contrasto 85, Luminosità 50, Nitidezza 10,Colore 55, Tinta 0. In controlli esperti: Contrasto dinamico off, Ottima risoluzione On, Gamma Colore Auto, Gamma 2.2. Bilanciamento Bianco: Temp. Colore Caldo 2. Luminosità massima Off (aumentare se io sole è quasi diretto sul tv)
In Opzioni Immagini: Riduzione rumore off, Rid. Rumore mpeg off, nero basso, eye care off, True Motion utente (0-10)
Per quanto riguarda i film in HDR:
- Cinema oppure Home Cinema oppure Technicolor
Io uso Cinema così settato:
Luce oled 100, contrasto 100, Luminosità 50, Nitidezza 10,Colore 50, Tinta 0. In controlli esperti: Contrasto dinamico off, mappatura dinamica on, Ottima risoluzione off, Gamma Colore Auto, Gamma 2.2. Bilanciamento Bianco: Temp. Colore Caldo 2. Luminosità massima alta di giorno e off di sera
In Opzioni Immagini: Riduzione rumore off, Rid. Rumore mpeg off, gradazione cromatica off,nero basso, eye care off, True Motion utente (0-10)
Ed ora veniamo al Gaming tra ps4 pro e pc utilizzo li stessi parametri:
Innanzitutto attivare la Modalità Gaming in impostazioni aggiuntive e il deep color.
- modalita immagine gioco:
Luce oled 100, contrasto 100, Luminosità 50, Nitidezza 10,Colore 50, Tinta 0. In controlli esperti: Contrasto dinamico off, mappatura dinamica HGiG (non tutti i giochi la supportano ma per quelli che la supportano la resa dell HDR migliora sensibilmente, se non supportato, ATTiva ), Ottima risoluzione off, Gamma Colore Auto, Gamma 2.2. Bilanciamento Bianco: Temp. Colore Caldo 2.
In Opzioni Immagini: Riduzione rumore off, Rid. Rumore mpeg off, gradazione cromatica off,nero basso, eye care off, Luminosità AI off.Ultima modifica di Nikolai88; 25-03-2020 alle 08:13
-
25-03-2020, 09:25 #2990
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 8
Grazie mille! Appena torno dal lavoro li provo
-
25-03-2020, 09:29 #2991Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9
-
25-03-2020, 10:16 #2992
Qual'è delle 4 la hdmi 2.1?
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
25-03-2020, 10:17 #2993
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
-
25-03-2020, 10:20 #2994
quoto ogni singolo respiro ed aggiungo RIDICOLO! lui e chi lo segue in maniera acritica ... ma a parte le recensioni ed i riconoscimenti a livello mondiale , abbiamo qui su av magazine l'ottima recensione del nostro Emidio dell'E9 , sia il pannello che l'elettronica sono gli stessi ... pagato pure lui ? https://www.avmagazine.it/articoli/4...lg-65e9_5.html
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
25-03-2020, 10:35 #2995
ottimo
ho poche variazioni rispetto ai tuoi , a parte il fatto che ormai uso quasi esclusivamente
la modalità cinema sia in HDR che in SDR uniche variazioni in ISF stanza buia la luce oled a 31 ...
e ho alzato il punto colore a 55 (mio gusto personale) in tutte le opzioni tranne in gaming che è identico al tuo
in cinema sdr con stanza illuminata luce oled 70 ...
ricordo che ognuno di noi ha codizioni di esposizione alla luce di giorno e ovviamente , di dimensioni della stanza e posizioni del tv , sedute etc diverseLG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
25-03-2020, 10:40 #2996
-
25-03-2020, 10:43 #2997
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
-
25-03-2020, 11:52 #2998
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.216
Ben venuto nel club Frytz
Nel caso tu non ne fossi a conoscenza, per le prime 50 ore circa sarebeb meglio non sparare la luce oled e non esagerare con l'HDR. Chiamiamolo una sorta di "rodaggio"Io sotto consiglio di persone più esperte di me in ambito oled, per le prime 50 ore con la luce oled non sono andato oltre 50, e visto che l'HDR per rendere al meglio va usato con la luce oled alta, per le prime 50 ore l'HDR non l'ho praticamente usato mai. Ovviamente però per capire se la tv funziona bene e non ha problemi alcune prove bisogna farle. A tal pòroposito appena mi è arrivata mi sono visto un film in Dolby Vison con luce oled a 70, una volta vericato che la tv non aveva problemi l'ho abbassata a 50 e per 50 ore circa sono andato avanti cosi.
P.S. verificare che il pannello abbia una buona uniformità, che non soffra di banding o vignetting pesante, che non ci siano pixel morti ecc.... Qui trovi tutti i pattern necessari, alla voce "Prime ore di accensione" https://www.avmagazine.it/forum/140-...sto-oled-tv-lg I test del lforum sono preferibili, nel caso però non fossi troppo pratico e con quei pattern non ti trovi comodo, puoi usare anche qualche video pattern basico su Youtube. Tipo questi per capirci
https://www.youtube.com/watch?v=_5MuGdjHEuI
https://www.youtube.com/watch?v=ZgzUCR6nQQw
https://www.youtube.com/watch?v=JeQuelXsUYAUltima modifica di pellicano21; 25-03-2020 alle 11:53
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
25-03-2020, 13:13 #2999
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 8
Ciao, grazie per le dritte.
Più tardi faccio qualche test, fortunatamente non mi sembra di vedere bad/dead pixel, vedrò per il banding e il vignetting(è la prima volta che sento questo termine xD)
-
25-03-2020, 13:59 #3000
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.216
Tranquillo, anche tramite Google la spiegazione ai termini la trovi facilmente. Comunque se un pannello ha dei problemi vistosi anche un occhio non esperto li nota.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.