|
|
Risultati da 2.026 a 2.040 di 6298
Discussione: LG C9
-
04-01-2020, 08:32 #2026
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 106
😂😂😂 si ammetto di essermi fatto prendere ancora di più dall’ansia in questa circostanza ahahaha 😅 hai perfettamente ragione, comunque oggi compro anche i panetti che mi servono per il tutto e tolgo manate e residuo di pellicola con non poca ansia 😜 comunque ancora grazie a tutti e perdonate il livello ultra di pulizia da ansia 😂
-
04-01-2020, 08:43 #2027
Non ti preoccupare, anch'io sono un "maniaco" della pulizia. Quando mi hanno montato il pannello gli ho letteralmente impedito di togliere la plastica protettiva, altrimenti le "manate" sullo schermo sarebbero state assicurate!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-01-2020, 08:46 #2028
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 106
Hai fatto benissimo, un errore invece che ho fatto io, dare fiducia a loro, difatti manate e residuo di pellicola piccolissimo che ho visto per puro caso, figurati visto in controluce mentre accendevo la ciabatta che tenevo vicino alla presa dove sta anche il televisore, altrimenti non mi sarei accorto di manate che sono molto lievi e quel residuo che quanto mi snerva 😂
-
04-01-2020, 09:52 #2029
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
In realtà avevo capito che ti è rimasto appiccicato un residuo di pellicola. Per quanto mi riguarda tolta la protezione il pannello non l'ho pulito perché era pulito come il sedere di un neonato��
Dai retta a Marcocivox. Pulisci senza remore. Personalmente se non c'è sporcizia pesante passo solo il panno asciutto.Ultima modifica di pellicano21; 04-01-2020 alle 17:06
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
04-01-2020, 10:30 #2030
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 88
-
04-01-2020, 11:35 #2031
Stesso identico problema del mio vecchio samsung f7000....
Allora imposta la TV con uscita dolby su altoparlante esterno e NON PCM..
inoltre ti consiglio (se c'è) di mettere le impostazioni del tuo home teather su STRAIGHT (o sinonimo) così vedi subito i reali canali che gli arrivano in ingresso. Un 5.1 simulato da stereo NON è ovviamente un vero 5.1
Stai attento nelle impostazioni TV se di tanto in tanto torna automaticamente l'uscita su PCM.
Spesso anche lettori esterni sfalsano le impostazioni, soprattutto quelli col CEC
-
04-01-2020, 15:07 #2032
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 88
-
04-01-2020, 16:08 #2033
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.225
Adesso non posso verificare le impostazioni ma l' "ARC" del C9 funziona alla grande. Riproducendo un video sample Dolby Atmos THD lo Yamaha in "straight" aggancia e mostra sul display la codifica corretta. Stai usando un buon cavo hdmi? Io non è che ne uso uno eccezionale, sarà un "Hama" preso al mediaworldLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
04-01-2020, 16:26 #2034
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 88
-
04-01-2020, 17:04 #2035
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Io sulle impostazioni audio HDMI ARC ho impostato su Auto, Il formato ingresso HDMI in Bitstream. Il mio sinto in firma aggancia sempre tutto in modo corretto. Su Netflix uso sempre il Dolby Digital Plus e lo prende in automatico, Dolby Atmos compreso. Anche con i file H264/H265 su Kodi tramite la Nvidia Shield i formati audio sono quelli corretti.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
05-01-2020, 14:18 #2036
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 106
Carissimo una domanda, quanto sarebbe consigliabile usare la play station 4 pro su questo tipo di pannello?Intendo in quantità di ore giornaliere ed in che modalità? Io la sto usando un po’ più spesso questi giorni che causa un po’ influenza sono in casa e tra serie tv e play station la sto stressando parecchio, solo la play ho una media di 3/4 ore al giorno, in modalità standard però; dimentico Sempre di mettere modalità game, 3/4 ore per la play su oled sono tante?
-
05-01-2020, 15:24 #2037
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 293
Ragazzi ma che domande fate?
davvero stai chiedendo se puoi giocare con ps4 pro, per paura di stressare la tv?
Sono tv, non sono degli anziani in fin di vita, se non la sfrutti per quello che è fatta, non capisco per cosa l'hai presa...
Tra l'altro il c9 è ideale per i videogiochi, molte caratteristiche sono state messe proprio per questo scopo, quindi davvero ti consiglio di rilassarti e godertela, piuttosto che vivere nell'ansia.
3/4 ore non sono niente, le accortezze le conosciamo tutti ormai, sugli oled, e sono ampiamente evitabili, senza problemi.
Per la modalità game, basta che la setti una volta sull'hdmi dove hai impostato la ps4, puoi volendo, collegarla anche con l'opzione guidata della tv, e rinominare l'ingresso, così che ogni volta che accendi ps4, ti va direttamente per quell'ingresso in modalità gioco.
Però davvero ragazzi, pensate a quello che chiedete, secondo te su una tv non è consigliabile giocare 4 ore?
sono basito, scusa se te lo dico, ma non riesco proprio a capire tutto questo farsi del male inutile.Ultima modifica di passerotto75; 05-01-2020 alle 15:25
-
05-01-2020, 16:02 #2038
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 106
Tu hai perfettamente regione nel farsi prendere troppo dalla smania di ansia generica Mercia 😅 però per esempio le accortezze di cui tu parli a riguardo di questi pannelli le si conoscono già, perdona l’ignoranza però forse le conosci tu? io mi sono iscritto da poco al forum e ho letto poco di questa sezione evidentemente, forse in qualche altra discussione sono trascritte tutte le accortezze da avere a riguardo? Io per esempio allora da come descrivi tu già ho sbagliato a giocare per due tre giorni di fila a Fifa 20 su play 4 pro senza aver settato nulla? Scusa la mia ignoranza però io ci ho giocato e ci sto giocando in maniera standard, non so se sia un bene o meno, anche per questo chiedevo nello specifico figurati comunque per tutto il resto anzi ti do pienamente ragione 🤗
-
05-01-2020, 17:16 #2039
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Quindi ci si preoccupa di eventuali danni al pannello (possibili ma improbabili) e non di quelli al cervello (sicuri) per aver giocato 2/3 giorni di fila alla ps4...
Credo che tu abbia sbagliato a giocarci così tanto tempo, ma non per la TV... Vivi sereno e goditi questa TV
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
05-01-2020, 17:46 #2040
concordo con Passerotto, vi preoccupate di eventuali burn in (il B6 di mio padre è ancora perfetto e la tv sta sempre accesa) quando magari le tv potrebbero avere altri problemi (son sempre apparecchi elettronici).
Nel frattempo che l'oled (specialmente quest'ultimi) saranno degradati avrai probabilmente già cambiato 2 televisori!Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9