Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 164 di 204 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174 ... UltimaUltima
Risultati da 2.446 a 2.460 di 3059

Discussione: Samsung Q90R

  1. #2446
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.215

    Anche con il Q9FN ricordo che dovevo toccare spesso le impostazioni a seconda del contenuto . Evidentmente è cosi per tutti i Qled di Samsung.
    Ultima modifica di pellicano21; 22-10-2020 alle 16:46
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  2. #2447
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Pero' poi restituisce un'immagine da lasciare a bocca aperta
    Ultima modifica di maxim68; 23-10-2020 alle 08:00

  3. #2448
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.215
    L'immagine tagliente e i colori del Q9 mi piacevano tanto. Se non avesse avuto difetti secondo me non insopportabili l'avrei tenuta con molta gioia
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  4. #2449
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    17
    Alla fine ho contatto l'assistenza. Sono intervenuti da remoto e hanno resettato. Una volta riavviata l'ha fatto nuovamente. Ho capito solo dopo che dipendeva dalla connessione tra TV e telefono. Forse smarthings. Non ne ho la certezza però da quando non sono più abbinati ha smesso. Mi ha fatto dannare

  5. #2450
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.215
    Comoda l'assistenza da remoto.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  6. #2451
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Anche con il Q9FN ricordo che dovevo toccare spesso le impostazioni a seconda del contenuto . Evidentmente è cosi per tutti i Qled di Samsung.
    Buongiorno. Francamente non è una cosa che faccio spesso...
    Molto dipende dalla qualità del film ; in ogni caso ho trovato le mie impostazioni standard e ne sono entusiasta.
    Per notizia mi è arrivato il cavo hdmi da te suggerito, stasera lo provo.

  7. #2452
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156
    Le modifiche al Gamma di cui stiamo parlando non dipendono in alcun modo dalla qualità video del film e nello specifico in formato HDR. Ci sono film ad alto o altissimo bitrate che hanno bisogno di questa "aggiustatina" per essere visti correttamente.
    Io ho fatto l'esempio di Avengers Endgame perchè è il primo che mi è venuto in mente.
    Endgame va visto con Gamma a -1 o +1. Impostato a zero gli incarnati e le sfumature dei rossi e gialli sono inguardabili! Oltre ad annegare spesso i dettagli nel nero. Impostando a -1 o +1 i particolari nelle gradazioni scure ricompaiono per miracolo e gli incarnati diventano perfetti.
    La cosa l'ho potuta vedere su Q90R, Q85R, Q82R e Q80R. Uno pure calibrato professionalmente.

    Resto però basito sul fatto che nessuna testata che fa i test ne parli...
    Ultima modifica di CapitanMalva; 23-10-2020 alle 09:12

  8. #2453
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.215
    Citazione Originariamente scritto da maxim68 Visualizza messaggio
    Buongiorno. Francamente non è una cosa che faccio spesso...
    Molto dipende dalla qualità del film ; in ogni caso ho trovato le mie impostazioni standard e ne sono entusiasta.
    Per notizia mi è arrivato il cavo hdmi da te suggerito, stasera lo provo.
    Il Clu3D 2.1?
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  9. #2454
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Il Clu3D 2.1?
    Si, si. Stasera lo proverò

  10. #2455
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Le modifiche al Gamma di cui stiamo parlando non dipendono in alcun modo dalla qualità video del film e nello specifico in formato HDR. Ci sono film ad alto o altissimo bitrate che hanno bisogno di questa "aggiustatina" per essere visti correttamente.
    Io ho fatto l'esempio di Avengers Endgame perchè è il primo che mi è venuto in mente.
    ..........[CUT]
    Scusa, chiedo a te perché si vede che sai di cosa parli, ma il gamma bisogna mettere il 1886 o il 2.2? E lo spazio colore auto o nativa? Perchè su nativa mi sembra forse un po migliore, ma di default era su auto

  11. #2456
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Alexanderoy Visualizza messaggio
    Scusa, chiedo a te perché si vede che sai di cosa parli, ma il gamma bisogna mettere il 1886 o il 2.2? E lo spazio colore auto o nativa? Perchè su nativa mi sembra forse un po migliore, ma di default era su auto
    Ciao. In ogni recensione, lo soazio colore consigliano di metterlo su Auto.

  12. #2457
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da maxim68 Visualizza messaggio
    Ciao. In ogni recensione, lo soazio colore consigliano di metterlo su Auto.
    Però ho provato a cambiarli durante un tg, e con nativa si notavano di più i particolari della pelle e le rughe, mentre su auto la pelle era più "gialla" e qualche dettaglio del viso si perdeva..tra l altro per ora ho il gamma a 1886, non so se sia giusto

  13. #2458
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Alexanderoy Visualizza messaggio
    Però ho provato a cambiarli durante un tg, e con nativa si notavano di più i particolari della pelle e le rughe, mentre su auto la pelle era più "gialla" e qualche dettaglio del viso si perdeva..tra l altro per ora ho il gamma a 1886, non so se sia giusto
    Buongiorno.
    Sono un appassionato di tv, con nessuna competenza nel settore.
    Un consiglio...
    Prendi spunto dalle recensioni, anche se ogni pannello è diverso, ma poi lascia giudicare i tuoi occhi.
    Ultima modifica di maxim68; 25-10-2020 alle 08:07

  14. #2459
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156
    Citazione Originariamente scritto da Alexanderoy Visualizza messaggio
    Scusa, chiedo a te perché si vede che sai di cosa parli, ma il gamma bisogna mettere il 1886 o il 2.2? E lo spazio colore auto o nativa? Perchè su nativa mi sembra forse un po migliore, ma di default era su auto
    In SDR io uso 2.2. Spazio colore ho provato le impostazioni di Rtings e sono molto simili a quelle auto. Nativo tende a virare i colori su dominanti fredde e quindi preferisco auto.
    Ciao

  15. #2460
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311

    Ciao a tutti

    essendo possessore un un 75q90r e a breve anche della nuova xbox series X mi stavo chiedendo come poter fare i vari collegamenti, mi spiego meglio:

    il mio amplificatore un denon avr x3300w non gestisce l'hdmi 2.1 ne tantomeno l'utile sistema di riconoscimento della modalità gioco in automatico, risultato collegherei xbox via hdmi al tv e da tv tramite uscita ottica al denon per la parte audio ...così facendo perderei però igni possibilità di usare le sorgenti differenti dal semplice dolby tipo dts o persino dts X .
    come potrei fare? avete suggerimenti? per caso il tv ha una uscita audio hdmi?

    grazie
    TV: Samsung 75Q90R MPlayer: Nvidia Shield 2017 Ampli: Denon avr-x3300w Casse frontali: Indiana Line Tesi 561 Cassa centrale :Indiana Line Tesi 761 Casse surround: Indiana Line Tesi 241 Subwoofer: SVS SB 2000-Dac: Oppo Sonica Dac Blu ray: Oppo 93 Cavi di potenza: Supra Classic 4.0T Cavi Rca Audio Transparent Plus Rca Interconnect Cavo Coassiale Ricable Hi-End DH1 Decoder Sat: SKY Q BLACK Console: Xbox one X


Pagina 164 di 204 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •