|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Leader per display TV
-
08-01-2019, 17:01 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 56
Leader per display TV
ciao,
ad oggi qual è la marca di TV che, per precisione immagine/fedeltà colori/ecc e qualità complessiva del prodotto, è considerata la migliore in circolazione ?
...intendo al di là di uno specifico modello, ma con riferimento invece ai TV proposti nella fascia alta di gamma.
sono un bel po' di anni che ho messo via soldi destinati al TV, e vorrei fare un acquisto di qualità elevata, come feci tanti anni fa con uno dei primi plasma Panasonic e poi più tardi con l'ultimo Pioneer prodotto (che sto ancora usando)
grazie
-
12-01-2019, 08:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930
La risposta non è semplice.
Personalmente darei: oro a Samsung, argento a Sony e bronzo a Panasonic.
-
12-01-2019, 09:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Direi che per avere il massimo senza vincoli economici dovresti giostrare, in funzione delle tue modalità di visione, tra OLED (direi serie master di Sony e quanto va presentando Panasonic per il 2019, cioè GZ2000) e LED di alta fascia (Qled di Samsung e non scarterei Sony).
La serie master Oled di LG (signature) non mi convince per niente (capisco che sono oggetti di arredamento, con le prestazioni video, comunque notevoli, dei prodotti delle fascie più basse).Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-01-2019, 14:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Ho seguito a fondo tutto il CES e personalmente dopo anni di TV Sony a maggio prenderò un LG C9 OLED.. già il C8 dello scorso anno era quasi pari ai Sony,quest'anno hanno fatto un processore ancora più potente,sono gli unici con hdmi 2.1 e hanno migliorato la gestione del movimento e lo scaler... unici punti non eccellenti dell'anno scorso.. Sony dal canto suo nell'oled AG8 non ha hdmi 2.1 e non ha il processore top.. quindi scelta obbligata.. Samsung ad alti livelli non è nemmeno presa in considerazione quindi lascia stare.. forse tra qualche anno con i microled sarà diverso..
-
14-01-2019, 08:05 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 72
bhe la risposta è semplicissima in un mondo dove il marketing la fa da padrona....tecnicamente se mi parli di precisione immagine, movimento, fedeltà colori (e sottolineo fedeltà e non colori sparati).....nonché la qualità costruttiva, il miglior prodotto sono i bild proposti da Loewe che escono dalla casa già calibrati, con materiali eccellenti ed hanno una gestione processativa di movimento ed immagini senza paragone. Lascia stare chi parla di sony, pana e samsung....purtroppo ormai queste marche si sono create aloni di marketing altissimi ma credimi.....non hanno paragoni di hw e sw con chi veramente costruisce con la C maiuscola
-
14-01-2019, 09:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Se guardiamo all'aspetto qualità video, non mi risulta proprio quanto tu riferisci. Vedi qua. Mi piacerebbe conoscere le tue fonti.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
14-01-2019, 10:56 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 72
e cosa dovrei vedere? forse parametri misurati sulla base di b&o e metz? Guarda, fai una cosa prendi un loewe ovviamente una serie ultima ossia la 9 o anche la 7 del 2017 e poi guardaci qualcosa......noterai che a livello di software e costruzione non stiamo nemmeno a parlare
-
14-01-2019, 11:28 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Intanto io ho fatto riferimento alle prestazioni video, e non a quelle audio e costruttive che sono indubitabili.
Il signore che ha fatto la recensione è noto come fonte indipendente, ha evedprovata conoscenza di altri marchi, e non ha visto le cose che hai visto tu.
Per quelle che riguarda le prestazioni video, dalla recensione si evince chiaramente che la TV in oggetto richiede, per rendere al meglio, di essere calibrata e rivela una serie di limiti in particolari condizioni di visione che altri marchi (vedi Panasonic, LG, Sony) non hanno.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
14-01-2019, 13:21 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 72
allora ti spiego....la calibrazione della gamma gamut e dei colori prescinde da quelli che tu indichi come semplici picture setting e quello che la maggiorparte dei forumisti intende. Gli aggiustamenti di cui parli e che vengono definiti calibrazione, sono in realtà semplici ritocchi all'immagine che vanno definiti nelle diverse condizioni di luminostità, riflesso e luce sparata in relazione alle lampade che magari hai a soffitto sopra o di lato alla tv. La calibrazione vera e propria concerne invece l'esposizione naturale dei colori che devono abbracciare tutte le diverse sfumatura in relazione alla sorgente che li propone. In questo loewe possiede come proprietaria la tecnologia Vantavision ....(vai a vedere cosa significa e il costo che implica) che rende i colori naturali e percettibili all'occhio umano simili a quelli che l'occhio stesso vede (in tal senso solo sony si sta muovendo in tale ottica con altre collaborazioni). Per quanto poi concerne le fonti indipendenti che citi se esistessero credimi.......non farebbero un soldo come la maggior parte dei giornalisti.
Spero di essere stato esaustivo.
In ultimo se mai potessi fare una prova....compra un loewe serie 7 o 9 portalo a casa e mettilo di fronte agli altri pannelli....noteresti si la differenza, ricordando che tutti i pannelli sono lg e che quindi la differenza la fanno la qualità costruttiva coi nanotubi in carbonio ed il software che amministra il processore.
-
14-01-2019, 13:24 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 72
Per inciso se vuoi sapere di cosa si parla ti invio il tutto :
La tecnologia OLED di Loewe.
Il nero più nero che c'è. La tecnologia OLED permette di realizzare pannelli in grado di emettere luce propria. A differenza degli schermi LCD, i display OLED non richiedono retroilluminazione, ottenendo così una qualità di immagine praticamente perfetta perché ogni singolo pixel è in grado di accendersi e spegnersi.
La sostanza più scura che sia mai stata creata.
VantaVision trae ispirazione dalla sostanza più scura che sia mai stata creata, che si chiama Vantablack®. E’ un materiale composto da nanotubi di carbonio, in grado di assorbire fino al 99% della luce. Vantablack ha numerose applicazioni nel settore aerospaziale (telescopi spaziali e satelliti). Inoltre ha avuto anche una grande influenza in ambito artistico, creando una nuova dimensione delle arti visive. Tutto ciò ha ispirato Loewe a sviluppare un nuovo modo di "guardare" e vivere la televisione, chiamato VantaVision.
Una nuova dimension
e dell'esperienza televisiva.
VantaVision, la nuova esperienza di visione Loewe che unisce alla più innovativa tecnologia OLED il sofisticato software Loewe di elaborazione dell’immagine. VantaVision dà vita a nuove sfumature di colore, mai viste prima con la televisione a cui siamo sempre stati abituati. Immagini profonde, vivide, con colori fedeli e naturali.
Un grande schermo per grandi film.
-
14-01-2019, 18:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Boh .... Fortuna che gli altri marchi marchi fanno marketing .... Per carità, niente da dire a LOWE che nella sua comunicazione evidenzia quelli che ritiene essere i punti forti del suo prodotto, ma sinceramente non ci vedo nulla di distintivo nelle prestazioni video
Ma andiamo al sodo delle prestazioni video:
- Il pannello è lo stesso. La maggior parte dei pregi sono quelli della tecnologie OLED.
- Ma da dove hai tratto che è costruito con "nanotubi in carbonio". Di certo non il pannello ...
- Hai scritto che i LOWE "arrivano già calibrati". Hai qualche riferimento agli standard usati come riferimento da Lowe? Dalla review che ho citato altri costruttori arrivano con valori strumentali e valutazioni percettive migliori. Indubbio poi che il tutto vada calato nell'ambiente di visione, ma qualsiasi calibratore ti dirà che è dura farlo senza un CMS e potendo agire solo sulla scala dei grigi del menù di servizio (cosa peraltro che normalmente invalida la garanzia). Devo dire che questo aspetto mi ha molto sorpreso in negativo.
- Vantavision è una tecnologia proprietaria (come lo sono quelle degli altri produttori). La relazione con vantablack® (che è un materiale) è a livello di ispirazione (se questo non è marketing!). All'atto pratico si valutano i risultati. Direi che in quella recensione il recensore non era impressionato e le misure lo supportavano. Tieni conto che chi ha fatto quella recensione (se segui il canale), calibratore professionista, ha fatto recensioni simili su pannelli OLED di altri costruttori. Vedi anche questa.
Insomma nel tema di questo thread, i miei 0.01 €: considerato il costo dell'oggetto, mi sarei aspettato, al di là del marketing (ripeto, lecito), l'eccellenza anche nel prestazioni video.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
14-01-2019, 19:55 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 72
Nn devo convincere nessuno credimi. Parlo da persona del settore e ex possessore di oled lg panasonic sony e lcd xe9005. Ora posseggo un 55 c7v lg un lcd 65 bild 1 ed un 65 7.65 entrambi loewe e la differenza l'ho vista con gli occhi. Difatti lg lo apprezzo esclusovamente per web os e remote control. Per i nanotubi al carbonio leggi le specifiche costruttive. Ripeto puoi leggermi 1000 recensioni ma io la differenza lho proprio vista coi miei occhi e se preferisci esiste il forum loewe friends in tedesco dove gli sviluppatori che tirano fuori 2 aggiornamenti firmware ale mese....possono confermarti la bonta' della calibrazione di fabbrica. Il punto e' sempre il solito....ci sono persone che apprezzano le auto giapponesi con 100000 di ninnoli in tecnologia inutile e chi ama viaggiare bmw e mercedes che a scapito di questi ultimi risultano essere costruttivamente e stilisticamente all'avanguardia
-
03-02-2019, 18:37 #13
Convinto tu... Che vende sul marketing è solo Samsung o al massimo anche LG... Sony e Panasonic non mi sembra proprio, loro ci tengono alla qualità!
Loewe è una nicchia di prodotti che serve una certa conoscenza per comprarli... E comunque non sono più i Loewe che conoscevamo...
-
05-02-2019, 07:53 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 72
guarda l'ho detto e ripetuto.....io non devo convincere nessuno. Tra l'altro anche io che bazzico il forum dicevo sempre per partito preso che sony e panasonic hanno uno scaler migliore ecc ecc.... ma ti giuro che, vuoi per il costo, vuoi per la diffusione in Italia, non conoscevo Loewe come anche Metz. Bhe, una volta acquistato ho notato la vera differenza .... ossia lo scaler ed il software di gestione OS Loewe è veramente eccellente. Per inciso ho fatto la prova col mio myskyhd: ho configurato l'uscita video in originale, facendo fare tutto allo scaler della Tv per i canali SD, come anche l'ho fatto sul mio C7v. bhè, loewe gli da una pista....se ci aggiungo zapping istantaneo , DRplus per le registrazione ed altre cose io credo che spendere quei soldini in più ne sia valsa veramente la pena
-
07-02-2019, 16:57 #15
Sui metz posso essere d'accordo ma sui loewe, mi sembrano sopravallutati almeno un pò...
Per il software Metz usa android... e solo ora incomincia ad essere decente...
Comunque anche se li posso spendere 5000 per un tv, non li spendo per un tipo di TV che è ancora acerbo o comunque in evoluzione com'è oled non essendo "collaudato" come lcd...