|
|
Risultati da 5.296 a 5.310 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
05-08-2021, 19:43 #5296
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
-
05-08-2021, 20:08 #5297
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
ah ok quindi io sono talmente tordo che vado a chiedere una cosa per cui il significato sarebbe semplicemente "Led on vedi se è accesa la tv, led off vedi se è spenta", ok tutto cosi semplice, perfetto. E io che ci perdo tempo a ragionarci.
-
05-08-2021, 20:09 #5298
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
-
19-08-2021, 00:21 #5299
Sto scaricando il nuovo firmware(versione 3.228), dopo l'avviso che mi è comparso sul TV.Qualcuno sa' che novità apporta?
-
19-08-2021, 10:58 #5300
-
26-08-2021, 05:13 #5301
Domanda per chi ha una ps5 collegata a un oled Pana serie GZ 1000, quando viene riprodotto un blu ray mi può dire se dall'uscita ottica del tv si ha un flusso dolby digital e/o dts 5.1 canali?
Ultima modifica di populus; 26-08-2021 alle 05:15
-
26-08-2021, 13:02 #5302
La tv di per se e in grado di far uscire i segnali che chiedi dall ottica, ma se escono o meno dipende da cosa riceve la tv dalla ps5
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-08-2021, 14:19 #5303
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
DTS direi di no
-
26-08-2021, 16:29 #5304
Oggi mi è arrivato il Pana UB820, guardando un video di Teoh lui consiglia di attivare da lettore la gestione della mappatura dei toni in HDR (ossia HDR Optimizer), la classica funzione che va a lavorare sulle luci speculari per dare più dinamica e meno compressione all'immagine e sgravare ipoteticamente il lavoro alla TV.
Ora non ho ben capito se la stessa funzione che ha anche il GZ950 che si chiama Dynamic HDR Effect, che appunto si occupa del tone mapping, vada disattivato e lasciato fare tutto al lettore, il che a logica mi sembrerebbe ideale, o se le due funzioni possano magari coesistere (sarebbe un pastrocchio)?
Quindi che dovrei fare, lascio HDR Optimizer ON lato lettore e HDR Dynamic Effect OFF lato TV?
-
26-08-2021, 17:03 #5305
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Secondo me il Dynamic HDR Effect non andrebbe mai usato , perché da quello che ho capito , crea un hdr dimamico virtuale con i contenuti hdr 10 .
Mentre hdr optimizer adattano , tramite il tone mapping , quando sono presenti i metadati sul disco , l'hdr del disco alle proprietà dello schermo collegato
-
26-08-2021, 17:49 #5306
-
26-08-2021, 18:06 #5307
Si esatto, è quella la funzione. Mah sai io tendo ad ascoltare Teoh sui vari setting eccetera, anche se non è la Bibbia.
Nell'ultimo periodo l'ho utilizzato il Dynamic HDR Effect in quanto lui stesso asseriva <<è una funzione utile che enfatizza la gamma alta e non rovina la media e dà un quid in più>> ad ogni modo ora tengo attivo solo l'HDR Optimizer sul lettore e sono a posto così
-
26-08-2021, 19:24 #5308
Si ma la domanda andrebbe posta in una discussione della ps5, in ogni caso essendo in grado di uscire con audio multi canale la tv lo riceverà e lo trasmetterà attraverso l’uscita ottica, nel caso di tracce dts però dovrà essere in grado lei di decodificarla perché come ha ricordato rooob le tv Panasonic non lo fanno
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-08-2021, 19:41 #5309
-
26-08-2021, 22:54 #5310
Solitamente un lettore Blu-ray dedicato ha qualità migliori di una console come resa audio video, meglio ancora sarebbe in caso che ti dotassi di un lettore di dischi 4k così da poter sfruttare al massimo la tua tv, in ogni caso li legge anche la ps5 ed e anche lei in grado di fare una decodifica audio interna così da evitare il problema in caso di tracce audio dts che altrimenti la tv non riconoscerebbe.
Ultima considerazione: A te interessa l’uscita ottica del tv perché hai un amplificatore o altro che non gestisce le hdmi? In quel caso un lettore dedicato avrebbe quasi sicuramente altre uscite che potresti sfruttare direttamente..Ultima modifica di Ryusei; 26-08-2021 alle 22:58
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)