|
|
Risultati da 31 a 45 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
22-02-2019, 14:31 #31VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
22-02-2019, 14:43 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Dal sito ufficiale Panasonic sono HDMI 2.1 bassa latenza
https://www.panasonic.com/it/consume...-55gz1500.html
-
22-02-2019, 15:32 #33
cosa vuol dire "bassa latenza"?
-
22-02-2019, 22:46 #34
Avete notato che nel sito Panasonic ci sono i GZ 2000 1500 e 950 ma non la serie 1000?
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
23-02-2019, 10:36 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
23-02-2019, 11:13 #36
Veramente non dice che monta la versione 2.1 ma che supporta la modalità a bassa latenza delle 2.1
Basterebbe vedere nelle specifiche dei frame e risoluzioni supportate per capire che nn sono 2.1Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
23-02-2019, 12:29 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 28
Edit Edit
-
26-02-2019, 08:40 #38
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Vedendo i prezzi del Panasonic GZ2000 (65" a 4.499€) e supponendo che un 65GZ1500 avrà un listino inferiore di almeno 1.000€ (3.499€), il prezzo di un 65GZ1000/950 dovrebbe attestarsi intorno ai 2.999€, in linea quindi con il 65FZ800 al suo ingresso nel mercato nel mese di giugno 2018.
-
28-02-2019, 10:24 #39DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
28-02-2019, 11:40 #40
In realta' l'eARC e' stato introdotto solo con le specifiche ufficiali dell'HDMI 2.1.
Questo e' quello che scrivono sul sito ufficiale HDMI.org
Q: Is eARC available through a firmware upgrade?
A: Generally speaking, no. Check with the manufacturer of your product to confirm.
Q: Will the existing ARC-enabled products work with new products that use eARC?
A: Maybe. Manufacturers can produce products that are compatible with both eARC and ARC. However, eARC is not defined to be backwards compatible with ARC.
In effetti si sa anche questo:
eARC was introduced as part of the HDMI 2.1 standard but as reported by FlatpanelsHD in January 2018, the HDMI Forum has confirmed that eARC is one feature of HDMI 2.1 that can potentially be added to HDMI 2.0 based devices via a firmware update, although it is not entirely clear what is required on the hardware side.
Quindi alla fine dipende da ogni produttore.
Comunque già un'ARC che dispone anche del "Common Mode" (opzionale) e' quasi equivalente all'eARC, ma in questo caso e' necessario che tutti gli apparecchi che vogliamo collegare tra loro abbiano incluso questo Common mode nei loro ARC.VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
28-02-2019, 13:01 #41DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
28-02-2019, 13:25 #42
Bisogna anche sperare che i produttori dei nuovi TV con eARC mantengano la retrocompatibilità con ARC, altrimenti gli apparecchi esistenti potrebbero non funzionare piu'.
Il motivo e' questo:
Manufacturers can produce products that are compatible with both eARC and ARC. However, eARC is not defined to be backwards compatible with ARC.VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
28-02-2019, 13:57 #43
La cosa è assolutamente imbarazzante, e nel caso qualche produttore si avvalesse di questa scappatoia, chiamiamola così, sarebbe anche indecente...
Mi pare anzi assurdo che non abbiano imposto la retrocompatibilità, come per le varie versioni HDMI, visto che così facendo per una feature o l'altra si rischia di dover sostituire un anello della catena AV ogni due anni o giù di lì, almeno se si vuole essere sempre aggiornati alla massima potenzialità software o hardware esistente.
A meno di non fregarsene, e non inseguire questa chimera dell'ultimo aggiornamento a tutti i costi, come il sottoscritto: il mio plasma è ancora strepitoso, il lettore UHD quindi ancora non mi serve, per cui per un OLED se ne parlerà in definitiva forse nel 2020, a meno di inconvenienti improvvisi con il VT60...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
03-03-2019, 12:11 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Chi vuole stare sereno con l'ultima versione attenda il 2020, a meno che si decida di dirottare le proprie attenzioni sulla gamma LG. Trovo comunque strano che il produttore coreano dichiari compatibilità assoluta della porta mentre gli altri sono indietro. Io nel dubbio attenderei il 2020, anno nel quale anche i prodotti audio come i sintoamplificatori dovrebbero allinearsi alle nuove specifiche nativamente.
-
09-03-2019, 14:21 #45
Cambierebbe nulla dato che chi ha apparecchiature audio di un certo livello e prezzo nn le cambierebbe solo per l'ultima feature.
Quindi si campa tranquillamente senza feature che obbligano a un cambio di tutta la catena forzosamente.
Dal canto mio mi interessa solo il VRR e quello devo ancora capire come funziona sui modelli nuovi e cosa serve per averlo passando da un sinto che nn ha HDMI 2.1
Il tutto perchè i produttori ancora si ostinano a nn usare Display Port sui tv che risolverebbe una bella manciata di casini da questo punto di vista.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design